Aumentano le voci della cassetta di pronto soccorso obbligatoria sulle imbarcazioni e c’è anche uno spropositato numero di saturimetri per controllare l’ossigenazione
01-06-2022 - Norme - Redazione Bolina Scatole di aspirina, di antispastici, di antibiotici, cerotti per suturare le ferite e anche 5 (cinque!) saturimetri. La già esagerata cassetta di pronto soccorso prevista tra le dotazioni delle imbarcazioni da diporto diventa ancora più pesante. A ingrossare la lista del materiale sanitario di bordo è stato un decreto del ministero della Salute del 10 marzo 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10... |
La lunghezza di uno scafo si presta a molte definizioni sia tecniche che burocratiche ed è causa di equivoci
01-06-2022 - Norme - Redazione Bolina |
Idee pratiche escogitate dai diportisti per risolvere piccole difficoltà nel fai-da-te o nella gestione delle manovre
01-05-2012 - Fai-da-te - Redazione Bolina |
Smontaggio e verifica del winch accessorio fondamentale dell’attrezzatura di coperta
01-05-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni |
31-05-2022 - Barche - Redazione Bolina |
Un cabinato di nove metri se costruito solidamente e opportunamente attrezzato consente di effettuare in sicurezza navigazioni ad ampio raggio
01-06-2012 - Fai-da-te - Angelo Preden |
30-05-2022 - Lettere - Redazione Bolina |
Per riscoprire il viaggio a vela di piccolo cabotaggio e rilanciare un’economia del mare alternativa basterebbero poche norme e la collaborazione dei club velici
01-05-2016 - Esperienze - Fabio Fiori |
I trattati che si sono succeduti dai primi del 1900 a oggi e che costituiscono le basi del diritto marittimo internazionale considerano il salvataggio in mare un obbligo
26-05-2022 - Editoriali - Alberto Casti |