Bolina

Il portale pratico del mare martedì, 13 maggio 2025
Più veloci con la poppa a "W"
03-07-2020 - Barche - Redazione Bolina Lo studio di progettazione di Stefano Basso propone una carena con un’innovativa sezione poppiera che dovrebbe diminuire la resistenza e aumentare le prestazioni
Per superare i limiti dei moderni “open” oceanici con venti leggeri, il progettista trevisano Stefano Basso lancia la proposta di una nuova carena con tunnel centrale e un’inconsueta sezione poppiera. Un’idea innovativa presentata in esclusiva sulle pagine di Bolina.    Il progetto nasce dall’analisi dei limiti dei moderni scafi open oceanici da regata caratterizzati da ampie sezioni trasversali...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Crociere all'estero. Dove?
30-06-2020 - Itinerari - Fabrizio Coccia L’emergenza per il Covid-19 ha provocato la chiusura delle frontiere in tanti Paesi vicino l’Italia e chi vuole fare rotta oltreconfine deve assicurarsi che siano riaperte
L'isola dell'uovo incantato
03-07-2020 - Itinerari - Fabio Fiori Il Castello dell’Ovo fu edificato nel XII secolo, la fortezza che domina il golfo di Napoli poggia le fondamenta sopra una mezzaluna di roccia chiamata dai Fenici Megaris
Navigare in libertà? Si può
02-07-2020 - Esperienze - Una piccola barca e un grande orizzonte da esplorare era tutto ciò che una manciata di anni fa a molti bastava per apprezzare la vela; cantieri e media agevolavano
05-05-2017 - Dotazioni - Redazione Bolina Un sistema economico e di facile realizzazione per ovviare, quando si sosta in rada, al disagio dovuto alla risacca. Occorrente: del compensato, una sagola e due piombi
Sanificazioni eco-compatibili
24-06-2020 - Editoriali - Alberto Casti Mascherine riutilizzabili, disinfettanti a base d’alcol e dispenser ricaricabili. Le linee guida di Greenpeace per tutelare la propria salute senza minare quella dell’ambiente
La Terza via della vela
23-06-2020 - Editoriali - Fabio Fiori Oltre alla competizione tra le boe e al crocierismo motovelico ci può essere un altro modo di navigare assecondando il vento e relazionandosi con la natura
Due amici, la vela e un topo
23-11-2020 - Esperienze - Galileo Ferraresi Una Verigola costruita dai cantieri Modesto Rossetti nel 1957 è la barca sulla quale si sono formati due velisti divenuti tra i maggiori protagonisti dello yachting italiano
Corso Hobie Cat - 7. Al largo, da soli
22-10-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra Concluso il corso di vela ci si può avventurare per mare anche senza l’occhio vigile di un istruttore. Sei regole da tenere a mente per navigare bene e in sicurezza
Più veloci con la poppa a "W"
03-07-2020 - Barche - Redazione Bolina

Lo studio di progettazione di Stefano Basso propone una carena con un’innovativa sezione poppiera che dovrebbe diminuire la resistenza e aumentare le prestazioni
Crociere all'estero. Dove?
30-06-2020 - Itinerari - Fabrizio Coccia

L’emergenza per il Covid-19 ha provocato la chiusura delle frontiere in tanti Paesi vicino l’Italia e chi vuole fare rotta oltreconfine deve assicurarsi che siano riaperte
L'isola dell'uovo incantato
03-07-2020 - Itinerari - Fabio Fiori

Il Castello dell’Ovo fu edificato nel XII secolo, la fortezza che domina il golfo di Napoli poggia le fondamenta sopra una mezzaluna di roccia chiamata dai Fenici Megaris
Navigare in libertà? Si può
02-07-2020 - Esperienze -

Una piccola barca e un grande orizzonte da esplorare era tutto ciò che una manciata di anni fa a molti bastava per apprezzare la vela; cantieri e media agevolavano
05-05-2017 - Dotazioni - Redazione Bolina

Un sistema economico e di facile realizzazione per ovviare, quando si sosta in rada, al disagio dovuto alla risacca. Occorrente: del compensato, una sagola e due piombi
Sanificazioni eco-compatibili
24-06-2020 - Editoriali - Alberto Casti

Mascherine riutilizzabili, disinfettanti a base d’alcol e dispenser ricaricabili. Le linee guida di Greenpeace per tutelare la propria salute senza minare quella dell’ambiente
La Terza via della vela
23-06-2020 - Editoriali - Fabio Fiori

Oltre alla competizione tra le boe e al crocierismo motovelico ci può essere un altro modo di navigare assecondando il vento e relazionandosi con la natura
Due amici, la vela e un topo
23-11-2020 - Esperienze - Galileo Ferraresi

Una Verigola costruita dai cantieri Modesto Rossetti nel 1957 è la barca sulla quale si sono formati due velisti divenuti tra i maggiori protagonisti dello yachting italiano
Corso Hobie Cat - 7. Al largo, da soli
22-10-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra

Concluso il corso di vela ci si può avventurare per mare anche senza l’occhio vigile di un istruttore. Sei regole da tenere a mente per navigare bene e in sicurezza