Un itinerario da Nidhri a Capo Dhoukaton alla scoperta di Lefkada, una delle isole più suggestive dello Ionio dove insieme al soffio del vento si avverte l’eco del mito
15-06-2020 - Itinerari - Fabio Fiori Si è già scritto che per il velabondo la poesia è utile al pari della geografia. Velabondare significa vagabondare a vela, nella grazia dei venti e, se necessario, nella fatica del remo. La poesia amplifica la grazia e stempera la fatica, il verso riassume e fissa per sempre i ricordi e i sogni. La poesia è la scintilla che scatena il fuoco del viaggio, la brace che mantiene viva la memoria del... |
L’invenzione di uno dei più preziosi strumenti nautici è attribuita all’amalfitano Flavio Gioia, ma molti studiosi pensano sia un falso storico nato da una “virgola” sbagliata
12-06-2020 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
“Namastè” naviga per 90 miglia, molte delle quali lungo la costa tirrenica calabrese, un tratto di mare relativamente tranquillo se i venti meridionali non si oppongono
12-06-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio |
Nei primi del 1900 una nave a vapore partita dalla Nuova Zelanda approdò alle isole Samoa portando il virus dell’influenza Spagnola che falcidiò la popolazione
09-06-2020 - Storia & storie - Ida Castiglioni |
“Non è vero, ma prendo le mie precauzioni”, diceva il filosofo Benedetto Croce della superstizione, ecco allora una guida “antijella” per chi inaugura una nuova barca.
27-05-2020 - Tradizioni - Marco Cobau |
05-06-2020 - Editoriali - Cino Ricci
Durante il lockdown impartito agli italiani dal Governo, abbiamo assistito a una certa irrequietezza da parte di molti diportisti. Eppure i marinai dovrebbe saper accettare gli ordini dei propri comandanti
|
I popoli polinesiani avevano tecniche e capacità marinaresche per navigare in oceano e colonizzare isole; una tesi che il neozelandese James Siers dimostrò in pratica.
27-05-2020 - Personaggi - Mauro Saltalamacchia |
Per un quarto di secolo l’avveniristico trimarano con i foil è stata una delle barche più veloci del mondo, poi l’abbandono, la messa all’asta e ora la sua rinascita.
04-06-2020 - Barche - Fabrizio Coccia |
Quattro amici attraversano l’oceano a bordo di un Gladiateur di 10 metri. Il racconto del viaggio dalla preparazione della barca alle giornate in mare tra letture e piccoli lavori
01-06-2020 - Esperienze - Giorgio Daidola |