Il portale pratico del mare giovedì, 11 settembre 2025
Gps riparato con 8.50 euro
14-12-2021 - Dotazioni - Francesco Tamburrano Dopo dieci anni di utilizzo un cartografico palmare smette di funzionare. Il verdetto dei tecnici è unanime: è da buttare. Invece no, bastava sostituire una batteria
Ricordo quando navigavo in Bretagna e la rete satellitare Gps ancora non esisteva. C’era in realtà qualcosa di simile, ma molto meno preciso: la rete di emittenti Loran creata dagli americani, ma ben pochi velisti potevano permettersene il costo. Quindi si navigava con molta più attenzione e pianificazione di oggi: attenzione ai punti cospicui, frequenti rilevamenti, stima, marcatura oraria sulla carta della posizione e...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Il nodo che ti porta in alto
13-12-2021 - Tecnica - Stefano Elia Un ingegnere romano ha ideato una legatura che consente di salire in testa d’albero con poco sforzo e mantenendo una posizione comoda con sostegno per le gambe
Check-up all'entrobordo
10-12-2021 - Manutenzione - Sacha Giannini La pausa invernale è il momento propizio per prendersi cura del motore effettuando controlli e interventi di routine. Un vademecum per non avere brutte sorprese in mare
Patti chiari, caparra al sicuro
09-12-2021 - Norme - Marco Cobau Nella compravendita di una barca tra privati, il versamento dell’acconto per bloccare la barca può essere un rischio per l’acquirente, meglio affidarsi a una terza persona
Una barca che rinasce
07-12-2021 - Personaggi - Rodolfo Foschi La passione per la vela trasforma uno scenografo fiorentino in un restauratore capace di riportare a nuova vita una barca altrimenti destinata alla rottamazione
Mini 5.80, è bello e funziona
06-12-2021 - Barche - Alberto Casti Dalla vulcanica mente di Don McIntyre, organizzatore di Golden Globe e Ocean Globe Race, l’idea di una nuova classe di micro-imbarcazioni per affrontare gli oceani
Il Code Zero erede del Drifter
01-01-2012 - Tecnica - Giancarlo Basile Pratica e versatila la vela che ebbe tra i suoi promotori Paul Cayard ha come antenato il grande genoa di prua con la quale tuttavia non era possibile risalire il vento
Voilà e la coperta torna nuova
06-01-2017 - Manutenzione - Eordegh Auriemma ed Verniciare il ponte dopo alcuni anni può essere necessario; è un lavoro complesso, ma può essere eseguito anche da sé con i prodotti giusti, tanta pazienza e qualche consiglio
L'arte delle vele a segno
01-10-2016 - Tecnica - Giancarlo Basile Per ottimizzare il rendimento dell’imbarcazione occorre focalizzare l’attenzione su alcune regolazioni, spesso ignorate, che però possono fare una grande differenza
Gps riparato con 8.50 euro
14-12-2021 - Dotazioni - Francesco Tamburrano
Dopo dieci anni di utilizzo un cartografico palmare smette di funzionare. Il verdetto dei tecnici è unanime: è da buttare. Invece no, bastava sostituire una batteria
Il nodo che ti porta in alto
13-12-2021 - Tecnica - Stefano Elia
Un ingegnere romano ha ideato una legatura che consente di salire in testa d’albero con poco sforzo e mantenendo una posizione comoda con sostegno per le gambe
Check-up all'entrobordo
10-12-2021 - Manutenzione - Sacha Giannini
La pausa invernale è il momento propizio per prendersi cura del motore effettuando controlli e interventi di routine. Un vademecum per non avere brutte sorprese in mare
Patti chiari, caparra al sicuro
09-12-2021 - Norme - Marco Cobau
Nella compravendita di una barca tra privati, il versamento dell’acconto per bloccare la barca può essere un rischio per l’acquirente, meglio affidarsi a una terza persona
Una barca che rinasce
07-12-2021 - Personaggi - Rodolfo Foschi
La passione per la vela trasforma uno scenografo fiorentino in un restauratore capace di riportare a nuova vita una barca altrimenti destinata alla rottamazione
Mini 5.80, è bello e funziona
06-12-2021 - Barche - Alberto Casti
Dalla vulcanica mente di Don McIntyre, organizzatore di Golden Globe e Ocean Globe Race, l’idea di una nuova classe di micro-imbarcazioni per affrontare gli oceani
Il Code Zero erede del Drifter
01-01-2012 - Tecnica - Giancarlo Basile
Pratica e versatila la vela che ebbe tra i suoi promotori Paul Cayard ha come antenato il grande genoa di prua con la quale tuttavia non era possibile risalire il vento
Voilà e la coperta torna nuova
06-01-2017 - Manutenzione - Eordegh Auriemma ed
Verniciare il ponte dopo alcuni anni può essere necessario; è un lavoro complesso, ma può essere eseguito anche da sé con i prodotti giusti, tanta pazienza e qualche consiglio
L'arte delle vele a segno
01-10-2016 - Tecnica - Giancarlo Basile
Per ottimizzare il rendimento dell’imbarcazione occorre focalizzare l’attenzione su alcune regolazioni, spesso ignorate, che però possono fare una grande differenza