Il portale pratico del mare venerdì, 12 settembre 2025
Inverno uguale regate
01-11-2014 - Tecnica - Giancarlo Basile Per usare la barca anche nella stagione fredda non c’è nulla di meglio che iscriversi a un campionato invernale
Ricordo quando i campionati invernali erano di là da venire: nella cattiva stagione i circoli nautici nostrani erano ibernati, le barche erano a secco, non se ne vedeva nessuna uscire in mare. Quando arrivava in porto una barca era sicuramente di Marivela, lo sport velico della Marina Militare, e l’equipaggio che l’armava era considerato di pazzi scatenati. Il merito dei campionati invernali, ormai diffusissimi lungo...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Il viaggio del container
01-04-2015 - Marineria - Camilla Morelli L’idea rivoluzionaria di spostare le merci in grandi casse metalliche venne nel 1956 al camionista Malcom Mclean
Un faro fenicio a Capo Gallo?
17-11-2022 - Storia & storie - Giulio Mazzolini In base alla teoria di due studiosi l’allineamento di tre grandi massi a pochi chilometri da Palermo, sarebbe servito nell’antichità per individuare le rotte per Lipari e Ustica
L'epopea delle classi metriche
16-11-2022 - Barche - Redazione Bolina Nate nel 1906 per contrastare l’anarchia delle regole di regata dei vari paesi, hanno rivoluzionato la storia della progettazione creando le più belle barche di tutti i tempi
Consigli per gli acquisti
15-11-2022 - Cantieristica - Marco Cobau Suggerimenti per evitare bidoni. Come scremare gli annunci, valutare l’affidabilità di un venditore, effettuare sopralluoghi e individuare i punti critici di una barca a vela
Wc a bordo, che sporca storia!
11-11-2022 - Dotazioni - Galileo Ferraresi I bagni sono una conquista recente, prima il problema dei bisogni fisiologici costringeva i marinai a precarie condizioni igieniche e a vivere in luoghi sporchi e maleodoranti
Ripensare l'acqua
10-11-2022 - Meditazioni - Roberto Casati Una crociera in Sardegna a bordo di una barca a vela è l’occasione per avviare un ragionamento filosofico, ma anche pratico, sull’uso e l’abuso del prezioso liquido
La "botte di ferro" di Lorenzo
09-11-2022 - Esperienze - Alessandro Tonti Da un progetto di Van De Stadt in acciaio a uno di David Reard in compensato, due esperienze di autocostruzione differenti alla ricerca della barca oceanica ideale
Navigare entro le 12 miglia
08-11-2022 - Norme - Sacha Giannini Le pratiche da assolvere per estendere i limiti di navigazione di un natante abilitato fino a sei miglia dalla costa e quelle per disimmatricolare una imbarcazione
Inverno uguale regate
01-11-2014 - Tecnica - Giancarlo Basile
Per usare la barca anche nella stagione fredda non c’è nulla di meglio che iscriversi a un campionato invernale
Il viaggio del container
01-04-2015 - Marineria - Camilla Morelli
L’idea rivoluzionaria di spostare le merci in grandi casse metalliche venne nel 1956 al camionista Malcom Mclean
Un faro fenicio a Capo Gallo?
17-11-2022 - Storia & storie - Giulio Mazzolini
In base alla teoria di due studiosi l’allineamento di tre grandi massi a pochi chilometri da Palermo, sarebbe servito nell’antichità per individuare le rotte per Lipari e Ustica
L'epopea delle classi metriche
16-11-2022 - Barche - Redazione Bolina
Nate nel 1906 per contrastare l’anarchia delle regole di regata dei vari paesi, hanno rivoluzionato la storia della progettazione creando le più belle barche di tutti i tempi
Consigli per gli acquisti
15-11-2022 - Cantieristica - Marco Cobau
Suggerimenti per evitare bidoni. Come scremare gli annunci, valutare l’affidabilità di un venditore, effettuare sopralluoghi e individuare i punti critici di una barca a vela
Wc a bordo, che sporca storia!
11-11-2022 - Dotazioni - Galileo Ferraresi
I bagni sono una conquista recente, prima il problema dei bisogni fisiologici costringeva i marinai a precarie condizioni igieniche e a vivere in luoghi sporchi e maleodoranti
Ripensare l'acqua
10-11-2022 - Meditazioni - Roberto Casati
Una crociera in Sardegna a bordo di una barca a vela è l’occasione per avviare un ragionamento filosofico, ma anche pratico, sull’uso e l’abuso del prezioso liquido
La "botte di ferro" di Lorenzo
09-11-2022 - Esperienze - Alessandro Tonti
Da un progetto di Van De Stadt in acciaio a uno di David Reard in compensato, due esperienze di autocostruzione differenti alla ricerca della barca oceanica ideale
Navigare entro le 12 miglia
08-11-2022 - Norme - Sacha Giannini
Le pratiche da assolvere per estendere i limiti di navigazione di un natante abilitato fino a sei miglia dalla costa e quelle per disimmatricolare una imbarcazione