C’è un nuovo programma per i velisti che gira su sistema operativo Ubuntu e rende più facile pianificare la navigazione e gestire i software di meteorologia e comunicazione
04-02-2014 - Dotazioni - Andrea Giorgetti Sui tavoli da carteggio delle nostre barche stanno scomparendo le carte nautiche e sempre più spesso troviamo computer che, connessi alle varie apparecchiature di bordo, ci consentono di gestire la navigazione, rimanere in contatto con amici e parenti, scaricare informazioni meteorologiche e quant’altro. Per assolvere a tutte queste funzioni dobbiamo però installare sul nostro pc una serie di software. Su... |
Due studentesse italiane indagano il patrimonio culturale dei Paesi Bassi navigando a bordo di un C&C 36
18-10-2022 - Esperienze - Francesca Pradelli |
Trecce e bandelle di rame sono collegate su molte barche a piastre di bronzo presenti in sentina. Vediamo cosa sono e a cosa servono (o dovrebbero servire)
17-10-2022 - Dotazioni - Sacha Giannini |
Un personal trainer spiega che esercizi è possibile effettuare anche nei volumi ridotti di una barca a vela per lenire o prevenire un disagio ricorrente tra i naviganti
14-10-2022 - Cucina & salute - Luca Colzani |
Nelle rassegne d’autunno i costruttori come di consueto presentano i nuovi modelli che quest’anno si distinguono per versatilità e comfort, soprattutto negli interni
13-10-2022 - Barche - Redazione Bolina |
Può capitare che alcuni cantieri “falsifichino” la linea di galleggiamento, tracciandola non secondo progetto ma per compensare errori di costruzione o distribuzione dei pesi
12-10-2022 - Sicurezza - Marco Cobau |
Gli albori del camping nautico da John MacGregor ai pionieri italiani: amarcord di un modo di navigare economico e suggestivo oggi pressoché scomparso nel nostro paese
11-10-2022 - Storia & storie - Luca Alessandrini |
Il gasolio deve arrivare al motore senza intoppi o forzature, e non deve contenere impurità, acqua o aria. Ecco come dev’essere realizzato un impianto funzionale
10-10-2022 - Dotazioni - Marco Cobau |
Il 18 agosto una burrasca dall’inedita intensità ha colpito la Corsica occidentale. 90 barche sono state trascinate sulla costa; 500 le persone tratte in salvo dai soccorsi
07-10-2022 - Attualità - Alberto Casti |