Il portale pratico del mare venerdì, 12 settembre 2025
All'origine della regata
28-04-2022 - Storia & storie - Silvio Testa L’etimologia della parola è incerta mentre è documentato che le prime gare a remi tra barche sono legate alla Festa delle Marie che si celebrò a Venezia fino al 1379
Prendo spunto dal trafiletto Regata, parola di origine incerta, pubblicato a pagina 34 del numero 406 di Bolina per approfondire oltre alla storia del termine anche quella delle regate intese come competizioni remiere e veliche. La parola è veneziana, come precisa anche Bolina, a testimonianza di un’incontrastata primogenitura, ed è attestata in Laguna, come competizione a remi, fin dal XIV secolo: passò poi a...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Coppa America e sangria
26-04-2022 - Editoriali - Alberto Casti Il 29 marzo è stata annunciata Barcellona come sede per i match degli AC75. Dopo Valencia nel 2007 e nel 2010, la Spagna torna così a ospitare l’importante sfida velica
Una vita da (a)mare. Cap 1
21-04-2022 - Racconto d'appendice - Donato Salamina Memorie su fogli ingialliti tracciano il profilo di un uomo la cui esistenza è stata scandita dalla grande distesa blu, luogo indefinito di incontri e riflessioni
Carteggio: programmare la traversata
01-07-2010 - Itinerari - Marco Sassu Nonostante gli strumenti elettronici hanno facilitato la navigazione ogni trasferimento va preparato curando attentamente rotta, accostate e atterraggi
Malintesi e peggiorie
20-04-2022 - Meditazioni - Rodolfo Foschi Per spendere meno un armatore dà incarico al cantiere di realizzare un bulbo in ferro anziché in piombo. Una scelta arbitraria che mette in discussione gli equilibri dello scafo.
Mediterraneo, un mare di gas
19-04-2022 - Storia & storie - Ida Castiglioni Zohr, Tamar, Aphrodite, Calypso e Calypso sono solo alcuni dei giacimenti di gas presenti nel mare nostrum
Aggiungi un posto a poppa
18-04-2022 - Fai-da-te - Francesco Tamburrano Il timone a barra obbliga a stare seduti in pozzetto col collo ruotato di 90 gradi rispetto al senso di marcia. A meno di non costruire due comodi sedili sul pulpito
Vela paralimpica: ultima boa
15-04-2022 - Barche - Redazione Bolina Quest’anno si deciderà se le barche con disabili potranno di nuovo competere alle cosiddette “Olimpiadi parallele”. L’ultima partecipazione risale ai Giochi di Rio 2016
Nuovi sostegni per le lande
14-04-2022 - Manutenzione - Marco Cobau Un lavoro eseguito male aveva compromesso alcune delle strutture di rinforzo interne e parte del sandwich di vetroresina dello scafo. Gli interventi per riparare i danni
All'origine della regata
28-04-2022 - Storia & storie - Silvio Testa
L’etimologia della parola è incerta mentre è documentato che le prime gare a remi tra barche sono legate alla Festa delle Marie che si celebrò a Venezia fino al 1379
Coppa America e sangria
26-04-2022 - Editoriali - Alberto Casti
Il 29 marzo è stata annunciata Barcellona come sede per i match degli AC75. Dopo Valencia nel 2007 e nel 2010, la Spagna torna così a ospitare l’importante sfida velica
Una vita da (a)mare. Cap 1
21-04-2022 - Racconto d'appendice - Donato Salamina
Memorie su fogli ingialliti tracciano il profilo di un uomo la cui esistenza è stata scandita dalla grande distesa blu, luogo indefinito di incontri e riflessioni
Carteggio: programmare la traversata
01-07-2010 - Itinerari - Marco Sassu
Nonostante gli strumenti elettronici hanno facilitato la navigazione ogni trasferimento va preparato curando attentamente rotta, accostate e atterraggi
Malintesi e peggiorie
20-04-2022 - Meditazioni - Rodolfo Foschi
Per spendere meno un armatore dà incarico al cantiere di realizzare un bulbo in ferro anziché in piombo. Una scelta arbitraria che mette in discussione gli equilibri dello scafo.
Mediterraneo, un mare di gas
19-04-2022 - Storia & storie - Ida Castiglioni
Zohr, Tamar, Aphrodite, Calypso e Calypso sono solo alcuni dei giacimenti di gas presenti nel mare nostrum
Aggiungi un posto a poppa
18-04-2022 - Fai-da-te - Francesco Tamburrano
Il timone a barra obbliga a stare seduti in pozzetto col collo ruotato di 90 gradi rispetto al senso di marcia. A meno di non costruire due comodi sedili sul pulpito
Vela paralimpica: ultima boa
15-04-2022 - Barche - Redazione Bolina
Quest’anno si deciderà se le barche con disabili potranno di nuovo competere alle cosiddette “Olimpiadi parallele”. L’ultima partecipazione risale ai Giochi di Rio 2016
Nuovi sostegni per le lande
14-04-2022 - Manutenzione - Marco Cobau
Un lavoro eseguito male aveva compromesso alcune delle strutture di rinforzo interne e parte del sandwich di vetroresina dello scafo. Gli interventi per riparare i danni