Ad aria ad acqua calda a gasolio, guida alla scelta del sistema più efficace per riscaldare gli interni dello scafo
01-05-2004 - Dotazioni - Marco Cobau I combustibili liquidi ammessi a bordo delle imbarcazioni da diporto sono il gasolio, l'alcool e il kerosene. Le norme degli organismi notificati sono molto generiche, dedicando solo quattro scarne righe agli impianti di riscaldamento d'acqua e di riscaldamento dei locali abitati. L'unica indicazione categorica è quella che vieta l'impiego di dispositivi di riscaldamento a Gpl che siano dotati di fiamma pilota.... |
23-04-2025 - Tecnica - Giulio Mazzolini |
Un rudimentale sestante composto soltanto da una tavoletta e una sagola debitamente annodata
23-04-2025 - Storia & storie - Redazione Bolina |
I velisti che visitano Paesi esotici e popolazioni lontane devono essere pronti ad assaggiare pietanze curiose e non sempre gradevoli
23-04-2025 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed |
Ultimo nato del cantiere francese Atelier Interface un natante flush deck per la navigazione veloce lungo costa
23-04-2025 - Barche - Redazione Bolina |
All'origine dell'incidente l'assenza di rinforzi adeguati e una manovra non è perfettamente coordinata dall'equipaggio
22-04-2025 - Lettere - Redazione Bolina |
Progettata nel 1911 la Star ha rivoluzionato la vela moderna, utilizzata dai grandi velisti esordì ai Giochi di Los Angeles nel 1932
01-02-2012 - Barche - Angelo Sindoni |
Tutte le imbarcazioni da diporto marcate Ce devono per legge riportare a poppa un codice cifrato chiamato Cin che ne specifica i dati "personali"
21-04-2025 - Norme - Marco Cobau |
Un sistema per manovrare in spazi ristretti sfruttando tecniche di rotazione controllata con le cime di ormeggio
17-04-2025 - Marineria - Redazione Bolina |