Il portale pratico del mare mercoledì, 12 novembre 2025
Anulare con sagola fissa o libera?
03-11-2025 - Lettere - Redazione Bolina Il cavo deve restare sciolto per permettere al naufrago di tirare il salvagente a sé e non per issarsi a bordo
Cara Bolina, in una chat di velisti si è accesa una "animata discussione" circa il lancio del salvagente anulare e relativa cima galleggiante in caso di uomo a mare. Più nello specifico, assodato che il malcapitato abbia il salvagente autogonfiabile indossato e che la manovra di recupero sia quella del "Quick Stop" (escludiamo quindi il recupero "Italico" da patente nautica) si è molto discusso sul fatto se la cima...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Un tempo era lo spinnaker
01-12-2015 - Dotazioni - Danilo Fabbroni L’evoluzione delle vele per venti leggeri ha avuto come banco di prova la regata dove è richiesta massima praticità d’impiego
Oceano indiano controvento
01-06-2019 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed La difficile navigazione contro le onde dalle SEychelles alle Maldive: 1.100 miglia portate a termine sfruttanto la fascia equatoriale dove soffiano venti leggeri
WIP 650 vola alla Mini Transat
29-10-2025 - Barche - Redazione Bolina Il progetto di Oris d'Ubaldo omologato per la regata di categoria A che oggi corre in regata con Cecilia Zorzi
Catanzaro, il rifugio di Squillace
28-10-2025 - Porti - Fiandri Pederzoli Ancora in fase di ultimazione l'approdo è l’unico all’interno del temibile Golfo. Consigliato l'atterraggio in condizioni meteo marine favorevoli
Lettera aperta sulla rivista Bolina
27-10-2025 - Meditazioni - Galileo Ferraresi Anche parlare di nautica minore è fare politica. Può piacere o meno ma una scelta editoriale è sempre una scelta di campo
Da tondino a spiroidale. Si può fare?
27-10-2025 - Lettere - Redazione Bolina Per sostituzione del sartiame occorre fare particolare attenzione alla compatibilità dei terminali
Sulle ali del Vespucci
27-10-2025 - Esperienze - Aldo Persi Dai racconti dell'equipaggio impegnato nel Giro del Mondo le emozioni di navigare a vela sulla "Nave più bella del mondo"
Café l'Or: via alla Transat in doppio
22-10-2025 - Attualità - Redazione Bolina Domenica 26 ottobre 74 equipaggi lasciano Le Havre per partecipare alla ex Jacques Vabre. In gara anche otto italiani
Anulare con sagola fissa o libera?
03-11-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Il cavo deve restare sciolto per permettere al naufrago di tirare il salvagente a sé e non per issarsi a bordo
Un tempo era lo spinnaker
01-12-2015 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
L’evoluzione delle vele per venti leggeri ha avuto come banco di prova la regata dove è richiesta massima praticità d’impiego
Oceano indiano controvento
01-06-2019 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
La difficile navigazione contro le onde dalle SEychelles alle Maldive: 1.100 miglia portate a termine sfruttanto la fascia equatoriale dove soffiano venti leggeri
WIP 650 vola alla Mini Transat
29-10-2025 - Barche - Redazione Bolina
Il progetto di Oris d'Ubaldo omologato per la regata di categoria A che oggi corre in regata con Cecilia Zorzi
Catanzaro, il rifugio di Squillace
28-10-2025 - Porti - Fiandri Pederzoli
Ancora in fase di ultimazione l'approdo è l’unico all’interno del temibile Golfo. Consigliato l'atterraggio in condizioni meteo marine favorevoli
Lettera aperta sulla rivista Bolina
27-10-2025 - Meditazioni - Galileo Ferraresi
Anche parlare di nautica minore è fare politica. Può piacere o meno ma una scelta editoriale è sempre una scelta di campo
Da tondino a spiroidale. Si può fare?
27-10-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Per sostituzione del sartiame occorre fare particolare attenzione alla compatibilità dei terminali
Sulle ali del Vespucci
27-10-2025 - Esperienze - Aldo Persi
Dai racconti dell'equipaggio impegnato nel Giro del Mondo le emozioni di navigare a vela sulla "Nave più bella del mondo"
Café l'Or: via alla Transat in doppio
22-10-2025 - Attualità - Redazione Bolina
Domenica 26 ottobre 74 equipaggi lasciano Le Havre per partecipare alla ex Jacques Vabre. In gara anche otto italiani