Il portale pratico del mare giovedì, 18 settembre 2025
"Piquero" di nuovo per mare
17-09-2025 - Esperienze - Marco Di Gilio Il lieto fine di un Golden Lion 27 abbandonato sul Tevere che torna a nuova vita grazie alle cure di un appassionato velista
"Legno" è il termine che tempo addietro indicava genericamente una barca. Erano gli anni precedenti l'avvento della vetroresina, dunque le barche erano quasi tutte di legno, per l'appunto, e tali venivano chiamate. Oggi mi approprio di quel termine per tornare a scrivere di piccola nautica ovvero quella categoria di barche la cui lunghezza non ecceda i 9 metri: oltre infatti saremmo già nella fascia media; inoltre,...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Stromboli, tra vento e fuoco
05-01-2013 - Itinerari - Fabio Fiori L'isola del'arcipelago eoliano è anche uno dei vulcani più attivi al mondo
Da rollaranda a randa
15-09-2025 - Lettere - Redazione Bolina le difficoltà insite nel sostituire il sistema avvolgimento con una vela inferita in modo tradizionale
Dal fasciame al lamellare
01-05-1994 - Cantieristica - Marco Cobau Vantaggi strutturali di una tecnica di costruzione nata nel dopoguerra e di derivazione aeronautica
A Genova torna il Nautico
11-09-2025 - Attualità - Redazione Bolina Dal 18 al 23 settembre il capoluogo ligure ospita la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale con oltre mille imbarcazioni in mostra
L’aiuto del "tale-tales"
01-02-2013 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri Con semplici accorgimenti è possibile osservare l’effetto generato dal vento reale e dalla velocità della barca
Tiwal raddoppia con il 2XL
10-09-2025 - Barche - Redazione Bolina Il cantiere francese presenta il 2 XL, versione ampliata della celebre deriva gonfiabile che ospita fino a quattro persone
Le FAQ sull'attrezzatura di coperta
10-09-2025 - Manutenzione - Alberto Casti Intervista a Danilo Fabbroni. L'esperto di rigging ci svela alcune regole di base per valutare lo stato di salute delle manovre e calcolarne il dimensionamento
Dopo la bolina, l'infiltrazione
10-09-2025 - Lettere - Redazione Bolina L'acqua in sentina sembrerebbe provenire dai bulloni che fissano la chiglia allo scafo. Un problema niente affatto trascurabile
"Piquero" di nuovo per mare
17-09-2025 - Esperienze - Marco Di Gilio
Il lieto fine di un Golden Lion 27 abbandonato sul Tevere che torna a nuova vita grazie alle cure di un appassionato velista
Stromboli, tra vento e fuoco
05-01-2013 - Itinerari - Fabio Fiori
L'isola del'arcipelago eoliano è anche uno dei vulcani più attivi al mondo
Da rollaranda a randa
15-09-2025 - Lettere - Redazione Bolina
le difficoltà insite nel sostituire il sistema avvolgimento con una vela inferita in modo tradizionale
Dal fasciame al lamellare
01-05-1994 - Cantieristica - Marco Cobau
Vantaggi strutturali di una tecnica di costruzione nata nel dopoguerra e di derivazione aeronautica
A Genova torna il Nautico
11-09-2025 - Attualità - Redazione Bolina
Dal 18 al 23 settembre il capoluogo ligure ospita la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale con oltre mille imbarcazioni in mostra
L’aiuto del "tale-tales"
01-02-2013 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri
Con semplici accorgimenti è possibile osservare l’effetto generato dal vento reale e dalla velocità della barca
Tiwal raddoppia con il 2XL
10-09-2025 - Barche - Redazione Bolina
Il cantiere francese presenta il 2 XL, versione ampliata della celebre deriva gonfiabile che ospita fino a quattro persone
Le FAQ sull'attrezzatura di coperta
10-09-2025 - Manutenzione - Alberto Casti
Intervista a Danilo Fabbroni. L'esperto di rigging ci svela alcune regole di base per valutare lo stato di salute delle manovre e calcolarne il dimensionamento
Dopo la bolina, l'infiltrazione
10-09-2025 - Lettere - Redazione Bolina
L'acqua in sentina sembrerebbe provenire dai bulloni che fissano la chiglia allo scafo. Un problema niente affatto trascurabile