Il portale pratico del mare venerdì, 21 novembre 2025
Il mito dei mostri marini
01-04-2013 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Le creature orrorifiche protagoniste dei racconti di mare d’altri tempi si sono rivelate spesso frutto della fantasia dei marinai. Ma non sempre
Agli albori della navigazione ai marinai inesperti e privi di conoscenze scientifiche l’immensa massa d’acqua chiamata “mare” appariva misteriosa, imprevedibile e ingannevole. Ma soprattutto abitata nei suoi abissi da presenze divine, animali mostruosi, creature spaventevoli e prodigiose che nel tempo hanno alimentato leggende.   Nel porto della capitale danese Copenaghen c’è la statua di una...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Moody 41 DS la "suite" galleggiante
17-05-2023 - Barche - Redazione Bolina Dodici metri di lusso disegnato dal Dixon Yacht Design per la grande altura
Piccoli interventi al motore
01-03-2018 - Manutenzione - Andrea Giorgetti Sapersi industriare con i mezzi di bordo può rivelarsi determinante in caso di avarie.Vediamo come trattare alcuni tra i più comuni malfunzionamenti dell’entrobordo
Falchetta sì, falchetta no
15-05-2023 - Lettere - Redazione Bolina Conviene l'intervento di recupero del bordo perimetrale di legno una imbarcazione di 40 anni o se ne può fare a meno?
Carta, penna e vento apparente
01-05-1992 - Teoria - Giancarlo Basile Come ricavare graficamente l'intensità e la direzione dei flussi d'aria che gonfiano le nostre vele
Rinnovare il gelcoat
01-07-2010 - Manutenzione - Francesco Cannarsa Il rivestimento delle imbarcazioni con il tempo è soggetto a piccoli graffi ingiallimento e opacizzazione. Alcuni consigli su come intervenire
Il linguaggio dei fari
09-05-2023 - Marineria - Redazione Bolina La luce di questi segnalamenti marittimi ha intermittenze diverse per fornire informazioni specifiche ai navigatori. Ecco come possono variare
Gli occhi di Nau Piti
09-05-2023 - Sapore di mare - Giovanni Testa Un atollo dell'Oceano Pacifico fa da palcoscenico ai ricordi di un anziano pescatore. Nell'inesorabilità del tempo tornano vivide le immagini di una perla nera donata molti anni prima alla propria amata
Ecoracer 30, in Orc con lo scafo riciclabile
09-05-2023 - Barche - Redazione Bolina Progettata da Matteo Polli per l'italiana Northern Light Composites, una barca da regata costruita con fibre di carbonio e lino
Il mito dei mostri marini
01-04-2013 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Le creature orrorifiche protagoniste dei racconti di mare d’altri tempi si sono rivelate spesso frutto della fantasia dei marinai. Ma non sempre
Moody 41 DS la "suite" galleggiante
17-05-2023 - Barche - Redazione Bolina
Dodici metri di lusso disegnato dal Dixon Yacht Design per la grande altura
Piccoli interventi al motore
01-03-2018 - Manutenzione - Andrea Giorgetti
Sapersi industriare con i mezzi di bordo può rivelarsi determinante in caso di avarie.Vediamo come trattare alcuni tra i più comuni malfunzionamenti dell’entrobordo
Falchetta sì, falchetta no
15-05-2023 - Lettere - Redazione Bolina
Conviene l'intervento di recupero del bordo perimetrale di legno una imbarcazione di 40 anni o se ne può fare a meno?
Carta, penna e vento apparente
01-05-1992 - Teoria - Giancarlo Basile
Come ricavare graficamente l'intensità e la direzione dei flussi d'aria che gonfiano le nostre vele
Rinnovare il gelcoat
01-07-2010 - Manutenzione - Francesco Cannarsa
Il rivestimento delle imbarcazioni con il tempo è soggetto a piccoli graffi ingiallimento e opacizzazione. Alcuni consigli su come intervenire
Il linguaggio dei fari
09-05-2023 - Marineria - Redazione Bolina
La luce di questi segnalamenti marittimi ha intermittenze diverse per fornire informazioni specifiche ai navigatori. Ecco come possono variare
Gli occhi di Nau Piti
09-05-2023 - Sapore di mare - Giovanni Testa
Un atollo dell'Oceano Pacifico fa da palcoscenico ai ricordi di un anziano pescatore. Nell'inesorabilità del tempo tornano vivide le immagini di una perla nera donata molti anni prima alla propria amata
Ecoracer 30, in Orc con lo scafo riciclabile
09-05-2023 - Barche - Redazione Bolina
Progettata da Matteo Polli per l'italiana Northern Light Composites, una barca da regata costruita con fibre di carbonio e lino