Il portale pratico del mare giovedì, 27 novembre 2025
Pogo RC: si plana!
26-11-2025 - Barche - Redazione Bolina Dal cantiere bretone la proposta di un 33 piedi progettato per la regata in doppio e in solitario, capace competere anche in IRC
Il cantiere bretone Pogo Structures ha varato a febbraio 2025 il primo esemplare del modello RC. Progettata da Sam Manuard e Bernard Nivelt, questa barca in vetroresina di 10,25 metri laminata sottovuoto rappresenta il primo modello da regata orientato specificamente alla competitività nel sistema di rating IRC, dopo anni dedicati esclusivamente a Mini 650, Class 40 e barche per la crociera veloce...
Abbonati qui
newsletter
acrteggio
Da Catanzaro a Crotone
26-11-2025 - Porti - Fiandri Pederzoli Navigazione verso Nord lungo la costa calabrese alla scoperta di approdi sicuri e insidie da evitare
Oltre oceano per Trieste
01-10-2014 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Nel 1948 partì dall’Italia una spedizione a vela per sensibilizzare il mondo sui problemi della città adriatica
La barca migliore
01-02-1997 - Meditazioni - Giorgio Casti Elogio alla lentezza, al mezzo per la fuga dalla città, al nido per eccellenza. Un gioco per esorcizzare i luoghi comuni della nautica moderna
 Lande vecchie e mal assemblate 
24-11-2025 - Lettere - Redazione Bolina Sartiame di mezzo secolo e modifiche improvvisate: quando risparmiare può mettere a rischio la sicurezza in mare
La linea d'asse
24-11-2025 - Cantieristica - Marco Cobau Di tipo "rigido" o "oscillante" ecco l'analisi dei due sistemi di collegamento motore-elica
La planata
01-10-1998 - Teoria - Giancarlo Basile Grazie alla spinta dinamica del vento scafi leggeri e piatti superano i limiti del regime dislocante raggiungendo velocità doppie o triple.
La tribù della piccola “anatra”
20-11-2025 - Esperienze - Marco Di Gilio Incontro con due proprietari di Etap, barche inaffondabili che entrambi utilizzano con grande soddisfazione navigando spesso in solitario
Un disperso alle isole Solomon
01-11-2018 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Un fortunale improvviso spazza l'isola di Liapari con venti tesi e onde alte. Alla fine pochi danni e barche salve ma alla conta dei pochi abitanti manca una persona
Pogo RC: si plana!
26-11-2025 - Barche - Redazione Bolina
Dal cantiere bretone la proposta di un 33 piedi progettato per la regata in doppio e in solitario, capace competere anche in IRC
Da Catanzaro a Crotone
26-11-2025 - Porti - Fiandri Pederzoli
Navigazione verso Nord lungo la costa calabrese alla scoperta di approdi sicuri e insidie da evitare
Oltre oceano per Trieste
01-10-2014 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Nel 1948 partì dall’Italia una spedizione a vela per sensibilizzare il mondo sui problemi della città adriatica
La barca migliore
01-02-1997 - Meditazioni - Giorgio Casti
Elogio alla lentezza, al mezzo per la fuga dalla città, al nido per eccellenza. Un gioco per esorcizzare i luoghi comuni della nautica moderna
 Lande vecchie e mal assemblate 
24-11-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Sartiame di mezzo secolo e modifiche improvvisate: quando risparmiare può mettere a rischio la sicurezza in mare
La linea d'asse
24-11-2025 - Cantieristica - Marco Cobau
Di tipo "rigido" o "oscillante" ecco l'analisi dei due sistemi di collegamento motore-elica
La planata
01-10-1998 - Teoria - Giancarlo Basile
Grazie alla spinta dinamica del vento scafi leggeri e piatti superano i limiti del regime dislocante raggiungendo velocità doppie o triple.
La tribù della piccola “anatra”
20-11-2025 - Esperienze - Marco Di Gilio
Incontro con due proprietari di Etap, barche inaffondabili che entrambi utilizzano con grande soddisfazione navigando spesso in solitario
Un disperso alle isole Solomon
01-11-2018 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Un fortunale improvviso spazza l'isola di Liapari con venti tesi e onde alte. Alla fine pochi danni e barche salve ma alla conta dei pochi abitanti manca una persona