Il portale pratico del mare mercoledì, 22 ottobre 2025
Pinna: l'unione fa la forza
01-04-2016 - Manutenzione - Davide Zerbinati La giunzione tra la barca e la deriva può essere salda o più fragile, secondo il sistema impiegato per realizzarla
L’attacco della pinna di deriva e la struttura del fondo dello scafo sono punti chiave per la sicurezza e la stabilità di una barca, sul quale un marinaio non dovrebbe mai avere dubbi. Se la perdita del bulbo è una situazione che può capitare ai primi test di un prototipo da regata, con uno skipper in genere cosciente dei limiti della barca e dei rischi dovuti ai bassi coefficienti di sicurezza e agli alti carichi,...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Luna sul mare: attorno all'Elba
17-04-2023 - Itinerari - De Rossi Botta e Seconda tappa. L'equipaggio famigliare e il suo kayak a vela proseguono la navigazione nei mari della toscana
Ancore appennellate, come fare?
14-04-2023 - Lettere - Redazione Bolina Istruzioni per collegare due ancore insieme. Una soluzione che si distingue dall'afforco e consigliata in caso di vento molto forte
Golfo di Biscaglia, azzardo d'inverno
13-04-2023 - Itinerari - Antonella Antonioni Cronaca di una navigazione nel tratto di mare delimitato dalle coste atlantiche spagnole e francesi. Una rotta che per le condizioni meteo-marine avverse è sconsigliata nei mesi freddi
Menomale che c'è la bozza
01-05-2016 - Tecnica - Danilo Fabbroni Una legatura e una manovra che si rivelano utili in molti casi, compreso quello in cui una drizza o una scotta si incattiva ed è necessario intervenire per ridurne la tensione
Sulla rotta dei profughi
01-04-2004 - Itinerari - Marco Cobau Traversata dell'Adriatico da Veglia a Pesaro con una barca di 5 metri ricordando gli italiani cacciati dalla ex-Jugoslavia
VMG con carta e penna
12-04-2023 - Marineria - Redazione Bolina Ecco come calcolare all'antica la Velocity made good di una imbarcazione a vela rispetto al vento reale
IziBoat, il cat "plug & Play"
11-04-2023 - Barche - Redazione Bolina Un catamarano da spiaggia smontabile, con seduta frontale e un joystick al posto della barra del timone
Il gioco dei delfini
10-04-2023 - Natura - Redazione Bolina Questi cetacei usano nuotare sfruttando la spinta dell'onda stazionaria che si forma davanti alla prua della barca
Pinna: l'unione fa la forza
01-04-2016 - Manutenzione - Davide Zerbinati
La giunzione tra la barca e la deriva può essere salda o più fragile, secondo il sistema impiegato per realizzarla
Luna sul mare: attorno all'Elba
17-04-2023 - Itinerari - De Rossi Botta e
Seconda tappa. L'equipaggio famigliare e il suo kayak a vela proseguono la navigazione nei mari della toscana
Ancore appennellate, come fare?
14-04-2023 - Lettere - Redazione Bolina
Istruzioni per collegare due ancore insieme. Una soluzione che si distingue dall'afforco e consigliata in caso di vento molto forte
Golfo di Biscaglia, azzardo d'inverno
13-04-2023 - Itinerari - Antonella Antonioni
Cronaca di una navigazione nel tratto di mare delimitato dalle coste atlantiche spagnole e francesi. Una rotta che per le condizioni meteo-marine avverse è sconsigliata nei mesi freddi
Menomale che c'è la bozza
01-05-2016 - Tecnica - Danilo Fabbroni
Una legatura e una manovra che si rivelano utili in molti casi, compreso quello in cui una drizza o una scotta si incattiva ed è necessario intervenire per ridurne la tensione
Sulla rotta dei profughi
01-04-2004 - Itinerari - Marco Cobau
Traversata dell'Adriatico da Veglia a Pesaro con una barca di 5 metri ricordando gli italiani cacciati dalla ex-Jugoslavia
VMG con carta e penna
12-04-2023 - Marineria - Redazione Bolina
Ecco come calcolare all'antica la Velocity made good di una imbarcazione a vela rispetto al vento reale
IziBoat, il cat "plug & Play"
11-04-2023 - Barche - Redazione Bolina
Un catamarano da spiaggia smontabile, con seduta frontale e un joystick al posto della barra del timone
Il gioco dei delfini
10-04-2023 - Natura - Redazione Bolina
Questi cetacei usano nuotare sfruttando la spinta dell'onda stazionaria che si forma davanti alla prua della barca