01-01-2012 - Tecnica - Danilo Fabbroni
Le specifiche tecniche e le dinamiche di lavoro che influiscono sull'efficienza e la durata dell'attrezzatura di coperta
|
01-01-2012 - Tecnica - Danilo Fabbroni
Le specifiche tecniche e le dinamiche di lavoro che influiscono sull'efficienza e la durata dell'attrezzatura di coperta
Cime, corde, stringhe, lacci e lacciuoli, sono sotto un certo punto di vista, creature vive. Con la sola eccezione di quelle che restano avvoltolate nelle bobine poste nella penombra dei negozi di nautica. Le cime, infatti, cercano sempre il migliore adattamento con l'attrezzatura di coperta, qualsiasi essa sia: uno stopper, un winch, un paranco o anche una semplice galloccia. Ai vecchi tempi la vita era molto più semplice.... |
|
13-10-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Una lettera di stima per la nostra testata che premia l'impegno a trattare anche della nautica minore e della vela come pratica inclusiva
|
09-10-2025 - Sicurezza - Alberto Casti
Un dialogo con un esperto su prevenzione, equipaggiamento e buone pratiche per navigare senza rischi
|
|
08-10-2025 - Barche - Redazione Bolina
Motorsailer di 11 metri con flybridge e prua scow e costruito in compensato marino
|
08-10-2025 - Tecnica - Giancarlo Basile
Manovra corrente fondamentale per ridurre la superficie velica con vento forte. Si rinvia in pozzetto tramite pulegge e verricelli, passando internamente attraverso il boma
|
|
01-02-2008 - Manutenzione - Marco Cobau
Una modifica al condotto di raffreddamento allunga la vita al propulsore liberandolo da incrostazioni che ne potrebbero compromettere il funzionamento
|
05-01-2017 - Esperienze - Ernesto Tross
Ricordo delle inconsuete condizioni meteorologiche incontrate negli Anni 80 nel corso di un trasferimento di circa 1.100 miglia dallo Sri Lanka a Penang, in Malesia
|
|
07-10-2025 - Lettere - Redazione Bolina
I porti erano luoghi di incontro e cultura dove nasceva la passione per il mare. Oggi cancelli e lucchetti tengono lontani i curiosi
|
06-10-2025 - Attualità - Redazione Bolina
Il governo francese ha presentato la prima roadmap nazionale per la nautica, investendo su ormeggi low-cost per imbarcazioni fino a 10 metri e porti a secco
|