Gli uomini rimasti sul Bounty sbarcarono su un’isola polinesiana sognando una società utopica, ma la realtà fu diversa
15-07-2022 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Dopo aver seguito William Bligh (La leggenda del Bounty, Bolina n. 408 pag. 83) torniamo agli ammutinati. Li avevamo lasciati a bordo del Bounty in mezzo all’oceano Pacifico. Partita la lancia con Bligh e passato il momento di euforia iniziale, gli ammutinati si resero conto di essere in una situazione non facile e con un futuro quanto mai incerto: erano ricercati dalla marina britannica per essere impiccati. Christian... |
Nel 1958, anno del boom economico, fu lanciato un concorso per realizzare una barca da crociera “per tutti”. La sfida fu raccolta da alcuni dei?padri dello yachting italiano
14-07-2022 - Storia & storie - Luca Alessandrini |
Asse, boccole, fermi, guarnizioni. Panoramica degli accessori che trattengono l’asse all’interno della losca e di quelli che evitano trafilaggi di acqua di mare
13-07-2022 - Manutenzione - Sacha Giannini |
Bozzelli arridatoi tendistralli... la tradizionale attrezzatura di coperta cede il passo a nuove soluzioni sempre più leggere ed economiche
01-03-2011 - Dotazioni - Danilo Fabbroni |
Soluzioni pratiche e accessori a basso costo per non rinunciare a nulla nel corso della vacanza in barca. Energia, musica, aria fresca, lettura, subacquea e molto altro
11-07-2022 - Dotazioni - Redazione Bolina |
Questa fibra in poliestere nonostante sia stata la prima a essere usata per realizzare le vele sintetiche resta la più diffusa. Merito di un ottimo rapporto qualità-prezzo
08-07-2022 - Dotazioni - Camilla Morelli |
Alcuni velisti affrontano l’oceano senza le dovute competenze: dalla meteorologia alla preparazione dell’imbarcazione, alcuni consigli per ridurre i rischi al minimo
07-07-2022 - Sicurezza - Andrea Giorgetti |
La mappa dei luoghi più rischiosi in cui navigare comprende quelli sferzati dalle burrasche o assediati da temibili pirati
06-07-2022 - Itinerari - Redazione Bolina |
L’arcipelago laziale offre un mare azzurro e una natura così rigogliosa che veleggiare tra le sue isole (lontano dall’alta stagione) diventa un’esperienza quasi mistica
05-07-2022 - Itinerari - Marco Di Gilio |