Una crociera tra gli atolli più remoti dell’oceano può essere un’avventura da sogno. Non sempre però chi sale a bordo mostra disponibilità e spirito di adattamento
10-09-2021 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed A suggerirci il tema di questo articolo è stato Marcello, un amico che più di una volta ci ha raggiunto sulla Barca Pulita, in occasione di spedizioni particolari. “Gli ospiti a bordo possono essere un problema” ci ha detto una sera lasciandoci un po’ interdetti dato che proprio lui era ospite da un paio di settimane. Si riferiva però a quando, durante una traversata atlantica di ritorno, si era... |
Origini di un antico popolo del Sud Est asiatico che ancora oggi vive in estrema simbiosi con l’oceano nonostante i devastanti effetti della globalizzazione
09-09-2021 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
Lo schema e i componenti dell’impianto idraulico di una moderna imbarcazione a vela. Parte prima: analizziamo autoclave, vaso d’espansione, pressostato e boiler
08-09-2021 - Dotazioni - Sacha Giannini |
Il primo libro del celebre navigatore francese Bernard Moitessier è dedicato al suo errare giovanile nei Mari del Sud. L'amicizia con Henry Wakelam, l'incontro con James Wharram e le due Marie Thérèse
01-01-2016 - Editoriali - Alberto Casti |
Come calcolare le dimensioni del genoa per una barca e quali sono le configurazioni possibili tra cui optare
01-09-2016 - Tecnica - Danilo Fabbroni |
Come effettuare una richiesta di soccorso in mare con l’ausilio di radio Vhf (con e senza Dsc), Epirb e Ais. In dettaglio tecnologie, strumenti e modalità d’impiego
02-09-2021 - Sicurezza - Sacchi Aziani e |
L’impiego contemporaneo di due “ferri” a prua incrementa notevolmente la tenuta dell’ancoraggio. Soluzione ideale per soste prolungate o in condizioni di maltempo
30-08-2021 - Tecnica - Redazione Bolina |
Dalle fibre di lino fino agli stampi in 3D l’evoluzione delle vele è sempre stata in prima linea nella storia della navigazione
01-01-2016 - Tecnica - Camilla Morelli |
L’isola “gemella” di Ventotene fu adibita nel 1797 a carcere borbonico. L’imponente edificio è caratterizzato da una struttura a ferro di cavallo con effetto panottico
31-08-2021 - Itinerari - Fabio Fiori |