Partito per una tappa di 3.000 miglia della World Arc, uno skipper sardo è costretto a percorrerne 12.000 nei mari del Sud alla ricerca di un porto che non sia in lockdown
Controlli e trucchi per individuare potenziali vie d’acqua a bordo.?E se il problema si fa più grave? I sistemi per intervenire in caso d’emergenza e scongiurare l’affondamento
Il viaggio di “Namastè” lungo la Penisola continua con la risalita delle coste adriatiche delle Marche e della Romagna con soste nella città di Ancona e a Marina di Ravenna
Semplice ed essenziale, questo armo deriva dalle antichissime “pertiche” e se ne trovano testimonianze in reperti del III secolo a.C.; è lo stesso della deriva Optimist
Incontro nel porto di a Fajal, alle Azzorre, con il velista neozelandese, che oltre ad aver ideato la celebre ancora, naviga da oltre 50 anni nei mari di tutto il mondo
La scorsa estate, lungo la costa atlantica di Spagna e Portogallo si sono registrati diversi casi di barche a vela colpite dai grandi mammiferi marini. Le possibili cause
Studiati per addestrare i regatanti a gestire le emergenze in mare, i training della federazione mondiale della vela sono preziosi per ogni velista che tiene alla sicurezza
La rocambolesca traversata che nel 1620 doveva portare i padri pellegrini in un territorio nel nuovo mondo a Nord della Virginia, si concluse con la fondazione di new Plymouth