Bolina

Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025
Leasing nautico e noleggio: rivoluzione Iva
04-11-2020 - Norme - Fabrizio Coccia I nuovi criteri per valutare se una barca naviga dentro o fuori dai confini europei modificano radicalmente l'applicazione dell'imposta per due settori chiave del diporto.
Le nuove regole che portano a una stretta sull'applicazione forfettaria delle aliquote Iva sul noleggio nautico a lungo e breve termine, compreso il leasing finanziario, sono entrate in vigore dal 1° novembre con pesanti ripercussioni sul settore. Sia quello del charter, che quello degli acquisti con credito finanziario, con il rischio di arrivare fino a un raddoppio dell'aliquota Iva applicata, dall'11 al 22 per...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Gallipoli, l'isola artificiale
03-11-2020 - Itinerari - Fabio Fiori Prima collegata alla terra, poi separata e quindi riunita questa antica città ricca di chiese e frantoi è stata fino alla fine dell’Ottocento uno strategico porto commerciale
L'inganno del marchio CE
03-11-2020 - Norme - Marco Cobau Con la certificazione europea, obbligatoria per tutte le barche, solidità e sicurezza vengono portate al massimo ribasso per contenere i costi e compiacere i cantieri
Elica bloccata o libera?
01-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina
Quando il vento dà la carica
30-10-2020 - Tecnica - Gianpaolo Karis I generatori eolici sono stati i primi strumenti “alternativi” per la produzione di energia elettrica a essere utilizzati dalle barche a vela; un metodo che resta sempre valido
Riportare il naufrago a bordo
29-10-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina Come recuparere un uomo caduto in mare utilizzando solo mezzi di fortuna. Le soluzioni che è possibile improntare in funzione dei carichi e delle manovre a disposizione
"Bolina" si fa in quattro
28-10-2020 - Editoria - Redazione Bolina Con l’introduzione di Bolina2 e del nuovo servizio di newsletter si quadruplicano i media che la nostra testata mette a disposizione dei lettori. Vediamo di che si tratta
Il materiale dei passascafi
27-05-2019 - Manutenzione - Marco Cobau Il connettore che attraversa il fasciame e su cui si avvita la presa a mare, deve essere scelto con accuratezza a seconda che lo scafo sia in vetroresina, metallo o carbonio
Gli sponsor del Vendée Globe
26-10-2020 - Editoriali - Alberto Casti Dai panini ai materassi passando per pollame, bistecche e case di moda, ecco chi finanzia i navigatori solitari in gara al giro del mondo senza scalo e senza assistenza
Leasing nautico e noleggio: rivoluzione Iva
04-11-2020 - Norme - Fabrizio Coccia

I nuovi criteri per valutare se una barca naviga dentro o fuori dai confini europei modificano radicalmente l'applicazione dell'imposta per due settori chiave del diporto.
Gallipoli, l'isola artificiale
03-11-2020 - Itinerari - Fabio Fiori

Prima collegata alla terra, poi separata e quindi riunita questa antica città ricca di chiese e frantoi è stata fino alla fine dell’Ottocento uno strategico porto commerciale
L'inganno del marchio CE
03-11-2020 - Norme - Marco Cobau

Con la certificazione europea, obbligatoria per tutte le barche, solidità e sicurezza vengono portate al massimo ribasso per contenere i costi e compiacere i cantieri
Elica bloccata o libera?
01-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina


Quando il vento dà la carica
30-10-2020 - Tecnica - Gianpaolo Karis

I generatori eolici sono stati i primi strumenti “alternativi” per la produzione di energia elettrica a essere utilizzati dalle barche a vela; un metodo che resta sempre valido
Riportare il naufrago a bordo
29-10-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina

Come recuparere un uomo caduto in mare utilizzando solo mezzi di fortuna. Le soluzioni che è possibile improntare in funzione dei carichi e delle manovre a disposizione
"Bolina" si fa in quattro
28-10-2020 - Editoria - Redazione Bolina

Con l’introduzione di Bolina2 e del nuovo servizio di newsletter si quadruplicano i media che la nostra testata mette a disposizione dei lettori. Vediamo di che si tratta
Il materiale dei passascafi
27-05-2019 - Manutenzione - Marco Cobau

Il connettore che attraversa il fasciame e su cui si avvita la presa a mare, deve essere scelto con accuratezza a seconda che lo scafo sia in vetroresina, metallo o carbonio
Gli sponsor del Vendée Globe
26-10-2020 - Editoriali - Alberto Casti

Dai panini ai materassi passando per pollame, bistecche e case di moda, ecco chi finanzia i navigatori solitari in gara al giro del mondo senza scalo e senza assistenza