Bolina

Il portale pratico del mare venerdì, 16 maggio 2025
Metti un frullone a prua
19-04-2021 - Dotazioni - Angelo Sindoni Grazie a questi sistemi di avvolgimento la gestione delle grandi vele è divenuta più facile anche per crocieristi, equipaggi ridotti o solitari. Ecco cosa offre il mercato
Gli avvolgitori per gennaker o Code 0 vengono fissati a una delfiniera o su un bompresso   Gennaker e Code 0 sono ormai entrate a far parte del gioco di vele di molte barche da crociera. Si tratta di vele di prua cosiddette asimmetriche che nel tempo sono diventate più apprezzate dello spinnaker, difficile da armare e manovrare in equipaggi ridotti e ancora più in solitario. Tuttavia anche queste sono dotate di...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
un libro di bordo? Perché no?
16-04-2021 - Dotazioni - Redazione Bolina Sul “logbook” per secoli sono state annotate navigazioni, rotte e dati meteorologici. Uno strumento utile a ogni skipper che è tornato a essere un documento ufficiale
La rinascita della Calypso
15-04-2021 - Barche - Marco Cobau Ricostruire un relitto è impresa più ardua del restauro di una barca, negli esempi di scafi di valenza storica serve infatti ripristinarne anche i valori costitutivi. Un caso
Kagge, l'esploratore velista
14-06-2019 - Personaggi - Fabio Fiori Lo scrittore norvegese ha costruito la sua filosofia di vita raggiungendo vette e latitudini estreme. Ma anche navigando, pratica che coltiva da quando era bambino
Idrogeneratore: costa ma vale
13-06-2019 - Dotazioni - Gianpaolo Karis Più versatili dei pannelli fotovoltaici e dei generatori eolici i sistemi a trascinamento per ottenere energia elettrica si sono evoluti e conquistano sempre più velisti
Winch? Ci pensano i Watt!
01-05-2019 - Dotazioni - Redazione Bolina Le manovelle elettriche consentono a tutti di manovrare il verricello anche in presenza di pesanti carichi, gli ultimi modelli poi sono leggeri e hanno una elevata autonomia
Bompresso: le forze in gioco
07-04-2021 - Dotazioni - Danilo Fabbroni L’appendice di prua deve sostenere carichi enormi generati dalla ralinga di Code 0 e vele asimmetriche. Accorgimenti per sviluppare un circuito con minori attriti
Foschi, Tross e lo scarroccio
09-04-2021 - Tecnica - Rodolfo Foschi Carteggio del 2019 tra il navigatore tedesco e l’architetto fiorentino in merito al posizionamento, in fase progettuale, del Centro di resistenza laterale, quindi della pinna di deriva
Una calza antiusura
08-04-2021 - Marineria - Alfredo Mosso Lo sfregamento è uno dei problemi a cui sono sottoposte le manovre correnti. Ecco come effettuare una buona protezione
Metti un frullone a prua
19-04-2021 - Dotazioni - Angelo Sindoni

Grazie a questi sistemi di avvolgimento la gestione delle grandi vele è divenuta più facile anche per crocieristi, equipaggi ridotti o solitari. Ecco cosa offre il mercato
un libro di bordo? Perché no?
16-04-2021 - Dotazioni - Redazione Bolina

Sul “logbook” per secoli sono state annotate navigazioni, rotte e dati meteorologici. Uno strumento utile a ogni skipper che è tornato a essere un documento ufficiale
La rinascita della Calypso
15-04-2021 - Barche - Marco Cobau

Ricostruire un relitto è impresa più ardua del restauro di una barca, negli esempi di scafi di valenza storica serve infatti ripristinarne anche i valori costitutivi. Un caso
Kagge, l'esploratore velista
14-06-2019 - Personaggi - Fabio Fiori

Lo scrittore norvegese ha costruito la sua filosofia di vita raggiungendo vette e latitudini estreme. Ma anche navigando, pratica che coltiva da quando era bambino
Idrogeneratore: costa ma vale
13-06-2019 - Dotazioni - Gianpaolo Karis

Più versatili dei pannelli fotovoltaici e dei generatori eolici i sistemi a trascinamento per ottenere energia elettrica si sono evoluti e conquistano sempre più velisti
Winch? Ci pensano i Watt!
01-05-2019 - Dotazioni - Redazione Bolina

Le manovelle elettriche consentono a tutti di manovrare il verricello anche in presenza di pesanti carichi, gli ultimi modelli poi sono leggeri e hanno una elevata autonomia
Bompresso: le forze in gioco
07-04-2021 - Dotazioni - Danilo Fabbroni

L’appendice di prua deve sostenere carichi enormi generati dalla ralinga di Code 0 e vele asimmetriche. Accorgimenti per sviluppare un circuito con minori attriti
Foschi, Tross e lo scarroccio
09-04-2021 - Tecnica - Rodolfo Foschi

Carteggio del 2019 tra il navigatore tedesco e l’architetto fiorentino in merito al posizionamento, in fase progettuale, del Centro di resistenza laterale, quindi della pinna di deriva
Una calza antiusura
08-04-2021 - Marineria - Alfredo Mosso

Lo sfregamento è uno dei problemi a cui sono sottoposte le manovre correnti. Ecco come effettuare una buona protezione