Apertura sul ponte funzionale tenere l’albero più fermo possibile, soprattutto nel beccheggio
11-01-1996 - Tecnica - Giancarlo Basile La mastra è l’apertura, praticata sul ponte di coperta, attraverso la quale passa l’albero, quando questo è passante. Essendo notevolmente sollecitata dall’albero, specialmente in seguito ai movimenti di beccheggio e di rollio, è sempre dotata di opportuni rinforzi sia trasversali che longitudinali. Inoltre, allo scopo di permettere una corretta regolazione della flessione... |
Bompressi, musoni, delfiniere, spiaggette: quali appendici rientrano nel computo della lunghezza di una barca e quali sono i rischi di eventuali accorciamenti
01-03-2012 - Manutenzione - Marco Cobau |
Pratiche da espletare per un'eventuale sosta nel trasferimento di una barca dalla Croazia alla Grecia
11-06-2025 - Lettere - Redazione Bolina |
Barca di 9 metri carrellabile e configurabile con molteplici personalizzazioni anche in funzione del budget
11-06-2025 - Barche - Redazione Bolina |
Dagli Usa all'Europa si moltiplicano le marine automatizzate che movimentano centinaia di barche in pochi minuti. Un sistema che potrebbe risolvere l'annosa carenza di posti barca anche in Italia
10-06-2025 - Porti - Redazione Bolina |
Il movimento delle masse d’acqua in oceano è spesso inavvertibile ma può condizionare la navigazione
09-06-2025 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed |
Rigido o a paranco, idraulico o meccanico, standard o inverso, tante configurazioni per lo stesso accessorio
01-04-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni |
Navigazione tra le Cheradi e ormeggio nella città vecchia. Servizi portuali efficienti, prezzi onesti e patrimonio architettonico a due passi dai pontili. Peccato per quella polvere nera...
05-06-2025 - Porti - Fiandri Pederzoli |
Una check list per verificare che tutto sia in regola prima di prendere il largo, anche alla luce del recente Regolamento di attuazione del Codice del Doporto
05-06-2025 - Norme - Redazione Bolina |