Il portale pratico del mare giovedì, 06 novembre 2025
L'alimentazione del diesel
10-10-2022 - Dotazioni - Marco Cobau Il gasolio deve arrivare al motore senza intoppi o forzature, e non deve contenere impurità, acqua o aria. Ecco come dev’essere realizzato un impianto funzionale
Per alimentare il motore diesel con il combustibile è necessario che vi sia un tubo che trasporti il gasolio dalla cassa nafta al motore stesso. Questo collegamento è conosciuto con il nome di aspirazione, un termine che trae origine dalla posizione del sistema cassa-motore. Nelle navi e negli yacht più grandi il gasolio arriva al motore da uno speciale serbatoio, detto cassa giornaliera, day tank o cassa di servizio,...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Una tempesta a ciel sereno
07-10-2022 - Attualità - Alberto Casti Il 18 agosto una burrasca dall’inedita intensità ha colpito la Corsica occidentale. 90 barche sono state trascinate sulla costa; 500 le persone tratte in salvo dai soccorsi
Lo scrittore corsaro
06-10-2022 - Personaggi - Gabriele Musante Un breve ritratto di Henry de Monfreid, il poliedrico francese che ha fatto della propria vita una lunga avventura in mare
Vista e piaciuta
03-01-2015 - Barche - Andrea Giorgetti Data la crisi del settore, vendere una barca è un’operazione difficile. Suggerimenti per aumentare le chance di buoni affari
Il fascino di vecchie glorie
01-02-2015 - Barche - Redazione Bolina Dieci modelli prodotti in serie scelti da un’equipe di esperti come esempi di marinità e solidità. Scafi costruiti a regola d’arte e adatti a ogni tipo di navigazione
Vele "eco", sfida aperta
03-10-2022 - Dotazioni - Camilla Morelli I classici tessuti utilizzati dalle velerie inquinano, per questo molte di esse puntano a filati riciclabili. Vediamo quali
Trucchi con l'entrobordo
01-01-2013 - Manutenzione - Angelo Preden L'installazione di un raccordo a T per utilizzare il circuito di raffreddamento come pompa di sentina e di una pompetta manuale per effettuare lo spurgo
Dalla banchina... al podio
10-10-2022 - Esperienze - Aldo Persi Il racconto di un velista alla sua prima regata delle vele d’epoca in occasione dell’Argentario Sailing Week. Un emozionante viaggio tra prestigiose vecchie glorie
Luci sulla nebbia
01-01-2015 - Sicurezza - Fabrizio Coccia Navigare in condizioni di scarsa visibilità è sempre un rischio, che però si può limitare con le azioni opportune
L'alimentazione del diesel
10-10-2022 - Dotazioni - Marco Cobau
Il gasolio deve arrivare al motore senza intoppi o forzature, e non deve contenere impurità, acqua o aria. Ecco come dev’essere realizzato un impianto funzionale
Una tempesta a ciel sereno
07-10-2022 - Attualità - Alberto Casti
Il 18 agosto una burrasca dall’inedita intensità ha colpito la Corsica occidentale. 90 barche sono state trascinate sulla costa; 500 le persone tratte in salvo dai soccorsi
Lo scrittore corsaro
06-10-2022 - Personaggi - Gabriele Musante
Un breve ritratto di Henry de Monfreid, il poliedrico francese che ha fatto della propria vita una lunga avventura in mare
Vista e piaciuta
03-01-2015 - Barche - Andrea Giorgetti
Data la crisi del settore, vendere una barca è un’operazione difficile. Suggerimenti per aumentare le chance di buoni affari
Il fascino di vecchie glorie
01-02-2015 - Barche - Redazione Bolina
Dieci modelli prodotti in serie scelti da un’equipe di esperti come esempi di marinità e solidità. Scafi costruiti a regola d’arte e adatti a ogni tipo di navigazione
Vele "eco", sfida aperta
03-10-2022 - Dotazioni - Camilla Morelli
I classici tessuti utilizzati dalle velerie inquinano, per questo molte di esse puntano a filati riciclabili. Vediamo quali
Trucchi con l'entrobordo
01-01-2013 - Manutenzione - Angelo Preden
L'installazione di un raccordo a T per utilizzare il circuito di raffreddamento come pompa di sentina e di una pompetta manuale per effettuare lo spurgo
Dalla banchina... al podio
10-10-2022 - Esperienze - Aldo Persi
Il racconto di un velista alla sua prima regata delle vele d’epoca in occasione dell’Argentario Sailing Week. Un emozionante viaggio tra prestigiose vecchie glorie
Luci sulla nebbia
01-01-2015 - Sicurezza - Fabrizio Coccia
Navigare in condizioni di scarsa visibilità è sempre un rischio, che però si può limitare con le azioni opportune