Il portale pratico del mare venerdì, 12 settembre 2025
Dalla banchina... al podio
10-10-2022 - Esperienze - Aldo Persi Il racconto di un velista alla sua prima regata delle vele d’epoca in occasione dell’Argentario Sailing Week. Un emozionante viaggio tra prestigiose vecchie glorie
(Crivizza è un III Classe Rorc di 11,52 m progettato nel 1958 da Alan H. Buchanan)   «Buongiorno – la domanda è diretta – avete bisogno di 2 mani per le regate dei prossimi giorni?». È con il cappello in mano che mi sono presentato in banchina la mattina del 15 giugno a Porto Santo Stefano, dove iniziava la XXI edizione della Argentario Sailing Week. Arrivavo da Genova con tanta...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Luci sulla nebbia
01-01-2015 - Sicurezza - Fabrizio Coccia Navigare in condizioni di scarsa visibilità è sempre un rischio, che però si può limitare con le azioni opportune
Serbatoi da rottamare
01-01-2014 - Manutenzione - Marco Cobau Il restauro di una barca impone spesso la distruzione delle casse d’acqua. Ecco come si deve fare
Menomale che c'era il "grog"
28-09-2022 - Editoriali - Alberto Casti Per secoli i marinai si sono nutriti con pietanze dal gusto discutibile e povere sotto il profilo nutrizionale. Poca anche l’acqua a dispetto del celebre “cocktail” a base di rum
Più forza all'alternatore
01-05-2013 - Dotazioni - Gianpaolo Karis Spesso lo strumento che carica le batterie di bordo è inadeguato e occorre sostituirlo. Vediamo come
C'è golfare e golfare
01-01-2015 - Tecnica - Danilo Fabbroni Anche l’accessorio più semplice tra quelli presenti in coperta è stato oggetto di una straordinaria evoluzione
Addugliare un cavo
01-01-2018 - Tecnica - Giancarlo Basile Come rassettare le manovre in una matassa di facile scioglimento. Una tradizione marinara che si perde nel tempo per mantenere ordinate le manovre e per poterne all'occorrenza fare uso senza generare grovigli
Navi scuola con le stellette
21-09-2022 - Tradizioni - Redazione Bolina Anche nel XXI secolo la formazione dei marinai delle forze armate continua a essere compiuta sulle unità a vela, insostituibili palestre per conoscere il mare e se stessi
Spettacolare “waterway”
20-09-2022 - Itinerari - Ida Castiglioni Lungo le coste Est degli Usa si possono percorrere 3.000 miglia in vie d’acqua interne. La lunghezza ideale della barca va da 9 a 11 metri con un albero di meno di 17 metri per passere sotto i per 130 ponti presenti
Dalla banchina... al podio
10-10-2022 - Esperienze - Aldo Persi
Il racconto di un velista alla sua prima regata delle vele d’epoca in occasione dell’Argentario Sailing Week. Un emozionante viaggio tra prestigiose vecchie glorie
Luci sulla nebbia
01-01-2015 - Sicurezza - Fabrizio Coccia
Navigare in condizioni di scarsa visibilità è sempre un rischio, che però si può limitare con le azioni opportune
Serbatoi da rottamare
01-01-2014 - Manutenzione - Marco Cobau
Il restauro di una barca impone spesso la distruzione delle casse d’acqua. Ecco come si deve fare
Menomale che c'era il "grog"
28-09-2022 - Editoriali - Alberto Casti
Per secoli i marinai si sono nutriti con pietanze dal gusto discutibile e povere sotto il profilo nutrizionale. Poca anche l’acqua a dispetto del celebre “cocktail” a base di rum
Più forza all'alternatore
01-05-2013 - Dotazioni - Gianpaolo Karis
Spesso lo strumento che carica le batterie di bordo è inadeguato e occorre sostituirlo. Vediamo come
C'è golfare e golfare
01-01-2015 - Tecnica - Danilo Fabbroni
Anche l’accessorio più semplice tra quelli presenti in coperta è stato oggetto di una straordinaria evoluzione
Addugliare un cavo
01-01-2018 - Tecnica - Giancarlo Basile
Come rassettare le manovre in una matassa di facile scioglimento. Una tradizione marinara che si perde nel tempo per mantenere ordinate le manovre e per poterne all'occorrenza fare uso senza generare grovigli
Navi scuola con le stellette
21-09-2022 - Tradizioni - Redazione Bolina
Anche nel XXI secolo la formazione dei marinai delle forze armate continua a essere compiuta sulle unità a vela, insostituibili palestre per conoscere il mare e se stessi
Spettacolare “waterway”
20-09-2022 - Itinerari - Ida Castiglioni
Lungo le coste Est degli Usa si possono percorrere 3.000 miglia in vie d’acqua interne. La lunghezza ideale della barca va da 9 a 11 metri con un albero di meno di 17 metri per passere sotto i per 130 ponti presenti