Il portale pratico del mare martedì, 04 novembre 2025
Un tempo era lo spinnaker
01-12-2015 - Dotazioni - Danilo Fabbroni L’evoluzione delle vele per venti leggeri ha avuto come banco di prova la regata dove è richiesta massima praticità d’impiego
Il figlio di un conoscente immerso nelle prime “schermaglie” di un corso di vela chiedeva la differenza tra spinnaker e gennaker. Una buffa coincidenza che ci aiuta a ricordare come quella vela che per le andature portanti fino a poco tempo fa andava per la maggiore, lo spinnaker insomma, sia ormai quasi scomparsa, sopratutto sulle barche di recente produzione.   Dal punto di vista formale le due vele differiscono dal...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Manovre sotto carico
01-01-2012 - Tecnica - Danilo Fabbroni Le specifiche tecniche e le dinamiche di lavoro che influiscono sull'efficienza e la durata dell'attrezzatura di coperta
Le varie forme del vang
01-04-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Rigido o a paranco, idraulico o meccanico, standard o inverso, tante configurazioni per lo stesso accessorio
Stopper, forza da preservare
01-07-2018 - Manutenzione - Danilo Fabbroni Un accessorio chiave dell'attrezzatura di coperta utile a bloccare le manovre correnti. Dati i carichi eccezionali che deve sopportare è fondamentale mantenerlo in efficienza
Allineamenti, lock e stroppi
02-01-2015 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Il corretto studio delle manovre ne scongiura l’usura. Accessori: focus sul blocco automatico della drizza
La borosa tra carichi e attriti
01-07-2006 - Dotazioni - Danilo Fabbroni È la manovra che deve sopportare carichi maggiori nelle condizioni più difficili perché permette alla randa ridotta di mantenere una forma adeguata
Il rebus delle dimensioni
01-12-2011 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Materiali più resistenti e tecnologie superiori rivoluzionano i criteri per organizzare l’attrezzatura di coperta
C'è carico e carico
01-09-2013 - Dotazioni - Danilo Fabbroni La modifica del paterazzo di un J92 si rivela un’occasione preziosa per analizzare il metodo di calcolo delle forze in gioco
Vela, l'antico nel futuro
01-10-2011 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Lo studio di soluzioni automatizzate utili a rendere gestibile il governo di grandi prototipi sta contaminando anche la normale nautica da diporto
Un tempo era lo spinnaker
01-12-2015 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
L’evoluzione delle vele per venti leggeri ha avuto come banco di prova la regata dove è richiesta massima praticità d’impiego
Manovre sotto carico
01-01-2012 - Tecnica - Danilo Fabbroni
Le specifiche tecniche e le dinamiche di lavoro che influiscono sull'efficienza e la durata dell'attrezzatura di coperta
Le varie forme del vang
01-04-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Rigido o a paranco, idraulico o meccanico, standard o inverso, tante configurazioni per lo stesso accessorio
Stopper, forza da preservare
01-07-2018 - Manutenzione - Danilo Fabbroni
Un accessorio chiave dell'attrezzatura di coperta utile a bloccare le manovre correnti. Dati i carichi eccezionali che deve sopportare è fondamentale mantenerlo in efficienza
Allineamenti, lock e stroppi
02-01-2015 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Il corretto studio delle manovre ne scongiura l’usura. Accessori: focus sul blocco automatico della drizza
La borosa tra carichi e attriti
01-07-2006 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
È la manovra che deve sopportare carichi maggiori nelle condizioni più difficili perché permette alla randa ridotta di mantenere una forma adeguata
Il rebus delle dimensioni
01-12-2011 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Materiali più resistenti e tecnologie superiori rivoluzionano i criteri per organizzare l’attrezzatura di coperta
C'è carico e carico
01-09-2013 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
La modifica del paterazzo di un J92 si rivela un’occasione preziosa per analizzare il metodo di calcolo delle forze in gioco
Vela, l'antico nel futuro
01-10-2011 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Lo studio di soluzioni automatizzate utili a rendere gestibile il governo di grandi prototipi sta contaminando anche la normale nautica da diporto