L’isola sarda che ospitò gli ultimi giorni dell’eroe dei Due Mondi è considerata un paradiso dei velisti, dal 1967 è la sede di un’importante scuola di vela
01-06-2015 - Storia & storie - Fabio Fiori Se Odisseo è il più noto degli insulomani dell’antichità, quello che seppe elevare l’agognata Itaca a simbolo di tutte le isole, reali e fantastiche, Garibaldi è l’insulomane più conosciuto, per altri motivi, del Risorgimento italiano. Dell’“Eroe dei due mondi” tanto si è scritto sulle sue battaglie rivoluzionarie d’America e d’Europa. Meno nota è... |
Pro e contro di ferrocemento, ferro, vetroresina e legno per chi vuol far da sé la propria barca. Un sempreverde estratto del numero 5 di Bolina
01-09-1985 - Fai-da-te - Rodolfo Foschi |
Dallo skipper di Mediterranea uno spaccato sulla bellezza dell'andar per mare come viaggio non come via di fuga
01-05-2022 - Editoriali - Simone Perotti |
La spedizione del comandante inglese James Lancaster sulla Via delle Indie. Una navigazione in acque sconosciute contro tempeste, naufragi e il temibile scorbuto
28-12-2022 - Storia & storie - Paolo Giorgi |
Lo straordinario navigatore originario di Casablanca che negli Anni 80 vinse pressoché tutte le più importanti regate d’altura è noto anche per le sue mirabili opere d’arte
27-12-2022 - Personaggi - Giorgio Daidola |
Dopo due anni di sosta l’equipaggio di Obiwan riprende la navigazione da Bundaberg per risalire la grande barriera della costa orientale del continente australiano
23-12-2022 - Itinerari - Raffaella Marozzini |
Lo skipper di Cittadella (Pd) si prepara al Global Solo Challenge, il giro del mondo in solitario e senza scalo ideato da Marco Nannini, in partenza a settembre del 2023
22-12-2022 - Esperienze - Andrea Giorgetti |
Dopo tre anni Carlo e Elisabetta tornano bordo di Barca?Pulita ormeggiata a Liapari. Un’occasione per ricordare un precedente viaggio nel Paese del Sud Est Pacifico
21-12-2022 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed |
Ottimizzazione della principale componente dell'armo velico, gli effetti del suo spostamento alle varie andature e le precauzioni per scongiurare che ceda
01-07-1985 - Tecnica - Giancarlo Basile |