Il portale pratico del mare martedì, 18 novembre 2025
Il metodo strip planking
17-11-2025 - Cantieristica - Redazione Bolina Tecnica costruttiva che prevede l'impiego di listelli uniformi incollati. Dai metodi classici alle moderne applicazioni con resine epossidiche e fibra di vetro
Il fasciame strip planking è di origine statunitense e non ha mai avuto larga diffusione in Italia, per quanto, sotto certi aspetti, presenti considerevoli vantaggi di costruzione, soprattutto da quando sono entrati in uso i diversi tipi di colle resistenti all'acqua. Occorre tener presente che le varie tavole che costituiscono il normale fasciame di uno scafo (liscio o sovrapposto) hanno ognuna una determinata forma,...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
L'aerazione sottocoperta
01-03-2002 - Manutenzione - Marco Cobau I cambiamenti di temperatura favoriscono la formazione della condensa. Ma un buon sistema per il ricambio d’aria impedisce la nascita della muffa
I pregi della nautica "minore"
13-11-2025 - Personaggi - Redazione Bolina Praticare il diporto nautico con imbarcazioni più piccole non è solo un ripiego, ma un modo più autentico e sostenibile per vivere la bellezza dell'andare per mare. Intervista con Marco Di Gilio
Tricat 6.90: il "tri" pieghevole
12-11-2025 - Barche - Redazione Bolina Piccolo multiscafo trasportabile con vocazione crocieristica apprezzato per la sua versatilità
Vela come esperienza meditativa
12-11-2025 - Meditazioni - Alberto Casti Le testimonianze dei grandi navigatori, ma anche evidenze scientifiche dimostrano una affinità tra l'andar per mare e la mindfulness
Basta che sia sicura?
01-11-2013 - Meditazioni - Galileo Ferraresi Marina, solida, veloce, ma soprattutto bella. Tra i parametri che si prendono in considerazione nella scelta di una barca non si può sottovalutare l’aspetto estetico
Navigare sotto raffica
01-09-1998 - Tecnica - Giancarlo Basile Osservare il mare sopravento per anticipare l'arrivo delle raffiche, governare con tempestività e sfruttare l'energia del vento
Quale barca per la patente nautica?
10-11-2025 - Lettere - Redazione Bolina Per stabilire la lunghezza dell'unità impiegata in sede d'esame fa fede quanto indicato nella licenza di navigazione
L'atollo in catamarano
01-01-2020 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Due giramondo si imbarcano su un multiscafo per raggiungere una sperduta isola del Pacifico, la crociera è l’occasione per un confronto con la loro Barca Pulita
Il metodo strip planking
17-11-2025 - Cantieristica - Redazione Bolina
Tecnica costruttiva che prevede l'impiego di listelli uniformi incollati. Dai metodi classici alle moderne applicazioni con resine epossidiche e fibra di vetro
L'aerazione sottocoperta
01-03-2002 - Manutenzione - Marco Cobau
I cambiamenti di temperatura favoriscono la formazione della condensa. Ma un buon sistema per il ricambio d’aria impedisce la nascita della muffa
I pregi della nautica "minore"
13-11-2025 - Personaggi - Redazione Bolina
Praticare il diporto nautico con imbarcazioni più piccole non è solo un ripiego, ma un modo più autentico e sostenibile per vivere la bellezza dell'andare per mare. Intervista con Marco Di Gilio
Tricat 6.90: il "tri" pieghevole
12-11-2025 - Barche - Redazione Bolina
Piccolo multiscafo trasportabile con vocazione crocieristica apprezzato per la sua versatilità
Vela come esperienza meditativa
12-11-2025 - Meditazioni - Alberto Casti
Le testimonianze dei grandi navigatori, ma anche evidenze scientifiche dimostrano una affinità tra l'andar per mare e la mindfulness
Basta che sia sicura?
01-11-2013 - Meditazioni - Galileo Ferraresi
Marina, solida, veloce, ma soprattutto bella. Tra i parametri che si prendono in considerazione nella scelta di una barca non si può sottovalutare l’aspetto estetico
Navigare sotto raffica
01-09-1998 - Tecnica - Giancarlo Basile
Osservare il mare sopravento per anticipare l'arrivo delle raffiche, governare con tempestività e sfruttare l'energia del vento
Quale barca per la patente nautica?
10-11-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Per stabilire la lunghezza dell'unità impiegata in sede d'esame fa fede quanto indicato nella licenza di navigazione
L'atollo in catamarano
01-01-2020 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Due giramondo si imbarcano su un multiscafo per raggiungere una sperduta isola del Pacifico, la crociera è l’occasione per un confronto con la loro Barca Pulita