Un esperto di arte marinaresca interviene su una barca di serie per ottimizzare alcune manovre correnti
01-01-2015 - Tecnica - Alfredo Mosso Quando si acquista un’imbarcazione, in particolare se è usata, l’armatore è sempre stimolato a operare dei cambiamenti per personalizzarla. Gli ambiti di intervento, a meno di necessità non procrastinabili (scafo, manovre fisse, motore) riguardano essenzialmente gli interni, la strumentazione, le manovre correnti e le vele. Il crocerista si dedica soprattutto agli interni per avere... |
25-01-2023 - Barche - Redazione Bolina |
Lo sviluppo di accessori sempre più sofisticati è un aspetto positivo per la nautica, ma la loro vulnerabilità suggerisce di disporre comunque anche di sistemi di rispetto
01-04-2019 - Fai-da-te - Andrea Giorgetti |
La terribile tempesta che si è abbattuta sull'isola francese nell'estate del 2022 nel ricordo di chi l'ha vissuta in prima persona
24-01-2023 - Esperienze - Gianluca Marcon |
23-01-2023 - Lettere - Redazione Bolina |
Uno scritto giovanile del grande scrittore statunitense ci proietta in un viaggio per mare a bordo di velieri corsari tra intrecci, misteri, naufraghi, arrembaggi e amori
23-01-2023 - Personaggi - Paolo Giorgi |
Dal numero 8 di Bolina i consigli del Comandante Giancarlo Basile per governare l'imbarcazione in maniera ottimale nelle andature portanti
01-12-1995 - Tecnica - Giancarlo Basile |
18-01-2023 - Barche - Redazione Bolina |
L’intensità delle brezze influenza lo stato del mare, ma valutare la loro esatta corrispondenza non è sempre facile
01-02-2014 - Teoria - Riccardo Fava |