Bolina

Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025
Lockdown in oceano Atlantico
25-08-2020 - Esperienze - Andrea Giorgetti Per non dover sottostare ai blocchi imposti oltreoceano a causa del Covid 19 un italiano ha scelto di tornare in Europa via mare, coprendo 3.400 miglia in solitario
Visto che all’orizzonte, almeno a Puerto Rico non si vedevano aperture dopo i lockdown imposti nei vari stati a seguito dell’epidemia di Covid 19 , ci siamo riorganizzati per rientrare in Italia. Il nostro piano era di riattraversare l’oceano Atlantico a fine luglio per rientrare a Barcellona, dove Clara, nostra figlia, inizierà il ciclo della scuola dell’obbligo. Poiché la stagione degli uragani si...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Con l’Ecoracer 769 la regata diventa sostenibile
14-08-2020 - Barche - Redazione Bolina Un progetto di Matteo Polli realizzato in fibra di lino e resina ecosostenibile
Barca piccola, navigazione vera
06-08-2020 - Esperienze - Davide Dallari Una coppia di Reggio Emilia si ritrova per le mani un Hurley 22 di 6,70 metri del 1969. Nasce così il progetto di restaurarla e partire alla volta della Corsica
Il taglio del teak
29-07-2015 - Manutenzione - Marco Cobau Le doghe che decorano la coperta di molte barche provengono da tavole che possono essere di diversa qualità in base a come è lavorato il tronco
Motore: eliminare gli inconvenienti
01-01-2015 - Dotazioni - Marco Cobau Qualche accorgimento per prevenire le avarie e garantire il buon funzionamento del motore
La durata del motore
01-01-2015 - Dotazioni - Marco Cobau Per assicurare lunga vita all’entrobordo, occorre evitare il crearsi di condizioni che possano causare rotture e cattivo funzionamento
Lo scarico del motore
01-01-2015 - Dotazioni - Marco Cobau Eliminare i gas combusti può causare seri problemi anche al velista
Elica, spingi o freni?
01-01-2017 - Dotazioni - Fabrizio Coccia Molto efficaci a motore, i modelli tradizionali mostrano i loro limiti navigando a vela e anche a marcia indietro; per lo skipper però il mercato offre diverse alternative
Salpa la "boat-music band"
17-07-2020 - Attualità - Angelo Sindoni Onde Sonore è il progetto con il quale Andrea Palombini porta la musica lungo le coste italiane, trasmettendo dal quadrato della barca e suonando durante le soste nei porti
Lockdown in oceano Atlantico
25-08-2020 - Esperienze - Andrea Giorgetti

Per non dover sottostare ai blocchi imposti oltreoceano a causa del Covid 19 un italiano ha scelto di tornare in Europa via mare, coprendo 3.400 miglia in solitario
Con l’Ecoracer 769 la regata diventa sostenibile
14-08-2020 - Barche - Redazione Bolina

Un progetto di Matteo Polli realizzato in fibra di lino e resina ecosostenibile
Barca piccola, navigazione vera
06-08-2020 - Esperienze - Davide Dallari

Una coppia di Reggio Emilia si ritrova per le mani un Hurley 22 di 6,70 metri del 1969. Nasce così il progetto di restaurarla e partire alla volta della Corsica
Il taglio del teak
29-07-2015 - Manutenzione - Marco Cobau

Le doghe che decorano la coperta di molte barche provengono da tavole che possono essere di diversa qualità in base a come è lavorato il tronco
Motore: eliminare gli inconvenienti
01-01-2015 - Dotazioni - Marco Cobau

Qualche accorgimento per prevenire le avarie e garantire il buon funzionamento del motore
La durata del motore
01-01-2015 - Dotazioni - Marco Cobau

Per assicurare lunga vita all’entrobordo, occorre evitare il crearsi di condizioni che possano causare rotture e cattivo funzionamento
Lo scarico del motore
01-01-2015 - Dotazioni - Marco Cobau

Eliminare i gas combusti può causare seri problemi anche al velista
Elica, spingi o freni?
01-01-2017 - Dotazioni - Fabrizio Coccia

Molto efficaci a motore, i modelli tradizionali mostrano i loro limiti navigando a vela e anche a marcia indietro; per lo skipper però il mercato offre diverse alternative
Salpa la "boat-music band"
17-07-2020 - Attualità - Angelo Sindoni

Onde Sonore è il progetto con il quale Andrea Palombini porta la musica lungo le coste italiane, trasmettendo dal quadrato della barca e suonando durante le soste nei porti