Il portale pratico del mare mercoledì, 03 settembre 2025
Le varie forme del vang
01-04-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Rigido o a paranco, idraulico o meccanico, standard o inverso, tante configurazioni per lo stesso accessorio
Per un certo periodo di tempo quando nacque il vang fu confuso con il caricabasso: in fin dei conti erano entrambi lì, nei pressi della trozza del boma. Oggi solo alcune barche d'epoca lo conservano per tesare la ralinga della randa. Nella maggioranza degli altri casi il caricabasso è stato sostituito con il cunningham: la trozza è fissa ma la ralinga è tesata attraverso una cima che va a un paranco e parte da...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Stopper, forza da preservare
01-07-2018 - Manutenzione - Danilo Fabbroni Un accessorio chiave dell'attrezzatura di coperta utile a bloccare le manovre correnti. Dati i carichi eccezionali che deve sopportare è fondamentale mantenerlo in efficienza
Allineamenti, lock e stroppi
02-01-2015 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Il corretto studio delle manovre ne scongiura l’usura. Accessori: focus sul blocco automatico della drizza
La borosa tra carichi e attriti
01-07-2006 - Dotazioni - Danilo Fabbroni È la manovra che deve sopportare carichi maggiori nelle condizioni più difficili perché permette alla randa ridotta di mantenere una forma adeguata
Il rebus delle dimensioni
01-12-2011 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Materiali più resistenti e tecnologie superiori rivoluzionano i criteri per organizzare l’attrezzatura di coperta
C'è carico e carico
01-09-2013 - Dotazioni - Danilo Fabbroni La modifica del paterazzo di un J92 si rivela un’occasione preziosa per analizzare il metodo di calcolo delle forze in gioco
Vela, l'antico nel futuro
01-10-2011 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Lo studio di soluzioni automatizzate utili a rendere gestibile il governo di grandi prototipi sta contaminando anche la normale nautica da diporto
La chimica del rigger
01-10-2007 - Manutenzione - Danilo Fabbroni Lubrificanti, disincrostanti, antigrippaggio, paste, resine e colle vanno usati a bordo con parsimonia e cognizione di causa
L'eredità dello Ior
01-03-2014 - Tecnica - Danilo Fabbroni I one tonner degli Anni 70 e 80 sono all’origine di molte soluzioni tecniche ancora oggi considerate avveniristiche
Le varie forme del vang
01-04-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Rigido o a paranco, idraulico o meccanico, standard o inverso, tante configurazioni per lo stesso accessorio
Stopper, forza da preservare
01-07-2018 - Manutenzione - Danilo Fabbroni
Un accessorio chiave dell'attrezzatura di coperta utile a bloccare le manovre correnti. Dati i carichi eccezionali che deve sopportare è fondamentale mantenerlo in efficienza
Allineamenti, lock e stroppi
02-01-2015 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Il corretto studio delle manovre ne scongiura l’usura. Accessori: focus sul blocco automatico della drizza
La borosa tra carichi e attriti
01-07-2006 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
È la manovra che deve sopportare carichi maggiori nelle condizioni più difficili perché permette alla randa ridotta di mantenere una forma adeguata
Il rebus delle dimensioni
01-12-2011 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Materiali più resistenti e tecnologie superiori rivoluzionano i criteri per organizzare l’attrezzatura di coperta
C'è carico e carico
01-09-2013 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
La modifica del paterazzo di un J92 si rivela un’occasione preziosa per analizzare il metodo di calcolo delle forze in gioco
Vela, l'antico nel futuro
01-10-2011 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Lo studio di soluzioni automatizzate utili a rendere gestibile il governo di grandi prototipi sta contaminando anche la normale nautica da diporto
La chimica del rigger
01-10-2007 - Manutenzione - Danilo Fabbroni
Lubrificanti, disincrostanti, antigrippaggio, paste, resine e colle vanno usati a bordo con parsimonia e cognizione di causa
L'eredità dello Ior
01-03-2014 - Tecnica - Danilo Fabbroni
I one tonner degli Anni 70 e 80 sono all’origine di molte soluzioni tecniche ancora oggi considerate avveniristiche