Bolina

Il portale pratico del mare venerdì, 09 maggio 2025
Quei popoli venuti dal mare
31-10-2022 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Gli abitanti di misteriose isole poste a Nord dell’Egitto sarebbero stati i precursori delle civiltà mediterranee
Come oggi, anche tremila anni fa, l’essere umano è sempre andato a vivere dove stava meglio. Il faraone Ramesse II era morto e gli era succeduto sul trono d’Egitto il figlio Mereptah. Nel quinto anno del suo regno, siamo circa nel 1.220 prima della nostra era, il regno ittita viene colpito da un’improvvisa e grande carestia che costringe l’ultimo suo re, Shuppilwlyumash II, a chiedere aiuti alimentari alla...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Uno scafo tre lunghezze
31-10-2022 - Lettere - Redazione Bolina Al galleggiamento, fuori tutto e massima
Balanzone, piccola gloria
04-01-2018 - Barche - Nico Caponetto Dopo l’esordio alla Half Ton Cup del 1976 la barca progettata dallo studio Sciomachen fu prodotta in serie accogliendo il favore di chi ricercava la velocità anche in crociera
Burrasca, su la tormentina
01-05-2016 - Dotazioni - Fabrizio Coccia In condizioni meteorologiche avverse ridurre il rollafiocco non basta, serve una vela “ad hoc” da armare in fretta
Straulino, il mito sopravvive
01-10-2014 - Personaggi - Alberto Casti Il ricordo del più grande marinaio italiano. Dai successi alle Olimpiadi alle campagne scuola con l’Amerigo Vespucci
Nautica: il cerchio si stringe
25-10-2022 - Editoriali - Alberto Casti Diminuisce in Italia il numero delle abilitazioni per il comando delle unità da diporto. In netto calo anche le nuove immatricolazioni e il parco dei natanti in circolazione
Fai-da-te col pennello
01-04-2014 - Fai-da-te - Redazione Bolina Alcune idee pratiche e di semplice esecuzione per ottimizzare i lavori di tinteggiatura della propria imbarcazione
Prezioso Ais, ma che spavento!
01-03-2014 - Sicurezza - Andrea Giorgetti L’ausilio dei sistemi di identificazione automatica si rivela d’aiuto in navigazione finché qualcuno non decide di tirare brutti scherzi da una stazione di terra...
La crociera? È un videogioco
20-10-2022 - Editoriali - Ida Castiglioni Dalla regata alla nautica da diporto una serie di innovazioni che hanno reso più facile la vita dei naviganti
Quei popoli venuti dal mare
31-10-2022 - Storia & storie - Galileo Ferraresi

Gli abitanti di misteriose isole poste a Nord dell’Egitto sarebbero stati i precursori delle civiltà mediterranee
Uno scafo tre lunghezze
31-10-2022 - Lettere - Redazione Bolina

Al galleggiamento, fuori tutto e massima
Balanzone, piccola gloria
04-01-2018 - Barche - Nico Caponetto

Dopo l’esordio alla Half Ton Cup del 1976 la barca progettata dallo studio Sciomachen fu prodotta in serie accogliendo il favore di chi ricercava la velocità anche in crociera
Burrasca, su la tormentina
01-05-2016 - Dotazioni - Fabrizio Coccia

In condizioni meteorologiche avverse ridurre il rollafiocco non basta, serve una vela “ad hoc” da armare in fretta
Straulino, il mito sopravvive
01-10-2014 - Personaggi - Alberto Casti

Il ricordo del più grande marinaio italiano. Dai successi alle Olimpiadi alle campagne scuola con l’Amerigo Vespucci
Nautica: il cerchio si stringe
25-10-2022 - Editoriali - Alberto Casti

Diminuisce in Italia il numero delle abilitazioni per il comando delle unità da diporto. In netto calo anche le nuove immatricolazioni e il parco dei natanti in circolazione
Fai-da-te col pennello
01-04-2014 - Fai-da-te - Redazione Bolina

Alcune idee pratiche e di semplice esecuzione per ottimizzare i lavori di tinteggiatura della propria imbarcazione
Prezioso Ais, ma che spavento!
01-03-2014 - Sicurezza - Andrea Giorgetti

L’ausilio dei sistemi di identificazione automatica si rivela d’aiuto in navigazione finché qualcuno non decide di tirare brutti scherzi da una stazione di terra...
La crociera? È un videogioco
20-10-2022 - Editoriali - Ida Castiglioni

Dalla regata alla nautica da diporto una serie di innovazioni che hanno reso più facile la vita dei naviganti