Bolina

Il portale pratico del mare giovedì, 15 maggio 2025
Documenti: tutto in regola?
04-06-2021 - Dotazioni - Redazione Bolina Tra i controlli alla barca non bisogna dimenticare le scadenze di patente, licenza della radio Vhf, assicurazione, etc. Quest’anno, però, sono in vigore delle proroghe
La bella stagione è tornata, la barca è stata varata e ci si prepara alle crociere estive. Non resta che un check ai documenti di bordo e alle scadenze delle dotazioni di sicurezza. Quest’anno c’è da tenere conto che in base alla proroga dello stato di emergenza nazionale causata dalla pandemia (rinnovata per ora fino al 31 luglio 2021), il ministero delle Infrastrutture ha stabilito degli slittamenti per le...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
I ricambi del rigger
11-06-2014 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Una check-list su cosa imbarcare per intervenire in autonomia in caso di danni, avarie o usura dell’attrezzatura di coperta
Un circuito per il Code 0
11-06-2014 - Dotazioni - Alfredo Mosso Una soluzione “custom” per usare le vele asimmetriche con un “frullone” su un catamarano da crociera
Attenzione al segnale
03-06-2021 - Sicurezza - Marco Sassu Per navigare in sicurezza è necessario conoscere il significato di forme, colori e luci di boe, gavitelli e mede
I naufragi di John Gibson
31-05-2021 - Editoriali - Alberto Casti Il passaggio delle Isole Scilly, in Cornovaglia, è ancora oggi uno dei più insidiosi per chi naviga. Dal 1869 al 1997 vi furono fotografati oltre 200 affondamenti di navi
Randa facile in otto mosse
28-05-2021 - Dotazioni - Galileo Ferraresi L’adozione di semplici soluzioni impiegate in passato con idee innovative facilita la gestione della vela “maestra”
Motore: capricci e spurgo
28-05-2021 - Manutenzione - Redazione Bolina Alcune delle più comuni cause dello spegnimento dell'entrobordo e il sistema per eliminare l’aria dal circuito di alimentazione in quattro passi
Incroci pericolosi
26-05-2014 - Sicurezza - Angelo Sindoni Rispettare le regole e agire sempre con buon senso aiuta a non trovarsi in situazioni a rischio collisione. Diritti di rotta e segnalamenti notturni
Quando sciai sullo Stromboli
25-05-2021 - Itinerari - Giorgio Daidola Una crociera verso uno dei vulcani italiani più famosi e affascinanti, la conquista della vetta e la discesa (pericolosa) verso il mare con gli sci sulla sciara del fuoco
Documenti: tutto in regola?
04-06-2021 - Dotazioni - Redazione Bolina

Tra i controlli alla barca non bisogna dimenticare le scadenze di patente, licenza della radio Vhf, assicurazione, etc. Quest’anno, però, sono in vigore delle proroghe
I ricambi del rigger
11-06-2014 - Dotazioni - Danilo Fabbroni

Una check-list su cosa imbarcare per intervenire in autonomia in caso di danni, avarie o usura dell’attrezzatura di coperta
Un circuito per il Code 0
11-06-2014 - Dotazioni - Alfredo Mosso

Una soluzione “custom” per usare le vele asimmetriche con un “frullone” su un catamarano da crociera
Attenzione al segnale
03-06-2021 - Sicurezza - Marco Sassu

Per navigare in sicurezza è necessario conoscere il significato di forme, colori e luci di boe, gavitelli e mede
I naufragi di John Gibson
31-05-2021 - Editoriali - Alberto Casti

Il passaggio delle Isole Scilly, in Cornovaglia, è ancora oggi uno dei più insidiosi per chi naviga. Dal 1869 al 1997 vi furono fotografati oltre 200 affondamenti di navi
Randa facile in otto mosse
28-05-2021 - Dotazioni - Galileo Ferraresi

L’adozione di semplici soluzioni impiegate in passato con idee innovative facilita la gestione della vela “maestra”
Motore: capricci e spurgo
28-05-2021 - Manutenzione - Redazione Bolina

Alcune delle più comuni cause dello spegnimento dell'entrobordo e il sistema per eliminare l’aria dal circuito di alimentazione in quattro passi
Incroci pericolosi
26-05-2014 - Sicurezza - Angelo Sindoni

Rispettare le regole e agire sempre con buon senso aiuta a non trovarsi in situazioni a rischio collisione. Diritti di rotta e segnalamenti notturni
Quando sciai sullo Stromboli
25-05-2021 - Itinerari - Giorgio Daidola

Una crociera verso uno dei vulcani italiani più famosi e affascinanti, la conquista della vetta e la discesa (pericolosa) verso il mare con gli sci sulla sciara del fuoco