Uno spezzone di tubo di plastica con grani di silice risolve in breve tempo e poca spesa il problema della condensa che si accumula nel serbatoio del carburante. Idea geniale!
Manutenzioni ordinarie e straordinarie, ormeggi, trasferimenti e soprattutto imprevisti sono le voci da considerare quando si sceglie di trasferirsi in mare. Eccole in dettaglio
Il costo della manodopera rende la produzione di barche in lega leggera una specialità riservata a un esiguo numero di cantieri. E i modelli sotto i 12 metri sono una rarità
Basta una deriva o un cabinato dalle dimensioni e dal pescaggio ridotti per godere a pieno dell’andare per mare. Poche rinunce per esplorazioni di gran lunga più estese
Le navigazioni a lungo raggio sono spesso all’origine di relazioni di lunga durata. L’esempio di quattro coppie affiatate che hanno fatto della barca il loro nido d’amore
L’introduzione dei “mezzi di prova” per dimostrare la navigazione fuori dall’UE rende più complicato ricorrere agli sconti fiscali per il noleggio o il finanziamento all’acquisto
Dopo il lockdown primaverile, d’estate sì è potuto tornare a navigare anche in Grecia. Una rotta tra le isole Ionie all’insegna del “distanziamento”, in luoghi irriconoscibili
Per chi non riesce a finire di pagare le rate del finanziamento della barca possono scattare clausole che comportano onerosi rimborsi, gonfiati anche con trucchi