Bolina

Il portale pratico del mare martedì, 13 maggio 2025
Corso Hobie Cat - 6. Assetto ottimale
22-09-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra Per ottenere la massima velocità lo scafo sopravento deve sfiorare la superficie dell’acqua mentre la prua di quello sottovento non deve emergere più di 20 centimetri
Un aspetto tecnico che talvolta viene trascurato da chi naviga per diletto è quello del bilanciamento, non solo col catamarano, ma anche in barca a vela e col windsurf. Chiaramente a seconda del tipo di mezzo, la posizione del peso dell’equipaggio può essere molto diversa. Per esempio per imprimere una tendenza orziera al monoscafo o al windsurf con la deriva abbassata, dobbiamo sbandarlo sottovento, mentre sul catamarano...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Corso Hobie Cat - 5. Uscita e rientro
22-08-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra Le tecniche da impiegare e l’andatura da mantenere anche con vento sostenuto per prendere il largo e tornare a riva in sicurezza e senza causare danni alla barca
Corso Hobie Cat - 4. Lasco andatura difficile
19-07-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra Per far navigare un catamarano in un angolo compreso tra 91 e 179 gradi rispetto al vento occorre attenersi ad alcune regole preziose e acquisire la giusta sensibilità
Corso Hobie Cat - 3. Quattro scuffie
19-05-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra A differenza delle derive tradizionali che si rovesciano di lato il catamarano lo può fare sopravento, sottovento, di poppa e di prua. Vediamo perché e come uscirne fuori
Corso Hobie Cat - 2. Tell Tales ingannatore
19-04-2020 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra A causa dell’elevata velocità dell’Hobie Cat, di bolina gli indicatori di flusso sopravento fanno presumere che l’assetto delle vele debba essere modificato, ma non è così
19-03-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra C’è chi sostiene che il catamarano non vira. Non è corretto, basta sapere come fare. Lo spieghiamo in questa prima puntata di una serie di articoli dedicati ai due scafi
Einstein insospettabile velista
19-11-2019 - Personaggi - Alberto Casti Centoquaranta anni fa nasceva in Germania il grande scienziato. Lo ricordiamo negli inediti panni di navigante nonché armatore dello splendido Jollekreuzer 20 “Tümmler”
Il clan dei Sauzier
19-12-2019 - Personaggi - Francesca Pradelli La famiglia francese da tre generazioni esplora il mondo in barca: tutto iniziò con Mico, amico di?Bernard Moitessier
Finalmente agli antipodi
16-06-2020 - Itinerari - Raffaella Marozzini Dopo migliaia di miglia in oceano Pacifico e tante isole esplorate l’equipaggio di “Obiwan” approda nella Terra dei canguri, prima tappa verso l’affascinante Oriente
Corso Hobie Cat - 6. Assetto ottimale
22-09-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra

Per ottenere la massima velocità lo scafo sopravento deve sfiorare la superficie dell’acqua mentre la prua di quello sottovento non deve emergere più di 20 centimetri
Corso Hobie Cat - 5. Uscita e rientro
22-08-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra

Le tecniche da impiegare e l’andatura da mantenere anche con vento sostenuto per prendere il largo e tornare a riva in sicurezza e senza causare danni alla barca
Corso Hobie Cat - 4. Lasco andatura difficile
19-07-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra

Per far navigare un catamarano in un angolo compreso tra 91 e 179 gradi rispetto al vento occorre attenersi ad alcune regole preziose e acquisire la giusta sensibilità
Corso Hobie Cat - 3. Quattro scuffie
19-05-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra

A differenza delle derive tradizionali che si rovesciano di lato il catamarano lo può fare sopravento, sottovento, di poppa e di prua. Vediamo perché e come uscirne fuori
Corso Hobie Cat - 2. Tell Tales ingannatore
19-04-2020 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra

A causa dell’elevata velocità dell’Hobie Cat, di bolina gli indicatori di flusso sopravento fanno presumere che l’assetto delle vele debba essere modificato, ma non è così
19-03-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra

C’è chi sostiene che il catamarano non vira. Non è corretto, basta sapere come fare. Lo spieghiamo in questa prima puntata di una serie di articoli dedicati ai due scafi
Einstein insospettabile velista
19-11-2019 - Personaggi - Alberto Casti

Centoquaranta anni fa nasceva in Germania il grande scienziato. Lo ricordiamo negli inediti panni di navigante nonché armatore dello splendido Jollekreuzer 20 “Tümmler”
Il clan dei Sauzier
19-12-2019 - Personaggi - Francesca Pradelli

La famiglia francese da tre generazioni esplora il mondo in barca: tutto iniziò con Mico, amico di?Bernard Moitessier
Finalmente agli antipodi
16-06-2020 - Itinerari - Raffaella Marozzini

Dopo migliaia di miglia in oceano Pacifico e tante isole esplorate l’equipaggio di “Obiwan” approda nella Terra dei canguri, prima tappa verso l’affascinante Oriente