La vetroresina è considerata un rifiuto speciale. Incentivare l’industria di settore a puntare su materiali di più facile smaltimento, può essere una soluzione
01-01-2014 - Meditazioni - Marco Cobau Nei primi anni del secolo scorso, la produzione di barche per il diporto nautico era un’attività di tipo artigianale che utilizzava quasi esclusivamente il legno. I tempi per costruire un’imbarcazione, sia a vela che a motore, erano molto lunghi e ciò impediva alla cantieristica minore di trasformarsi in attività industriale. Verso gli Anni 50 apparve un nuovo materiale che soddisfaceva i requisiti... |
Se l’inclinazione di uno scafo all’ormeggio di superare i 2° sarà opportuno stabilirne la causa, in particolare se si sta valutando l’acquisto della barca nuova o usata
24-11-2021 - Tecnica - Giancarlo Basile |
Si conclude nella città al confine con la Francia il periplo dell’Italia in solitario compiuto a tappe tra il 2019 e il 2020 dal velista romano sul suo Etap 28i Namaste
23-11-2021 - Itinerari - Marco Di Gilio |
Il Periplo del Mare Eritreo attribuisce al navigatore greco la scoperta del monsone e della rotta diretta per l’India: una svolta determinante per il commercio marittimo
23-11-2021 - Storia & storie - Gianluca Sabatini |
Stranizza approda a La Rochelle e risale la costa atlantica francese fino a “la clinica degli Ovni” di Arzal dove sarà ricoverata per importanti lavori di ristrutturazione
19-11-2021 - Itinerari - Antonella Antonioni |
I popoli dell’estremo oriente potrebbero essere arrivati nel continente americano prima degli europei. Sulla questione si interrogano gli storici e si aprono affascinanti ipotesi
19-11-2021 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
La scelta delle attrezzature del piano di coperta va effettuata considerando non solo le tabelle tecniche, ma valutando l’insieme delle forze in gioco e la loro azione
17-11-2021 - Tecnica - Danilo Fabbroni |
Seguendo l’insegnamento del fisico Harris Forbes un impianto di protezione da fulmini deve scendere lungo l’albero, collegare le masse metalliche e disperdersi in mare
16-11-2021 - Sicurezza - Giulio Mazzolini |
Liberare il proprio ferro dal calumo altrui è sempre un’operazione delicata. Le manovre e gli strumenti che si possono utilizzare per non farsi cogliere di sorpresa
15-11-2021 - Sicurezza - Redazione Bolina |