Dispositivi elettronici che rappresentano un utile compendio per la sicurezza nella navigazione
03-04-2025 - Dotazioni - Redazione Bolina Prevedere il tempo è fondamentale per la sicurezza di chi naviga, ma difficilmente gli attuali sistemi di analisi sono in grado di rilevare sbalzi improvvisi di pressione che possono dar luogo a fenomeni locali anche devastanti. Ricordiamo la forte depressione che il 18 agosto 2022 si abbatté improvvisamente sulla Corsica occidentale causando il naufragio di ben 90 imbarcazioni, o la burrasca che il 19 agosto 2024 ha provocato... |
Per l'altura è meglio un modello nuovo o di vecchia generazione? Molti "giramondo" italiani sembrano non avere dubbi in merito. Una raccolta delle loro testimonianze
01-01-2018 - Barche - Alberto Casti |
Nuovo progetto firmato da Mark Mills, prodotto in Sudafrica e destinato a correre tra le boe
02-04-2025 - Barche - Redazione Bolina |
Massimizzare la velocità anziché rallentare. Resoconto di un'esperienza diretta durante un attraversamento con 70 nodi di vento tra Corsica e isola toscana.
01-06-1994 - Tecnica - Mario Rossetti |
L'oscillazione laterale della pinna quando immersa preoccupa l'armatore. Potrebbe essere normale ma è meglio controllare... con un endoscopio
31-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina |
Per l'impiego di carburanti alternativi al gasolio occorre considerare i potenziali effetti su entrobordo e serbatoio
01-07-2016 - Manutenzione - Marco Cobau |
Un'avventura nel Salento cominciata con un guasto elettrico e proseguita con funzionari intransigenti e il rifugio nell'accogliente, ma costoso, Marina Bleu
27-03-2025 - Porti - Fiandri Pederzoli |
Nella scelta del materiale per la realizzazione di uno scafo è giusto calcolare i costi della materia prima, ma non solo. Ci sono anche manodopera e manutenzione.
01-12-2013 - Cantieristica - Rodolfo Foschi |
Cutter per la grande crociera con pozzetto centrale, deriva basculante e linee a dir poco audaci
26-03-2025 - Barche - Redazione Bolina |