Bolina

Il portale pratico del mare lunedì, 12 maggio 2025
Più forza all'alternatore
01-05-2013 - Dotazioni - Gianpaolo Karis Spesso lo strumento che carica le batterie di bordo è inadeguato e occorre sostituirlo. Vediamo come
Quando si parla di energia a bordo è inevitabile parlare degli alternatori. Perché? In fin dei conti siamo velisti e il motore, per dirla “alla purista”, è una inevitabile necessità. Visto che c’è, e a volte usarlo è obligatorio o necessario, allora sfruttiamolo al meglio per tutto quello che può fare, come produrre energia attraverso il suo...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
C'è golfare e golfare
01-01-2015 - Tecnica - Danilo Fabbroni Anche l’accessorio più semplice tra quelli presenti in coperta è stato oggetto di una straordinaria evoluzione
Addugliare un cavo
01-01-2018 - Tecnica - Giancarlo Basile Come rassettare le manovre in una matassa di facile scioglimento. Una tradizione marinara che si perde nel tempo per mantenere ordinate le manovre e per poterne all'occorrenza fare uso senza generare grovigli
Navi scuola con le stellette
21-09-2022 - Tradizioni - Redazione Bolina Anche nel XXI secolo la formazione dei marinai delle forze armate continua a essere compiuta sulle unità a vela, insostituibili palestre per conoscere il mare e se stessi
Spettacolare “waterway”
20-09-2022 - Itinerari - Ida Castiglioni Lungo le coste Est degli Usa si possono percorrere 3.000 miglia in vie d’acqua interne. La lunghezza ideale della barca va da 9 a 11 metri con un albero di meno di 17 metri per passere sotto i per 130 ponti presenti
Lavori straordinari a bordo
19-09-2022 - Esperienze - Raffaella Marozzini Dopo oltre due anni di stop forzato in Australia, l’Etap 39s “Obiwan” ha bisogno di interventi alla carena, al teak e alle coperture in tela prima di riprendere il largo
Coperta in teak? Taroccata!
01-06-2017 - Manutenzione - Marco Cobau Non è semplice valutare lo stato di conservazione delle doghe che rivestono il ponte di una barca usata, soprattutto se il proprietario fa di tutto per mascherare i difetti
Pronti al grande salto?
01-02-2013 - Itinerari - Andrea Giorgetti Suggerimenti per solcare l’oceano da Gibilterra ai Caraibi o al Sudamerica
Pronti al 62° Salone Nautico
14-09-2022 - Attualità - Alberto Casti Sono circa mille le imbarcazioni esposte dal 22 settembre alla più importante fiera nazionale di settore. Grandi attese dell’industria in un anno dal bilancio positivo
Più forza all'alternatore
01-05-2013 - Dotazioni - Gianpaolo Karis

Spesso lo strumento che carica le batterie di bordo è inadeguato e occorre sostituirlo. Vediamo come
C'è golfare e golfare
01-01-2015 - Tecnica - Danilo Fabbroni

Anche l’accessorio più semplice tra quelli presenti in coperta è stato oggetto di una straordinaria evoluzione
Addugliare un cavo
01-01-2018 - Tecnica - Giancarlo Basile

Come rassettare le manovre in una matassa di facile scioglimento. Una tradizione marinara che si perde nel tempo per mantenere ordinate le manovre e per poterne all'occorrenza fare uso senza generare grovigli
Navi scuola con le stellette
21-09-2022 - Tradizioni - Redazione Bolina

Anche nel XXI secolo la formazione dei marinai delle forze armate continua a essere compiuta sulle unità a vela, insostituibili palestre per conoscere il mare e se stessi
Spettacolare “waterway”
20-09-2022 - Itinerari - Ida Castiglioni

Lungo le coste Est degli Usa si possono percorrere 3.000 miglia in vie d’acqua interne. La lunghezza ideale della barca va da 9 a 11 metri con un albero di meno di 17 metri per passere sotto i per 130 ponti presenti
Lavori straordinari a bordo
19-09-2022 - Esperienze - Raffaella Marozzini

Dopo oltre due anni di stop forzato in Australia, l’Etap 39s “Obiwan” ha bisogno di interventi alla carena, al teak e alle coperture in tela prima di riprendere il largo
Coperta in teak? Taroccata!
01-06-2017 - Manutenzione - Marco Cobau

Non è semplice valutare lo stato di conservazione delle doghe che rivestono il ponte di una barca usata, soprattutto se il proprietario fa di tutto per mascherare i difetti
Pronti al grande salto?
01-02-2013 - Itinerari - Andrea Giorgetti

Suggerimenti per solcare l’oceano da Gibilterra ai Caraibi o al Sudamerica
Pronti al 62° Salone Nautico
14-09-2022 - Attualità - Alberto Casti

Sono circa mille le imbarcazioni esposte dal 22 settembre alla più importante fiera nazionale di settore. Grandi attese dell’industria in un anno dal bilancio positivo