Bolina

Il portale pratico del mare venerdì, 02 maggio 2025
Giramondo buongustai
23-04-2025 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed I velisti che visitano Paesi esotici e popolazioni lontane devono essere pronti ad assaggiare pietanze curiose e non sempre gradevoli
In tutte le culture del mondo il cibo è un momento di incontro, di amicizia e di conoscenza. In qualunque paese, per celebrare un evento importante, onorare un ospite, ricordare un defunto, si mangia insieme quel che di meglio si riesce a produrre. Mangiare insieme è anche il modo migliore per fare conoscenza o siglare un patto di amicizia. Dai poli all'equatore e lungo tutte le longitudini del globo, all'ospite...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Aloès 25: eleganza minimalista
23-04-2025 - Barche - Redazione Bolina Ultimo nato del cantiere francese Atelier Interface un natante flush deck per la navigazione veloce lungo costa
Una strambata e il boma fa crack
22-04-2025 - Lettere - Redazione Bolina All'origine dell'incidente l'assenza di rinforzi adeguati e una manovra non è perfettamente coordinata dall'equipaggio
L'intramontabile "stella"
01-02-2012 - Barche - Angelo Sindoni Progettata nel 1911 la Star ha rivoluzionato la vela moderna, utilizzata dai grandi velisti esordì ai Giochi di Los Angeles nel 1932
Identificare la barca
21-04-2025 - Norme - Marco Cobau Tutte le imbarcazioni da diporto marcate Ce devono per legge riportare a poppa un codice cifrato chiamato Cin che ne specifica i dati "personali"
Ruotare la barca all'ormeggio
17-04-2025 - Marineria - Redazione Bolina Un sistema per manovrare in spazi ristretti sfruttando tecniche di rotazione controllata con le cime di ormeggio
Allineamento dei frenelli
01-09-1999 - Manutenzione - Marco Cobau Posizione, teoria e funzioni delle pulegge di rinvio della timoneria
Navigare nella notte
16-04-2025 - Tecnica - Redazione Bolina Il buio trasforma il mare in uno scenario di sfide e opportunità uniche che richiedono adeguata organizzazione, adattamento visivo e la lettura dei fanali di via delle altre unità
Canot: "Stradivari" per il fai-da-te
16-04-2025 - Barche - Redazione Bolina Il natante progettato dallo studio BoW è realizzato in compensato e materiali ecosostenibili e pensato per navigazioni costiere
Giramondo buongustai
23-04-2025 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed

I velisti che visitano Paesi esotici e popolazioni lontane devono essere pronti ad assaggiare pietanze curiose e non sempre gradevoli
Aloès 25: eleganza minimalista
23-04-2025 - Barche - Redazione Bolina

Ultimo nato del cantiere francese Atelier Interface un natante flush deck per la navigazione veloce lungo costa
Una strambata e il boma fa crack
22-04-2025 - Lettere - Redazione Bolina

All'origine dell'incidente l'assenza di rinforzi adeguati e una manovra non è perfettamente coordinata dall'equipaggio
L'intramontabile "stella"
01-02-2012 - Barche - Angelo Sindoni

Progettata nel 1911 la Star ha rivoluzionato la vela moderna, utilizzata dai grandi velisti esordì ai Giochi di Los Angeles nel 1932
Identificare la barca
21-04-2025 - Norme - Marco Cobau

Tutte le imbarcazioni da diporto marcate Ce devono per legge riportare a poppa un codice cifrato chiamato Cin che ne specifica i dati "personali"
Ruotare la barca all'ormeggio
17-04-2025 - Marineria - Redazione Bolina

Un sistema per manovrare in spazi ristretti sfruttando tecniche di rotazione controllata con le cime di ormeggio
Allineamento dei frenelli
01-09-1999 - Manutenzione - Marco Cobau

Posizione, teoria e funzioni delle pulegge di rinvio della timoneria
Navigare nella notte
16-04-2025 - Tecnica - Redazione Bolina

Il buio trasforma il mare in uno scenario di sfide e opportunità uniche che richiedono adeguata organizzazione, adattamento visivo e la lettura dei fanali di via delle altre unità
Canot: "Stradivari" per il fai-da-te
16-04-2025 - Barche - Redazione Bolina

Il natante progettato dallo studio BoW è realizzato in compensato e materiali ecosostenibili e pensato per navigazioni costiere