Bolina

Il portale pratico del mare sabato, 03 maggio 2025
A vela senza il motore
01-10-2013 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Può capitare che il prezioso propulsore ci abbandoni. Sarebbe meglio quindi imparare a manovrare anche solo con le vele
Girando per il mondo qualche volta capita ancora oggi di imbattersi in barche che navigano senza motore. È una scelta estrema che comporta non poche rinunce. Essere senza motore vuol dire diventare nervosi ogni volta che ci si avvicina alla terra, rinunciare a entrare nei porti moderni, dove non c'è né lo spazio, né la pazienza di accogliere gente che arriva con eleganti evoluzioni a vela.   Senza...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Cosa sono gli anelli di varo?
06-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina Da un rituale della Serenissima Repubblica di Venezia la funzione di un oggetto per "sposare" le imbarcazioni al mare
J/7: Il daysailer secondo J/Boats
02-01-2025 - Barche - Redazione Bolina Un progetto che coniuga facilità d'uso e prestazioni elevate, pensato per la crociera giornaliera, la scuola vela e le prime esperienze in regata
La saga delle Maica
01-03-2012 - Barche - Vincenzo Selvaggio Uno sloop dalle linee classiche e le doti sportive che ha attraversato gloriosamente più di 50 anni di storia dello yachting
Chiglia profonda
01-07-1990 - Cantieristica - Franco Malingri Effetti dell'acqua sotto la pala. Da uno dei primi numeri di Bolina l'analisi di un maestro della navigazione d'altura sugli effetti aerodinamici e del bulbo
La rompighiaccio che navigò a vela
18-12-2024 - Storia & storie - Redazione Bolina Nel 1932 il cargo Sibiryakov completò il passaggio a Nord Est nonostante la perdita dell'elica. Un'impresa compiuta grazie a un armo velico improvvisato
Gorfou, natante dal sapore antico
18-12-2024 - Barche - Redazione Bolina Un piccolo cabinato che unisce linee classiche e soluzioni moderne e disponibile sia assemblato che in kit
Leasing nautico: una sentenza storica
17-12-2024 - Norme - Marco Cobau La Corte di Cassazione ha ribaltato il rapporto tra finanziarie e diportisti: in caso di non conformità CE l'armatore privato ha diritto alla restituzione dei canoni versati e può recedere dal contratto
Mettere in dima che significa?
16-12-2024 - Lettere - Redazione Bolina Un'operazione di ottimizzazione della geometria degli appendici correggere per verificare eventuali deformazioni o asimmetrie che tuttavia non ha molto senso nelle imbarcazioni da crociera
A vela senza il motore
01-10-2013 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed

Può capitare che il prezioso propulsore ci abbandoni. Sarebbe meglio quindi imparare a manovrare anche solo con le vele
Cosa sono gli anelli di varo?
06-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina

Da un rituale della Serenissima Repubblica di Venezia la funzione di un oggetto per "sposare" le imbarcazioni al mare
J/7: Il daysailer secondo J/Boats
02-01-2025 - Barche - Redazione Bolina

Un progetto che coniuga facilità d'uso e prestazioni elevate, pensato per la crociera giornaliera, la scuola vela e le prime esperienze in regata
La saga delle Maica
01-03-2012 - Barche - Vincenzo Selvaggio

Uno sloop dalle linee classiche e le doti sportive che ha attraversato gloriosamente più di 50 anni di storia dello yachting
Chiglia profonda
01-07-1990 - Cantieristica - Franco Malingri

Effetti dell'acqua sotto la pala. Da uno dei primi numeri di Bolina l'analisi di un maestro della navigazione d'altura sugli effetti aerodinamici e del bulbo
La rompighiaccio che navigò a vela
18-12-2024 - Storia & storie - Redazione Bolina

Nel 1932 il cargo Sibiryakov completò il passaggio a Nord Est nonostante la perdita dell'elica. Un'impresa compiuta grazie a un armo velico improvvisato
Gorfou, natante dal sapore antico
18-12-2024 - Barche - Redazione Bolina

Un piccolo cabinato che unisce linee classiche e soluzioni moderne e disponibile sia assemblato che in kit
Leasing nautico: una sentenza storica
17-12-2024 - Norme - Marco Cobau

La Corte di Cassazione ha ribaltato il rapporto tra finanziarie e diportisti: in caso di non conformità CE l'armatore privato ha diritto alla restituzione dei canoni versati e può recedere dal contratto
Mettere in dima che significa?
16-12-2024 - Lettere - Redazione Bolina

Un'operazione di ottimizzazione della geometria degli appendici correggere per verificare eventuali deformazioni o asimmetrie che tuttavia non ha molto senso nelle imbarcazioni da crociera