Il portale pratico del mare giovedì, 11 settembre 2025
Coperta, albero e magagne
11-02-2022 - Tecnica - Sacha Giannini I difetti riscontrabili in alcune barche usate dipendono da tecniche costruttive e materiali che negli anni si sono rivelati poco affidabili.?Ma soprattutto da mancate ispezioni
Spesso i criteri utilizzati nella scelta di una barca sono principalmente di carattere estetico, secondo le tendenze del momento. Al punto che principi aero-idrodinamici, strutturali e di sicurezza passano sovente in secondo piano rispetto a comfort e abitabilità dei volumi. Tanto, si dice, “il motore spinge ogni cosa” il che è abbastanza vero nei motoscafi, ma non su una barca a vela dove il propulsore principale...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
I fari storici del mar Adriatico
10-02-2022 - Marineria - Ida Castiglioni Tra Italia, Istria e Dalmazia alla ricerca delle più celebri costruzioni che da sempre mostrano la rotta ai naviganti
Barche riciclabili: si può fare
09-02-2022 - Attualità - Alberto Casti Con la sperimentazione di nuove resine e materiali la cantieristica nautica può fare da apripista all’ormai urgente conversione dell’industria in favore dell’ambiente
Scafi d'occasione o trappole?
08-02-2022 - Fai-da-te - Marco Cobau Acquistare un guscio in vetroresina da un cantiere fallito può sembrare un ottimo affare, ma la strada per farlo diventare un’imbarcazione è lunga e tortuosa
Il funerale della Gajeta
07-02-2022 - Tradizioni - Camilla Morelli Nell’isola dalmata di Vis sopravvive l’antica tradizione di bruciare ogni anno, il giorno di S. Nicola, uno scafo di legno; epilogo di un ciclo vitale riconosciuto alle barche
Febbre alta all'entrobordo
01-10-2018 - Dotazioni - Armando Addati Un improvviso aumento della temperatura del motore mette in allarme l’equipaggio di “No?Comment”. Inizia così la caccia al problema tra prove, ipotesi e test casalinghi
Credenze da sfatare
01-12-2015 - Tecnica - Giancarlo Basile Dai dibatti in banchina alle aule di una scuola di vela, sono molte le convinzioni errate o discutibili in materia di cultura marinaresca. Alcuni casi eclatanti e la loro confutazione
I custodi della barca
01-09-2016 - Dotazioni - Redazione Bolina Ai parabordi è affidato il delicato compito di proteggere lo scafo, quindi vanno scelti (e curati) con attenzione
qtVlm, il router virtuale
01-02-2015 - Tecnica - Andrea Giorgetti Un software gratuito per tracciare la rotta considerando le polari della barca, le condizioni meteo e altre variabili
Coperta, albero e magagne
11-02-2022 - Tecnica - Sacha Giannini
I difetti riscontrabili in alcune barche usate dipendono da tecniche costruttive e materiali che negli anni si sono rivelati poco affidabili.?Ma soprattutto da mancate ispezioni
I fari storici del mar Adriatico
10-02-2022 - Marineria - Ida Castiglioni
Tra Italia, Istria e Dalmazia alla ricerca delle più celebri costruzioni che da sempre mostrano la rotta ai naviganti
Barche riciclabili: si può fare
09-02-2022 - Attualità - Alberto Casti
Con la sperimentazione di nuove resine e materiali la cantieristica nautica può fare da apripista all’ormai urgente conversione dell’industria in favore dell’ambiente
Scafi d'occasione o trappole?
08-02-2022 - Fai-da-te - Marco Cobau
Acquistare un guscio in vetroresina da un cantiere fallito può sembrare un ottimo affare, ma la strada per farlo diventare un’imbarcazione è lunga e tortuosa
Il funerale della Gajeta
07-02-2022 - Tradizioni - Camilla Morelli
Nell’isola dalmata di Vis sopravvive l’antica tradizione di bruciare ogni anno, il giorno di S. Nicola, uno scafo di legno; epilogo di un ciclo vitale riconosciuto alle barche
Febbre alta all'entrobordo
01-10-2018 - Dotazioni - Armando Addati
Un improvviso aumento della temperatura del motore mette in allarme l’equipaggio di “No?Comment”. Inizia così la caccia al problema tra prove, ipotesi e test casalinghi
Credenze da sfatare
01-12-2015 - Tecnica - Giancarlo Basile
Dai dibatti in banchina alle aule di una scuola di vela, sono molte le convinzioni errate o discutibili in materia di cultura marinaresca. Alcuni casi eclatanti e la loro confutazione
I custodi della barca
01-09-2016 - Dotazioni - Redazione Bolina
Ai parabordi è affidato il delicato compito di proteggere lo scafo, quindi vanno scelti (e curati) con attenzione
qtVlm, il router virtuale
01-02-2015 - Tecnica - Andrea Giorgetti
Un software gratuito per tracciare la rotta considerando le polari della barca, le condizioni meteo e altre variabili