Continua il periplo della Penisola di Marco Di Gilio, il velista romano a bordo di Namasté dopo pericolose peripezie notturne sbarca nel grande porto commerciale toscano
23-06-2021 - Itinerari - Marco Di Gilio Livorno è una di quelle città di mare che più mi si confà. La conosco fin da bambino, è qui che ho vissuto il mio primo amore “a distanza” (c’eravamo già trasferiti a Roma con la famiglia): salivo in treno e mi perdevo tra i cantieri, andavo lungo i silos, visitavo l’immenso porto da terra sognando non si sa bene quali mari e viaggi, tra le esalazioni dei gas di scarico e... |
Vincere in regata negli Anni 60 significava anche imporsi sul mercato. Era nella competizione infatti che barche prodotte in serie guadagnavano credito tra i diportisti
21-06-2021 - Storia & storie - Luca Alessandrini |
La volontà di intraprendere un “velabondaggio” è frutto della giusta predisposizione mentale, il viaggio su un piccolo guscio comincia da un’accurata analisi di se stessi
18-06-2021 - Esperienze - Fabio Fiori |
Sembrava solo la vecchia carcassa di una barca quella ritrovata nel canale di Rimini e invece è uno storico sloop d’autore, che farà la sua figura tra le barche d’epoca
18-06-2021 - Barche - Marco Cobau |
Dotazione ideale in condizioni di cattivo tempo, costituisce parte integrante dell'armo dei cutter
17-06-2021 - Tecnica - Giancarlo Basile |
Il comportamento di una barca cambia sensibilmente se l’equipaggio viene spostato adeguatamente in funzione dell’andatura che si tiene e dell’intensità del vento
16-06-2021 - Tecnica - Giancarlo Basile |
Porsi al comando di un’imbarcazione richiede perizia e competenza in ambito nautico, ma anche ottime capacità relazionali per creare coesione nell’equipaggio
15-06-2021 - Sicurezza - Sacchi Aziani e |
Esposta al sole, al vento e alla salsedine la velatura è tra le parti più a rischio della barca, meglio quindi averne cura
11-06-2021 - Manutenzione - Camilla Morelli |
Un peculiare strumento facile da realizzare che può essere utilizzato in diverse modalità: da vela stabilizzatrice a “imbuto” per la raccolta di acqua piovana
10-06-2021 - Fai-da-te - Redazione Bolina |