Bolina

Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025
Vele rubate che portano migranti
13-01-2022 - Editoriali - Ida Castiglioni In aumento i casi di imbarcazioni rubate e utilizzate per il traffico di disperati. Dietro quesi gruppi malavitosi organizzati
Prima scena. Due uomini si avvicinano a un Bavaria 60 in un marina turco, salgono in coperta, disattivano il Gps e lasciano l’ormeggio. Raggiungono un porto commerciale e la barca viene caricata e fatta sparire su un cargo. È quanto accade a una delle centinaia di barche che ogni anno vengono rubate nel Mediterraneo dai gruppi specializzati che stanno terrorizzando gli armatori in Grecia, Croazia, Turchia e Italia. La rotta del...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Itticoltura greca, uno scempio
12-01-2022 - Itinerari - Donato Salamina Gli allevamenti ittici stanno monopolizzando le coste elleniche, in particolare il tratto di Ionio tra Lefkada, Itaca e Cefalonia considerato da sempre un paradiso dai velisti
Finestrature, luci e ombre
11-01-2022 - Attualità - Redazione Bolina Dopo il naufragio di un Bavaria 47 Ocean neozelandese un report governativo mette sotto accusa la fragilità delle grandi superfici vetrate di alcune imbarcazioni
I fatti velici del 2021
11-01-2022 - Attualità - Redazione Bolina La cronistoria dell’anno appena trascorso. Gli uomini, le sfide, le norme e gli eventi che giorno dopo giorno hanno lasciato il segno
Un salpa ancora per l'Etap 28
07-01-2022 - Dotazioni - Francesco Tamburrano A bordo di alcune barche installare un verricello a prua non è facile. Bisogna scegliere il modello giusto, progettare un musone nuovo, calcolare la catena e molto altro
Barche nuove, quali garanzie?
07-01-2022 - Norme - Marco Cobau In caso di difetti il rimpallo di responsabilità tra concessionario e cantiere rende complicato far valere i propri diritti a chi acquista una barca, soprattutto se in leasing
Autopilota, fidato co-skipper
04-01-2022 - Dotazioni - Angelo Sindoni A bordo di cabinati con timone a barra si possono installare dei pratici “tiller pilot”, l’alternativa (o in caso di ruota) è ricorrere ai più complessi e costosi sistemi in kit
Prendere il largo in deriva
01-10-2016 - Tecnica - Redazione Bolina Alcune regole di base per le operazioni di partenza dalla spiaggia e il successivo rientro a bordo di una piccola barca in condizioni di vento proveniente dal mare o da terra
Nascosti in attesa del ciclone
01-07-2017 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Due depressioni convergenti che potrebbero dare origine a forte maltempo, allarmano l’equipaggio di “Barca Pulita”. Intuizione corretta: ne sarebbe nato l’uragano “Donna”
Vele rubate che portano migranti
13-01-2022 - Editoriali - Ida Castiglioni

In aumento i casi di imbarcazioni rubate e utilizzate per il traffico di disperati. Dietro quesi gruppi malavitosi organizzati
Itticoltura greca, uno scempio
12-01-2022 - Itinerari - Donato Salamina

Gli allevamenti ittici stanno monopolizzando le coste elleniche, in particolare il tratto di Ionio tra Lefkada, Itaca e Cefalonia considerato da sempre un paradiso dai velisti
Finestrature, luci e ombre
11-01-2022 - Attualità - Redazione Bolina

Dopo il naufragio di un Bavaria 47 Ocean neozelandese un report governativo mette sotto accusa la fragilità delle grandi superfici vetrate di alcune imbarcazioni
I fatti velici del 2021
11-01-2022 - Attualità - Redazione Bolina

La cronistoria dell’anno appena trascorso. Gli uomini, le sfide, le norme e gli eventi che giorno dopo giorno hanno lasciato il segno
Un salpa ancora per l'Etap 28
07-01-2022 - Dotazioni - Francesco Tamburrano

A bordo di alcune barche installare un verricello a prua non è facile. Bisogna scegliere il modello giusto, progettare un musone nuovo, calcolare la catena e molto altro
Barche nuove, quali garanzie?
07-01-2022 - Norme - Marco Cobau

In caso di difetti il rimpallo di responsabilità tra concessionario e cantiere rende complicato far valere i propri diritti a chi acquista una barca, soprattutto se in leasing
Autopilota, fidato co-skipper
04-01-2022 - Dotazioni - Angelo Sindoni

A bordo di cabinati con timone a barra si possono installare dei pratici “tiller pilot”, l’alternativa (o in caso di ruota) è ricorrere ai più complessi e costosi sistemi in kit
Prendere il largo in deriva
01-10-2016 - Tecnica - Redazione Bolina

Alcune regole di base per le operazioni di partenza dalla spiaggia e il successivo rientro a bordo di una piccola barca in condizioni di vento proveniente dal mare o da terra
Nascosti in attesa del ciclone
01-07-2017 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed

Due depressioni convergenti che potrebbero dare origine a forte maltempo, allarmano l’equipaggio di “Barca Pulita”. Intuizione corretta: ne sarebbe nato l’uragano “Donna”