Bolina

Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025
Torna la Golden Globe Race
02-09-2022 - Sfide - Alberto Casti Parte il 4 settembre da Les Sables d’Olonne la seconda edizione del giro del mondo in solitario organizzata dal navigatore australiano Don McIntyre. 18 gli skipper al via
In un ambito, quello delle imprese veliche, che corre sempre più verso l’estremizzazione tecnologica e in cui anche il concetto di “barca” si è ampliato fino a includere avveniristici mezzi con foil e vele alari che volano sul filo dell’acqua superando abbondantemente la velocità del vento reale, si fa strada, la filosofia controcorrente, forse romantica, sicuramente “low-tech”, del...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Parabordo, dove ti metto?
02-09-2022 - Tecnica - Galileo Ferraresi Alcuni i trucchi per legare fuoribordo le protezioni gonfiabili difficili da stivare su barche con gavoni sempre più piccoli
L'unione di scotta e bugna
31-08-2022 - Marineria - Alfredo Mosso Gassa d’amante moschettone o un moderno “loop”? Pro e contro dei sistemi di congiunzione per il fiocco
La "Barquette Marseillaise"
30-08-2022 - Tradizioni - Camilla Morelli Introdotta nella città di Marsiglia dai maestri d’ascia provenienti dal Sud Italia, questa barca tradizionale soppiantò presto la flotta locale per la sua versatilità
Difendiamo il Mediterraneo
29-08-2022 - Editoriali - Alberto Casti Plastica, petrolio e veleni minacciano uno degli ecosistemi più ricchi del pianeta. Imprescindibile una transizione ecologica vera, che metta al primo posto l’ambiente
Mustiscafi: le classi top race
23-07-2022 - Sfide - Angelo Sindoni Trimarani e catamarani si sono ormai imposti sia nelle regate oceaniche che nei circuiti costieri internazionali. Vediamo quali sono gli attuali protagonisti della scena
Bali Catsmart, il multi si fa compatto
19-07-2022 - Barche - Redazione Bolina Un catamarano dalle dimensioni contenute ma con volumi pari ai modelli più grandi
Ammutinati a Pitcairn
15-07-2022 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Gli uomini rimasti sul Bounty sbarcarono su un’isola polinesiana sognando una società utopica, ma la realtà fu diversa
L'alba della vela popolare
14-07-2022 - Storia & storie - Luca Alessandrini Nel 1958, anno del boom economico, fu lanciato un concorso per realizzare una barca da crociera “per tutti”. La sfida fu raccolta da alcuni dei?padri dello yachting italiano
Torna la Golden Globe Race
02-09-2022 - Sfide - Alberto Casti

Parte il 4 settembre da Les Sables d’Olonne la seconda edizione del giro del mondo in solitario organizzata dal navigatore australiano Don McIntyre. 18 gli skipper al via
Parabordo, dove ti metto?
02-09-2022 - Tecnica - Galileo Ferraresi

Alcuni i trucchi per legare fuoribordo le protezioni gonfiabili difficili da stivare su barche con gavoni sempre più piccoli
L'unione di scotta e bugna
31-08-2022 - Marineria - Alfredo Mosso

Gassa d’amante moschettone o un moderno “loop”? Pro e contro dei sistemi di congiunzione per il fiocco
La "Barquette Marseillaise"
30-08-2022 - Tradizioni - Camilla Morelli

Introdotta nella città di Marsiglia dai maestri d’ascia provenienti dal Sud Italia, questa barca tradizionale soppiantò presto la flotta locale per la sua versatilità
Difendiamo il Mediterraneo
29-08-2022 - Editoriali - Alberto Casti

Plastica, petrolio e veleni minacciano uno degli ecosistemi più ricchi del pianeta. Imprescindibile una transizione ecologica vera, che metta al primo posto l’ambiente
Mustiscafi: le classi top race
23-07-2022 - Sfide - Angelo Sindoni

Trimarani e catamarani si sono ormai imposti sia nelle regate oceaniche che nei circuiti costieri internazionali. Vediamo quali sono gli attuali protagonisti della scena
Bali Catsmart, il multi si fa compatto
19-07-2022 - Barche - Redazione Bolina

Un catamarano dalle dimensioni contenute ma con volumi pari ai modelli più grandi
Ammutinati a Pitcairn
15-07-2022 - Storia & storie - Galileo Ferraresi

Gli uomini rimasti sul Bounty sbarcarono su un’isola polinesiana sognando una società utopica, ma la realtà fu diversa
L'alba della vela popolare
14-07-2022 - Storia & storie - Luca Alessandrini

Nel 1958, anno del boom economico, fu lanciato un concorso per realizzare una barca da crociera “per tutti”. La sfida fu raccolta da alcuni dei?padri dello yachting italiano