Slocum, Dumas, Chichester, Horie, Knox-Johnston, Moitessier e Tabarly. Sette icone della navigazione a vela, raccontate attraverso i libri che erano soliti imbarcare
L’idea di una navigazione itinerante in deriva risale alla fine dell’Ottocento e conta tra i pionieri esploratori e illustri scrittori che, affascinati, ne decantarono i pregi
Figlio di un maestro d’ascia, ma tecnico motorista di professione, Bruno Lanzoni ha dedicato 5 anni della sua vita per costruire da sé un Van De Stadt 29 in ferro
Prosegue l'analisi dettagliata delle imbarcazioni impegnate nella sfida della Coppa America. Peculiarità nell'armo velico e posizionamento dell'equipaggio
Una selezione di titoli che non dovrebbero mancare tra gli scaffali di chi, pur non aspirando a diventare progettista, vuole indagare l’evoluzione delle barche da diporto
I rilevamenti sono fondamentali per la navigazione costiera, vengono effettuati con uno strumento magnetico che misura la posizione azimutale degli oggetti fissi
Castello d’Ischia ha attraversato 2.500 anni di storia. Da avamposto difensivo a prigione ottocentesca l’isolotto mantiene ancora oggi tutto il suo incredibile fascino
Dai primi dell’Ottocento nell’arcipelago atlantico si sviluppò una locale flotta di barche impiegate per la caccia alla balena e ispirate alle lance del New England