21-12-2022 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed
Dopo tre anni Carlo e Elisabetta tornano bordo di Barca?Pulita ormeggiata a Liapari. Un’occasione per ricordare un precedente viaggio nel Paese del Sud Est Pacifico
|
21-12-2022 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed
Dopo tre anni Carlo e Elisabetta tornano bordo di Barca?Pulita ormeggiata a Liapari. Un’occasione per ricordare un precedente viaggio nel Paese del Sud Est Pacifico
Quello che è chiaro è che anche questa volta la Luisiade ci accoglie con il vento contrario. L’altra volta era il Monsone che a febbraio dall’oceano Indiano arrivava fin qui, alle estreme propaggini del Pacifico occidentale. Ora invece a metà settembre, sono gli ultimi rantoli dell’Aliseo di Sud Est che dopo sei mesi di stabile e rassicurante servizio, si affievolisce leggermente. La... |
|
01-07-1985 - Tecnica - Giancarlo Basile
Ottimizzazione della principale componente dell'armo velico, gli effetti del suo spostamento alle varie andature e le precauzioni per scongiurare che ceda
|
19-12-2022 - Itinerari - Marco Di Gilio
Navigazione autunnale (con tanto di fitti banchi di nebbia) in direzione di Ischia e Procida dopo uno scalo tecnico nella solitaria Cala del Porto dell’isola di Palmarola
|
|
16-10-2022 - Itinerari - Gianluca Marcon
Nautica disegnata: appunti di viaggio nel corso di una crociera nei freddi, ma suggestivi mari del Nord
|
06-01-1994 - Barche - Gian Marco Borea d'Olmo
La storia di uno dei progetti più celebri di Charles E. Nicholson dalle parole di un grande saggio della vela d'altura italiano, il compianto Gian Marco Borea che ne scrisse su Bolina nel 1994
|
|
16-12-2022 - Cantieristica - Marco Cobau
L’industria nautica minore a differenza di altri settori è rimasta indietro sui controlli di qualità e nella formazione di maestranze esperte, l’obiettivo è solo commerciale
|
14-12-2022 - Dotazioni - Angelo Sindoni
L’avvicinarsi delle feste natalizie è una buona occasione per regalarsi un nuovo gadget per la barca. Ecco alcune proposte
|
|
01-06-1985 - Tecnica - Giancarlo Basile
Appena si presentano le prime avvisaglie di maltempo è necessario predisporre la barca prendendo una o più mani di terzaroli. Da un articolo pubblicato sul numero 3 di Bolina le istruzioni sempreverdi per farlo
|
01-06-1985 - Tecnica - Giancarlo Basile
Analisi delle forze che agiscono su randa e fiocco e la loro interazione nelle varie andature. Tratto dal numero 3 di Bolina
|