Navigare nel Canale di Mozambico è un’impresa impegnativa e pericolosa per i velisti a meno che non si faccia parte dell’antica popolazione itinerante dei Vesu
01-04-2018 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed Stretto tra l’Africa e il Madagascar, il Canale di Mozambico è uno dei mari più difficili al mondo. Lungo 900 miglia e largo 300, più o meno come la parte centrale del Mediterraneo, a differenza del nostro è un mare senza traffico, ma a chi volesse passarci saranno garantite correnti violente, maree insidiose e cicloni per sei mesi l’anno. I nostri rapporti con il Canale di Mozambico... |
Team Principal di New Zealand Matteo de Nora è l’uomo che nel 2003 radunò i Mates, un gruppo di milionari filantropi che cambiarono le sorti dei “kiwi” in Coppa America
22-01-2021 - Personaggi - Ida Castiglioni |
Scavi archeologici nell’isola di Santorini hanno portato alla luce degli affreschi che rappresentano navi minoiche armate con una vela simile a quelle del Vespucci
21-01-2021 - Storia & storie - Giulio Mazzolini |
La storia del meridiano fondamentale inizia nel duomo di Bologna, un percorso lungo e tortuoso che da credenza religiosa si trasforma in scienza astronomica
18-01-2021 - Tradizioni - Galileo Ferraresi |
La Persico Marine ha costruito il primo e il secondo scafo di Luna Rossa e i bracci mobili per tutti monotipo AC75 impegnati nella Prada Cup
15-01-2021 - Sfide - Ida Castiglioni |
Alcuni dettagli tecnici sulle barche di Coppa America dal fornitore dei sistemi oleodinamici di Luna Rossa
14-01-2021 - Personaggi - Ida Castiglioni |
14-01-2021 - Lettere - Redazione Bolina |
Cominciano il 15 gennaio i match della Prada Cup che decreteranno lo sfidante di Team New Zealand alla Coppa America. I protagonisti e gli appuntamenti in calendario
13-01-2021 - Sfide - Ida Castiglioni |
Molti diportisti credono di acquistare un posto barca mentre in realtà firmano un contratto di “fornitura di ormeggio” che non comprende nessuna tutela dell’unità
12-01-2021 - Norme - Marco Cobau |