Il portale pratico del mare mercoledì, 10 settembre 2025
Orche contro barche: 5 a 0
30-11-2020 - Attualità - Alberto Casti La scorsa estate, lungo la costa atlantica di Spagna e Portogallo si sono registrati diversi casi di barche a vela colpite dai grandi mammiferi marini. Le possibili cause
Esattamente un anno fa, a dicembre del 2019, pressoché tutti i media davano notizia di una famiglia di quattro orche (Orcinus orca) che si era fermata davanti al porto di Genova. Un evento inconsueto a cui esperti e scienziati non seppero dare una spiegazione, soprattutto alla luce del fatto che quei cetacei provenivano dall’Islanda e che, probabilmente disorientati, avevano percorso circa 3.000 miglia per raggiungere le coste...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Osr, il corso salvavita
27-11-2020 - Sicurezza - Fabrizio Coccia Studiati per addestrare i regatanti a gestire le emergenze in mare, i training della federazione mondiale della vela sono preziosi per ogni velista che tiene alla sicurezza
400 anni fa la Mayflower
26-11-2020 - Marineria - Ida Castiglioni La rocambolesca traversata che nel 1620 doveva portare i padri pellegrini in un territorio nel nuovo mondo a Nord della Virginia, si concluse con la fondazione di new Plymouth
Gli assalti dell'ultimo corsaro
01-05-2018 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Durante la Prima Guerra Mondiale il temerario capitano tedesco Felix Graf von Luckner a bordo del tre alberi Seeadler fu protagonista di scorribande a danno di navi nemiche
Dietro un albero... una storia
24-11-2020 - Barche - Armando Addati Sulle banchine di Puerto Calero a Lanzarote, un vecchio estruso realizzato da Canclini cattura l’attenzione di un navigatore oceanico, che scopre una barca particolare
Dodici legnoli per l'ormeggio
24-11-2020 - Marineria - Alfredo Mosso Quale cavo utilizzare e come eseguire correttamente un’impiombatura affinché la barca sia ben assicurata in banchina
Eric Tabarly, una vita di corsa
01-06-2018 - Personaggi - Luciano Ladavas A vent’anni dalla scomparsa di uno dei più grandi miti della vela sportiva, il ricordo del navigatore italiano che fu prima membro dell’equipaggio, poi skipper del Pen Duick III / Archivio
Quell'incontro con Straulino
01-12-2016 - Esperienze - Ernesto Tross Il ricordo della prima imbarcazione costruita, una canoa a bilanciere, le navigazioni rocambolesche, gli errori commessi e l’abbordaggio notturno con un mito della vela / Archivio
Rosa dei venti Story
18-11-2020 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Dai miti greci ai racconti dei Cavalieri di Malta l’origine dei nomi delle brezze che spingono da millenni le vele dei naviganti resta misteriosa, ma ricca di fascino
Orche contro barche: 5 a 0
30-11-2020 - Attualità - Alberto Casti
La scorsa estate, lungo la costa atlantica di Spagna e Portogallo si sono registrati diversi casi di barche a vela colpite dai grandi mammiferi marini. Le possibili cause
Osr, il corso salvavita
27-11-2020 - Sicurezza - Fabrizio Coccia
Studiati per addestrare i regatanti a gestire le emergenze in mare, i training della federazione mondiale della vela sono preziosi per ogni velista che tiene alla sicurezza
400 anni fa la Mayflower
26-11-2020 - Marineria - Ida Castiglioni
La rocambolesca traversata che nel 1620 doveva portare i padri pellegrini in un territorio nel nuovo mondo a Nord della Virginia, si concluse con la fondazione di new Plymouth
Gli assalti dell'ultimo corsaro
01-05-2018 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Durante la Prima Guerra Mondiale il temerario capitano tedesco Felix Graf von Luckner a bordo del tre alberi Seeadler fu protagonista di scorribande a danno di navi nemiche
Dietro un albero... una storia
24-11-2020 - Barche - Armando Addati
Sulle banchine di Puerto Calero a Lanzarote, un vecchio estruso realizzato da Canclini cattura l’attenzione di un navigatore oceanico, che scopre una barca particolare
Dodici legnoli per l'ormeggio
24-11-2020 - Marineria - Alfredo Mosso
Quale cavo utilizzare e come eseguire correttamente un’impiombatura affinché la barca sia ben assicurata in banchina
Eric Tabarly, una vita di corsa
01-06-2018 - Personaggi - Luciano Ladavas
A vent’anni dalla scomparsa di uno dei più grandi miti della vela sportiva, il ricordo del navigatore italiano che fu prima membro dell’equipaggio, poi skipper del Pen Duick III / Archivio
Quell'incontro con Straulino
01-12-2016 - Esperienze - Ernesto Tross
Il ricordo della prima imbarcazione costruita, una canoa a bilanciere, le navigazioni rocambolesche, gli errori commessi e l’abbordaggio notturno con un mito della vela / Archivio
Rosa dei venti Story
18-11-2020 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Dai miti greci ai racconti dei Cavalieri di Malta l’origine dei nomi delle brezze che spingono da millenni le vele dei naviganti resta misteriosa, ma ricca di fascino