Bolina

Il portale pratico del mare venerdì, 23 maggio 2025
Sfidanti a confronto: Spithill e Dalton
24-02-2021 - Sfide - Ida Castiglioni I profili degli uomini chiave di Luna Rossa e Team New Zealand che dal 6 marzo si contenderanno la Coppa America
Il 6 marzo si disputerà il primo match che vedrà contrapposti Team New Zealand, defender della Coppa America, e Luna Rossa che ha recentemente trionfato alle regate di selezione Prada Cup. Tracciamo i profili di due degli uomini di punta di entrambi i team. Due leggende: Grant Dalton, il mito della vela oceanica che riportò Team New Zealand in Coppa America dopo la scomparsa di Peter Blake e Jimmy Spithill, timoniere...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
È l'ora di fare carena!
26-04-2019 - Manutenzione - Fabrizio Coccia La pulizia dell’opera viva e il trattamento con rullo e pennello sono l’ultimo atto della preparazione stagionale della barca. Scopriamo le caratteristiche delle pitture impiegate
Ora di terra e ora di bordo
01-03-2021 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Gli orologi divisi in 6 ore indicavano i tempi delle funzioni religiose, mentre a bordo il tempo batteva i tocchi dei turni. L’ora precisa era importante solo sul ponte di comando
Elica di prua a regola d'arte
05-03-2021 - Dotazioni - Marco Cobau Si può cedere alla tentazione di installare un bow thruster per rendere più semplici le manovre in porto, ma bisogna avere l’accortezza di farlo montare nel modo giusto
Il café dei giramondo
04-03-2021 - Personaggi - Antonella Antonioni Incontro con il proprietario del celebre bar di Faial. Una storia che ha attraversato tre generazioni all’insegna dei servizi e dell’ospitalità per i navigatori oceanici
Coppa America in vista!
22-02-2021 - Sfide - Ida Castiglioni Gli assi nella manica, gli uomini chiave e le ultime innovazioni sviluppate sugli AC75 degli sfidanti, con l’obiettivo (non facile) di battere Emirates Team New Zealand
Catboat, che fascino!
25-02-2021 - Barche - Fabrizio Coccia Dalle origini (forse) olandesi, ma diffuse soprattutto nelle coste nordorientali degli Usa, le “barche-gatto” sono pratiche, semplici da condurre e molto suggestive
L'inferitura delle vele
02-03-2016 - Tecnica - Giancarlo Basile Un sistema che ebbe origine già all'inizio del 1900 e che solo negli Anni 50 dello stesso secolo fu adottata dalle imbarcazioni da diporto. La sua finalità è migliorare la resa aerodinamica delle vele
Borose corte come allungarle?
24-02-2021 - Lettere - Redazione Bolina
Sfidanti a confronto: Spithill e Dalton
24-02-2021 - Sfide - Ida Castiglioni

I profili degli uomini chiave di Luna Rossa e Team New Zealand che dal 6 marzo si contenderanno la Coppa America
È l'ora di fare carena!
26-04-2019 - Manutenzione - Fabrizio Coccia

La pulizia dell’opera viva e il trattamento con rullo e pennello sono l’ultimo atto della preparazione stagionale della barca. Scopriamo le caratteristiche delle pitture impiegate
Ora di terra e ora di bordo
01-03-2021 - Storia & storie - Galileo Ferraresi

Gli orologi divisi in 6 ore indicavano i tempi delle funzioni religiose, mentre a bordo il tempo batteva i tocchi dei turni. L’ora precisa era importante solo sul ponte di comando
Elica di prua a regola d'arte
05-03-2021 - Dotazioni - Marco Cobau

Si può cedere alla tentazione di installare un bow thruster per rendere più semplici le manovre in porto, ma bisogna avere l’accortezza di farlo montare nel modo giusto
Il café dei giramondo
04-03-2021 - Personaggi - Antonella Antonioni

Incontro con il proprietario del celebre bar di Faial. Una storia che ha attraversato tre generazioni all’insegna dei servizi e dell’ospitalità per i navigatori oceanici
Coppa America in vista!
22-02-2021 - Sfide - Ida Castiglioni

Gli assi nella manica, gli uomini chiave e le ultime innovazioni sviluppate sugli AC75 degli sfidanti, con l’obiettivo (non facile) di battere Emirates Team New Zealand
Catboat, che fascino!
25-02-2021 - Barche - Fabrizio Coccia

Dalle origini (forse) olandesi, ma diffuse soprattutto nelle coste nordorientali degli Usa, le “barche-gatto” sono pratiche, semplici da condurre e molto suggestive
L'inferitura delle vele
02-03-2016 - Tecnica - Giancarlo Basile

Un sistema che ebbe origine già all'inizio del 1900 e che solo negli Anni 50 dello stesso secolo fu adottata dalle imbarcazioni da diporto. La sua finalità è migliorare la resa aerodinamica delle vele
Borose corte come allungarle?
24-02-2021 - Lettere - Redazione Bolina