Una panoramica sui vari tipi di tessuti e fibre che offre il mercato all’armatore di un cabinato da crociera d’epoca o moderna
10-01-2013 - Dotazioni - Camilla Morelli Sono ormai remoti i tempi in cui la goletta America strappò la coppa agli avversari, una flotta agguerrita di cutter e golette inglesi che riuscì a battere grazie anche alla scelta innovativa per l’epoca (1851) di utilizzare vele in cotone rispetto agli avversari che continuavano a usare il lino come materiale di costruzione. America vinse così agevolmente la Hundred Guineas Cup che in suo onore venne... |
Nel poema di Omero sorprende la precisa tecnica costruttiva della zattera realizzata dal Re di Itaca
10-01-2013 - Storia & storie - Michele Stefanile |
I dati sul tempo con valore giuridico sono quelli raccolti dall’Aeronautica Militare, ma spesso si tratta previsioni
01-09-2016 - Norme - Marco Cobau |
Da due barber, uno per scotta, rinviati in pozzetto e collegati alle estremità di prua delle rotaie possono tenere i carrelli in posizione fissa, quella considerata ideale per la bolina
22-03-2022 - Tecnica - Giancarlo Basile |
La Repubblica popolare è al centro di un gioco militare che l'ha portata alla costruzione di territori strategici per il controllo di aree di mare ben lontane dalle sue coste
21-03-2022 - Attualità - Ida Castiglioni |
Lo spray al Freon può fare miracoli sulle valvole a sfera ma non con le prese a mare “Blake”
20-03-2022 - Manutenzione - Redazione Bolina |
La manovra corrente impiegata per sostenere il peso di un’asta. Utilizzo, impiego e terminologia
18-03-2022 - Tecnica - Giancarlo Basile |
Le pompe più diffuse sulle barche da diporto hanno un cuore meccanico o elettronico spesso all’origine di avarie
18-03-2022 - Manutenzione - Redazione Bolina |
Nel suo periplo d’Italia Marco Di Gilio ha incontrato tante persone che con i loro racconti e aneddoti gli hanno fatto conoscere parte della storia marinara del Nord Est
16-03-2022 - Esperienze - Marco Di Gilio |