Il portale pratico del mare martedì, 16 settembre 2025
La "lancetta" marchigiana
01-04-2022 - Tradizioni - Mario Alberani Lunga 11 metri è stata per un secolo la barca più utilizzata nell'Adriatico
Dalla merà dell'Ottocento fino agli anni Sessanta c'era una tipica imbarcazione per la pesca che operava lungo il basso Adriatico. Era la lancetta marchigiana. Questa imbarcazione è chiamata bragozzo a Chioggia, paranza lungo la costa romagnola. Sembra probabile che queste barche da lavoro avessero la stessa origine. Secondo antiche scritture deriverebbero dalla rascona, antica imbarcazione da carico di piccolo cabotaggio veneziana, in...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
First 14, lo skiff di Bénéteau
01-09-2025 - Barche - Redazione Bolina Agile deriva di 4 metri disponibile in due versioni e nata per la competizione tra monotipi. Si può caricare sul tettuccio dell'auto
Porti e ancoraggi da Reggio a Bova
02-09-2025 - Porti - Fiandri Pederzoli Navigazione lungo la costa calabrese con sosta al "resort" Marina Porto Bolaro e presso il campo boe di Costa dei Saraceni
Le vele del Flying Junior
01-09-2025 - Lettere - Redazione Bolina Le misure per ricostruire randa e fiocco di una vecchi modello dal passato glorioso
Il cunningham
01-04-1994 - Tecnica - Giancarlo Basile Manovra velica che regola tensione della relinga senza agire sulla drizza, migliorando prestazioni e controllo della barca
Una grigliata in pozzetto
01-06-2017 - Dotazioni - Angelo Sindoni Un barbecue in barca può rendere più piacevole la sosta in rada, l’utilizzo di un grill richiede però il rispetto di poche ma fondamentali regole. I modelli più diffusi
Meteorologia applicata
28-08-2025 - Meteo - Alberto Casti "Nowcasting", analisi dei file GRIB, strumenti base e principio precauzione. Le chiavi per destreggiarsi tra i dati meteo
L'abc dell'elettricità
01-04-2002 - Dotazioni - Tommaso Scozzafava I concetti base e le unità di misura delle grandezze elettriche in uso a bordo
Treasy 4.0: trimarano sostenibile
27-08-2025 - Barche - Redazione Bolina Multiscafo carrellabile in vetroresina che punta su accessibilità, sicurezza ed economicità
La "lancetta" marchigiana
01-04-2022 - Tradizioni - Mario Alberani
Lunga 11 metri è stata per un secolo la barca più utilizzata nell'Adriatico
First 14, lo skiff di Bénéteau
01-09-2025 - Barche - Redazione Bolina
Agile deriva di 4 metri disponibile in due versioni e nata per la competizione tra monotipi. Si può caricare sul tettuccio dell'auto
Porti e ancoraggi da Reggio a Bova
02-09-2025 - Porti - Fiandri Pederzoli
Navigazione lungo la costa calabrese con sosta al "resort" Marina Porto Bolaro e presso il campo boe di Costa dei Saraceni
Le vele del Flying Junior
01-09-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Le misure per ricostruire randa e fiocco di una vecchi modello dal passato glorioso
Il cunningham
01-04-1994 - Tecnica - Giancarlo Basile
Manovra velica che regola tensione della relinga senza agire sulla drizza, migliorando prestazioni e controllo della barca
Una grigliata in pozzetto
01-06-2017 - Dotazioni - Angelo Sindoni
Un barbecue in barca può rendere più piacevole la sosta in rada, l’utilizzo di un grill richiede però il rispetto di poche ma fondamentali regole. I modelli più diffusi
Meteorologia applicata
28-08-2025 - Meteo - Alberto Casti
"Nowcasting", analisi dei file GRIB, strumenti base e principio precauzione. Le chiavi per destreggiarsi tra i dati meteo
L'abc dell'elettricità
01-04-2002 - Dotazioni - Tommaso Scozzafava
I concetti base e le unità di misura delle grandezze elettriche in uso a bordo
Treasy 4.0: trimarano sostenibile
27-08-2025 - Barche - Redazione Bolina
Multiscafo carrellabile in vetroresina che punta su accessibilità, sicurezza ed economicità