La possibilità di portare con la propria barca passeggeri paganti, ha solleticato tanti velisti creando un florido mercato. Ricapitoliamo le norme per farlo in modo regolare
24-06-2025 - Norme - Fabrizio Coccia Introdotto nel 2012 dal Governo Monti (nel cosiddetto “decreto liberalizzazioni”) con l’obiettivo di rilanciare il settore e incentivare l’emersione del nero, il noleggio occasionale, ovvero la possibilità per ogni armatore di imbarcare persone a pagamento è diventato per tanti velisti più che una buona opportunità. Uno strumento in grado di ammortizzare i costi di gestione della barca e... |
Quella eretta nel III secolo a.C. in Egitto è probabilmente la prima torre illuminata per guidare i naviganti
01-06-2014 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
Pro e contro circa l'installazione del sistema di avvolgimento su una barca di 14 metri
23-06-2025 - Lettere - Redazione Bolina |
19-06-2025 - Manutenzione - Redazione Bolina |
Sette feriti e trentuno barche alla deriva. La forte depressione si è scatenata dal nulla il 16 giugno su Rovigno con raffiche di oltre 50 nodi
19-06-2025 - Meteo - Redazione Bolina |
Rare in Mediterraneo ma frequenti negli oceani le correnti di marea possono rappresentare un serio ostacolo alla navigazione
01-03-2012 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed |
Il cantiere Bénéteau rilancia la tradizione competitiva della gamma con la versione "Seascape Edition" alleggerita di 400 chili
17-06-2025 - Barche - Redazione Bolina |
Un'indagine indipendente ricostruisce le dinamiche degli incidenti che sono costati la vita a due persone nell'ultima edizione della regata di 628 miglia dall'Australia alla Tasmania
17-06-2025 - Attualità - Alberto Casti |
Chi privilegia tecnica e marinità e chi comfort e lusso: due filosofie agli antipodi
01-04-2011 - Meditazioni - Rodolfo Foschi |