Pro e contro dei due sistemi, oggi particolarmente in voga, per armare il circuito della scotta della randa
10-10-2015 - Dotazioni - Danilo Fabbroni In tema di attrezzatura di coperta uno degli argomenti più discussi e controversi è senza ombra di dubbio il circuito di comando della scotta della randa, specie nella gamma di barche che per dimensione prevedono di gestire questa scotta tramite winch. Con la scotta asservita ai verricelli non ci sono molte varianti, bisogna prima di tutto capire se si preferisce che il circuito si sviluppi nella direzione poppa-prua oppure... |
Il significato dei disegni che adornavano la pelle dei naviganti: dall'ancora ammiragliato, alla rondine, dai cannoni incrociati, alla donna in gonnella
25-01-2022 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
La legge stabilisce che i segnali pirotecnici devono essere ritirati gratuitamente dai rivenditori, ma pochi lo fanno e a quanto pare non tutti sono autorizzati a gestirli
24-01-2022 - Editoriali - Alberto Casti |
Di molti scafi protagonisti di navigazioni celebri spesso si perdono le tracce, di altri però si riesce a ricostruirne la storia che in alcuni casi riserva sorprese
01-02-2016 - Barche - Fabrizio Coccia |
Lo smaltimento delle vecchie imbarcazioni diventa un tema centrale in Europa. Piovono finanziamenti, euforia nell’industria, ma chi paga sarà comunque l’armatore
01-01-2016 - Editoriali - Alberto Casti |
Per verificare lo stato di salute dell’entrobordo o eventuali difetti nascosti si possono commissionare le analisi sull’olio; un test non molto costoso e semplice da preparare
01-06-2017 - Manutenzione - Davide Zerbinati |
Sette giorni sulle coste atlantiche francesi con uno scafo di quattro metri alla scoperta di uno dei templi della vela d’altura mondiale dove riecheggia il mito di Eric Tabarly
18-01-2022 - Itinerari - Fabio Fiori |
Le sollecitazioni che subisce una barca in navigazione, unite a quantitativi inadeguati di fibre e resine possono generare delaminazioni che occorre individuare per tempo
17-01-2022 - Manutenzione - Sacha Giannini |
In Italia c’è una comunità di persone che ha deciso di andare a vivere in barca. Ecco le storie di alcuni velisti che hanno spostato il loro domicilio in banchina
14-01-2022 - Personaggi - Marco Di Gilio |