24-11-2025 - Cantieristica - Marco Cobau
Di tipo "rigido" o "oscillante" ecco l'analisi dei due sistemi di collegamento motore-elica
|
24-11-2025 - Cantieristica - Marco Cobau
Di tipo "rigido" o "oscillante" ecco l'analisi dei due sistemi di collegamento motore-elica
La linea d'asse è l’insieme che va dalla flangia di accoppiamento che fuoriesce dal riduttore invertitore del motore all’elica. Le soluzioni tecnicamente valide per questo impianto sono essenzialmente due: la linea d'asse di tipo rigido e quella invece definita di tipo oscillante. Vediamole separatamente, premettendo un'osservazione di carattere generale sull'elica: questa è una macchina che... |
|
01-10-1998 - Teoria - Giancarlo Basile
Grazie alla spinta dinamica del vento scafi leggeri e piatti superano i limiti del regime dislocante raggiungendo velocità doppie o triple.
|
20-11-2025 - Esperienze - Marco Di Gilio
Incontro con due proprietari di Etap, barche inaffondabili che entrambi utilizzano con grande soddisfazione navigando spesso in solitario
|
|
01-11-2018 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Un fortunale improvviso spazza l'isola di Liapari con venti tesi e onde alte. Alla fine pochi danni e barche salve ma alla conta dei pochi abitanti manca una persona
|
19-11-2025 - Barche - Redazione Bolina
Esordisce al Nautic Show di Parigi il nuovo modello di 9,80 metri. È pensato per la crociera d'altura con soluzioni ispirate ai Class 40
|
|
18-11-2025 - Manutenzione - Redazione Bolina
Guida pratica alla soluzione di inconvenienti comuni che possono mettere fuori uso l'impianto di bordo
|
17-11-2025 - Cantieristica - Redazione Bolina
Tecnica costruttiva che prevede l'impiego di listelli uniformi incollati. Dai metodi classici alle moderne applicazioni con resine epossidiche e fibra di vetro
|
|
17-11-2025 - Lettere - Redazione Bolina
La resina epossidica è ideale per evitare che si aprano i comenti di una barca a vela costruita con iquesto metodo
|
01-03-2002 - Manutenzione - Marco Cobau
I cambiamenti di temperatura favoriscono la formazione della condensa. Ma un buon sistema per il ricambio d’aria impedisce la nascita della muffa
|