Un breve ritratto di Henry de Monfreid, il poliedrico francese che ha fatto della propria vita una lunga avventura in mare
06-10-2022 - Personaggi - Gabriele Musante Henry de Monfreid è stato uno straordinario scrittore-avventuriero del primo Novecento. Tanto amato quanto odiato. Fumatore d’oppio, trafficante d’armi e di schiavi, contrabbandiere, pescatore, allevatore di perle, commerciante di caffè, di pelli e di hashish, palombaro, costruttore di barche a vela, armatore, scrittore, acquerellista, pirata in rivolta contro l’arroganza coloniale francese e in perenne lotta... |
Data la crisi del settore, vendere una barca è un’operazione difficile. Suggerimenti per aumentare le chance di buoni affari
03-01-2015 - Barche - Andrea Giorgetti |
Dieci modelli prodotti in serie scelti da un’equipe di esperti come esempi di marinità e solidità. Scafi costruiti a regola d’arte e adatti a ogni tipo di navigazione
01-02-2015 - Barche - Redazione Bolina |
I classici tessuti utilizzati dalle velerie inquinano, per questo molte di esse puntano a filati riciclabili. Vediamo quali
03-10-2022 - Dotazioni - Camilla Morelli |
L'installazione di un raccordo a T per utilizzare il circuito di raffreddamento come pompa di sentina e di una pompetta manuale per effettuare lo spurgo
01-01-2013 - Manutenzione - Angelo Preden |
Il racconto di un velista alla sua prima regata delle vele d’epoca in occasione dell’Argentario Sailing Week. Un emozionante viaggio tra prestigiose vecchie glorie
10-10-2022 - Esperienze - Aldo Persi |
Navigare in condizioni di scarsa visibilità è sempre un rischio, che però si può limitare con le azioni opportune
01-01-2015 - Sicurezza - Fabrizio Coccia |
Il restauro di una barca impone spesso la distruzione delle casse d’acqua. Ecco come si deve fare
01-01-2014 - Manutenzione - Marco Cobau |
Per secoli i marinai si sono nutriti con pietanze dal gusto discutibile e povere sotto il profilo nutrizionale. Poca anche l’acqua a dispetto del celebre “cocktail” a base di rum
28-09-2022 - Editoriali - Alberto Casti |