Bolina

Il portale pratico del mare venerdì, 09 maggio 2025
Consigli per gli acquisti
15-11-2022 - Cantieristica - Marco Cobau Suggerimenti per evitare bidoni. Come scremare gli annunci, valutare l’affidabilità di un venditore, effettuare sopralluoghi e individuare i punti critici di una barca a vela
Il periodo migliore per acquistare un’imbarcazione a vela usata va da fine settembre a fine febbraio dell’anno successivo.  Sulla base della pratica maturata nel corso degli anni, propongo dei promemoria per i lettori di Bolina che fossero interessati a cercare e acquistare senza rischi e brutte figure la barca dei loro sogni, nel mercato sia locale sia internazionale.  Il suddetto periodo ideale per la...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Wc a bordo, che sporca storia!
11-11-2022 - Dotazioni - Galileo Ferraresi I bagni sono una conquista recente, prima il problema dei bisogni fisiologici costringeva i marinai a precarie condizioni igieniche e a vivere in luoghi sporchi e maleodoranti
Ripensare l'acqua
10-11-2022 - Meditazioni - Roberto Casati Una crociera in Sardegna a bordo di una barca a vela è l’occasione per avviare un ragionamento filosofico, ma anche pratico, sull’uso e l’abuso del prezioso liquido
La "botte di ferro" di Lorenzo
09-11-2022 - Esperienze - Alessandro Tonti Da un progetto di Van De Stadt in acciaio a uno di David Reard in compensato, due esperienze di autocostruzione differenti alla ricerca della barca oceanica ideale
Navigare entro le 12 miglia
08-11-2022 - Norme - Sacha Giannini Le pratiche da assolvere per estendere i limiti di navigazione di un natante abilitato fino a sei miglia dalla costa e quelle per disimmatricolare una imbarcazione
La cucina di Madame Herbulot
07-11-2022 - Storia & storie - Luca Alessandrini Nel 1965 la scrittrice francese pubblicò un manuale su come preparare i pasti a bordo. Una guida preziosa con consigli sulla cambusa, lo stivaggio e gli utensili da imbarcare
Route Du Rhum: sfida atlantica
04-11-2022 - Sfide - Angelo Sindoni La 12° edizione della regata in solitario di 3.542 miglia dalla Francia a Guadalupa segna il record di iscritti con 138 partecipanti divisi in sei flotte: quattro gli italiani
Un “Jolly” per Luna Rossa
03-11-2022 - Sfide - Ida Castiglioni Sulla base del prototipo di 12 metri varato dal consorzio italiano verranno testate e sviluppate le linee del nuovo AC75
Il rimessaggio della deriva
01-12-2014 - Manutenzione - Redazione Bolina Per preparare le piccole barche alla stagione invernale bastano alcuni accorgimenti. Poche regole che prolungano la vita di scafo, attrezzature e accessori di bordo
Consigli per gli acquisti
15-11-2022 - Cantieristica - Marco Cobau

Suggerimenti per evitare bidoni. Come scremare gli annunci, valutare l’affidabilità di un venditore, effettuare sopralluoghi e individuare i punti critici di una barca a vela
Wc a bordo, che sporca storia!
11-11-2022 - Dotazioni - Galileo Ferraresi

I bagni sono una conquista recente, prima il problema dei bisogni fisiologici costringeva i marinai a precarie condizioni igieniche e a vivere in luoghi sporchi e maleodoranti
Ripensare l'acqua
10-11-2022 - Meditazioni - Roberto Casati

Una crociera in Sardegna a bordo di una barca a vela è l’occasione per avviare un ragionamento filosofico, ma anche pratico, sull’uso e l’abuso del prezioso liquido
La "botte di ferro" di Lorenzo
09-11-2022 - Esperienze - Alessandro Tonti

Da un progetto di Van De Stadt in acciaio a uno di David Reard in compensato, due esperienze di autocostruzione differenti alla ricerca della barca oceanica ideale
Navigare entro le 12 miglia
08-11-2022 - Norme - Sacha Giannini

Le pratiche da assolvere per estendere i limiti di navigazione di un natante abilitato fino a sei miglia dalla costa e quelle per disimmatricolare una imbarcazione
La cucina di Madame Herbulot
07-11-2022 - Storia & storie - Luca Alessandrini

Nel 1965 la scrittrice francese pubblicò un manuale su come preparare i pasti a bordo. Una guida preziosa con consigli sulla cambusa, lo stivaggio e gli utensili da imbarcare
Route Du Rhum: sfida atlantica
04-11-2022 - Sfide - Angelo Sindoni

La 12° edizione della regata in solitario di 3.542 miglia dalla Francia a Guadalupa segna il record di iscritti con 138 partecipanti divisi in sei flotte: quattro gli italiani
Un “Jolly” per Luna Rossa
03-11-2022 - Sfide - Ida Castiglioni

Sulla base del prototipo di 12 metri varato dal consorzio italiano verranno testate e sviluppate le linee del nuovo AC75
Il rimessaggio della deriva
01-12-2014 - Manutenzione - Redazione Bolina

Per preparare le piccole barche alla stagione invernale bastano alcuni accorgimenti. Poche regole che prolungano la vita di scafo, attrezzature e accessori di bordo