L’indispensabile analisi di un perito per l’acquisto di una barca non esclude l’opportunità di un esame attento da parte del potenziale compratore
01-05-2008 - Manutenzione - Donato Salamina Il gioco è finito: ora si fa sul serio. Per un periodo più o meno lungo alla ricerca di una barca che fa per noi, abbiamo raccolto dati, consultato riviste e depliant, abbiamo fatto indigestione di Internet, selezionato numerose offerte e scelto una ristretta rosa d’imbarcazioni che, per modello e caratteristiche, meritano di essere visitate. Normalmente le virtù sono poche e ben evidenziate da proprietari... |
Il Nacra 17 di Ruggero Tita e Caterina Banti brilla ai Giochi giapponesi, unica medaglia per la squadra azzurra che ha pagato caro qualche errore di troppo nelle fasi finali
01-10-2021 - Attualità - Angelo Sindoni |
Archivi / Nel 2017 si sono registrati in Italia diversi casi di barche naufragate con maltempo nel tentativo di trovare rifugio in porto. I consigli di alcuni tra i navigatori più esperti
05-10-2017 - Sicurezza - Alberto Casti |
A luglio 2021 è deceduto l’eclettico progettista della popolare deriva, velista olimpionico, giornalista di nautica e autore di molte altre barche, tra le quali un Coppa America
15-10-2021 - Personaggi - Redazione Bolina |
Ingegnere, per molti anni importatore del cantiere belga in Italia, l’autore condensa gli interventi che nel tempo hanno trasformato il suo 8 metri nella propria barca ideale
13-10-2021 - Dotazioni - Francesco Tamburrano |
Seconda parte dell’ispezione tra i componenti dell’impianto idraulico di bordo. In esame tubazioni, raccordi, centralina, casse d’acqua, prese a mare e pompe a pedale
12-10-2021 - Dotazioni - Sacha Giannini |
Le finestrature laterali richiedono ispezioni periodiche. Se non installate a regola d’arte, a barca sbandata possono trasformarsi in una pericolosa via d’acqua
11-10-2021 - Manutenzione - Marco Cobau |
Su una barca a vela possono accumularsi sostanze volatili pericolose che provocano incendi o intossicazioni all’equipaggio. Gpl e monossido di carbonio i più temibili
08-10-2021 - Sicurezza - Redazione Bolina |
Dopo trent’anni anni l’Organizzazione Meteorologica Mondiale aggiorna il catalogo delle nubi introducendone alcune nuove e mettendo per la prima volta tutto on-line
07-01-2017 - Meteo - Redazione Bolina |