Può capitare che alcuni cantieri “falsifichino” la linea di galleggiamento, tracciandola non secondo progetto ma per compensare errori di costruzione o distribuzione dei pesi
12-10-2022 - Sicurezza - Marco Cobau V edremo in questo articolo come le Norme EN ISO, che dovrebbero garantire il rispetto della forma e della sostanza delle imbarcazioni marcate CE, omettano un importante particolare: in linea di principio si dà per scontato, tradizionalmente, che le imbarcazioni siano speculari per lungo, ovvero che il lato di dritta e il lato di sinistra siano delle immagini riflesse da uno specchio l’una dell’altra e che il galleggiamento... |
Gli albori del camping nautico da John MacGregor ai pionieri italiani: amarcord di un modo di navigare economico e suggestivo oggi pressoché scomparso nel nostro paese
11-10-2022 - Storia & storie - Luca Alessandrini |
Il gasolio deve arrivare al motore senza intoppi o forzature, e non deve contenere impurità, acqua o aria. Ecco come dev’essere realizzato un impianto funzionale
10-10-2022 - Dotazioni - Marco Cobau |
Il 18 agosto una burrasca dall’inedita intensità ha colpito la Corsica occidentale. 90 barche sono state trascinate sulla costa; 500 le persone tratte in salvo dai soccorsi
07-10-2022 - Attualità - Alberto Casti |
Un breve ritratto di Henry de Monfreid, il poliedrico francese che ha fatto della propria vita una lunga avventura in mare
06-10-2022 - Personaggi - Gabriele Musante |
Data la crisi del settore, vendere una barca è un’operazione difficile. Suggerimenti per aumentare le chance di buoni affari
03-01-2015 - Barche - Andrea Giorgetti |
Dieci modelli prodotti in serie scelti da un’equipe di esperti come esempi di marinità e solidità. Scafi costruiti a regola d’arte e adatti a ogni tipo di navigazione
01-02-2015 - Barche - Redazione Bolina |
I classici tessuti utilizzati dalle velerie inquinano, per questo molte di esse puntano a filati riciclabili. Vediamo quali
03-10-2022 - Dotazioni - Camilla Morelli |
L'installazione di un raccordo a T per utilizzare il circuito di raffreddamento come pompa di sentina e di una pompetta manuale per effettuare lo spurgo
01-01-2013 - Manutenzione - Angelo Preden |