Il portale pratico del mare giovedì, 06 novembre 2025
Un “Jolly” per Luna Rossa
03-11-2022 - Sfide - Ida Castiglioni Sulla base del prototipo di 12 metri varato dal consorzio italiano verranno testate e sviluppate le linee del nuovo AC75
Nel golfo di Cagliari il team di Luna Rossa ha iniziato ad allenarsi sulla nuova barca laboratorio, il futuristico prototipo di 12 metri su cui verranno testate e sviluppate le linee d’acqua e le attrezzature per il progetto definitivo del nuovo scafo, quello che nel 2024 correrà a Barcellona per la 37° Coppa America. “Una barca spinta, difficile da portare, che – secondo Max Sirena – vedremo scuffiare molte...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Il rimessaggio della deriva
01-12-2014 - Manutenzione - Redazione Bolina Per preparare le piccole barche alla stagione invernale bastano alcuni accorgimenti. Poche regole che prolungano la vita di scafo, attrezzature e accessori di bordo
Quei popoli venuti dal mare
31-10-2022 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Gli abitanti di misteriose isole poste a Nord dell’Egitto sarebbero stati i precursori delle civiltà mediterranee
Uno scafo tre lunghezze
31-10-2022 - Lettere - Redazione Bolina Al galleggiamento, fuori tutto e massima
Balanzone, piccola gloria
04-01-2018 - Barche - Nico Caponetto Dopo l’esordio alla Half Ton Cup del 1976 la barca progettata dallo studio Sciomachen fu prodotta in serie accogliendo il favore di chi ricercava la velocità anche in crociera
Burrasca, su la tormentina
01-05-2016 - Dotazioni - Fabrizio Coccia In condizioni meteorologiche avverse ridurre il rollafiocco non basta, serve una vela “ad hoc” da armare in fretta
Straulino, il mito sopravvive
01-10-2014 - Personaggi - Alberto Casti Il ricordo del più grande marinaio italiano. Dai successi alle Olimpiadi alle campagne scuola con l’Amerigo Vespucci
Nautica: il cerchio si stringe
25-10-2022 - Editoriali - Alberto Casti Diminuisce in Italia il numero delle abilitazioni per il comando delle unità da diporto. In netto calo anche le nuove immatricolazioni e il parco dei natanti in circolazione
Fai-da-te col pennello
01-04-2014 - Fai-da-te - Redazione Bolina Alcune idee pratiche e di semplice esecuzione per ottimizzare i lavori di tinteggiatura della propria imbarcazione
Un “Jolly” per Luna Rossa
03-11-2022 - Sfide - Ida Castiglioni
Sulla base del prototipo di 12 metri varato dal consorzio italiano verranno testate e sviluppate le linee del nuovo AC75
Il rimessaggio della deriva
01-12-2014 - Manutenzione - Redazione Bolina
Per preparare le piccole barche alla stagione invernale bastano alcuni accorgimenti. Poche regole che prolungano la vita di scafo, attrezzature e accessori di bordo
Quei popoli venuti dal mare
31-10-2022 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Gli abitanti di misteriose isole poste a Nord dell’Egitto sarebbero stati i precursori delle civiltà mediterranee
Uno scafo tre lunghezze
31-10-2022 - Lettere - Redazione Bolina
Al galleggiamento, fuori tutto e massima
Balanzone, piccola gloria
04-01-2018 - Barche - Nico Caponetto
Dopo l’esordio alla Half Ton Cup del 1976 la barca progettata dallo studio Sciomachen fu prodotta in serie accogliendo il favore di chi ricercava la velocità anche in crociera
Burrasca, su la tormentina
01-05-2016 - Dotazioni - Fabrizio Coccia
In condizioni meteorologiche avverse ridurre il rollafiocco non basta, serve una vela “ad hoc” da armare in fretta
Straulino, il mito sopravvive
01-10-2014 - Personaggi - Alberto Casti
Il ricordo del più grande marinaio italiano. Dai successi alle Olimpiadi alle campagne scuola con l’Amerigo Vespucci
Nautica: il cerchio si stringe
25-10-2022 - Editoriali - Alberto Casti
Diminuisce in Italia il numero delle abilitazioni per il comando delle unità da diporto. In netto calo anche le nuove immatricolazioni e il parco dei natanti in circolazione
Fai-da-te col pennello
01-04-2014 - Fai-da-te - Redazione Bolina
Alcune idee pratiche e di semplice esecuzione per ottimizzare i lavori di tinteggiatura della propria imbarcazione