Scoperti relativamente di recente gli Alisei, regolari in direzione e costanti per intensità, sono presto diventati protagonisti della nostra cultura e dei nostri sogni
10-09-2020 - Tradizioni - Fabio Fiori “Se io fossi il vento, non soffierei più su un mondo tanto malvagio e miserabile. Mi trascinerei chi sa dove in una caverna e ci starei appiattito. Eppur è un essere nobile ed eroico il vento! Chi l’ha mai vinto?”. Parola di capitano Achab, insieme un’invettiva e un elogio ai venti che lo hanno portato in giro per gli oceani. Forse non a caso inserito al terzo giorno, l’ultimo del delirante e... |
Lasciata Roccella Jonica “Namaste” attraversa il tratto di Ionio compreso tra Crotone e Leuca per approdare a Otranto. Circa 160 miglia con un solo scalo in Magna Grecia
08-09-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio |
Un ingegnoso romagnolo ha ideato e costruito il prototipo di uno strumento che utilizzando il Sole riesce a calcolare la latitudine e la longitudine. Vediamo come
04-09-2020 - Marineria - Galileo Ferraresi |
Uno studio su 42 skipper della Mini Transat del 2017 ha indagato sul loro cronotipo (“gufo” o “allodola”) e sulle strategie adottate per la gestione del sonno in gara
04-09-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina |
Con un contratto che copre “tutti i rischi” si pensa di essere al sicuro, salvo scoprire che le clausole non coprono le parti non più prodotte o riparazioni a “norma di legge”
04-09-2020 - Norme - Marco Cobau |
Anni 80. Tre ragazzi di Cervia prendono incarico di trasferire un Passatore in Liguria. Alla bonaccia segue la burrasca e la barca diventa rifugio di decine di ospiti inattesi
03-09-2020 - Esperienze - Gabriele Musante |
L’industria turistica nautica è ripartita con un’inedita richiesta di barche e imbarchi da parte di clienti italiani. Una effimera reazione al lockdown o una vera rivoluzione?
02-09-2020 - Editoriali - Alberto Casti |
Qualsiasi imbarcazione potrebbe diventare inaffondabile se dotata di un sistema di sostentamento galleggiante ad hoc. Un’idea di vecchia data, eppure mai realizzata
28-08-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina |
Per navigare oltre le 12 miglia dalla costa le unità fino ai 10 metri di lunghezza devono essere iscritte nei registri marittimi, procedura che ha subito cambiamenti
27-08-2020 - Norme - Fabrizio Coccia |