Il portale pratico del mare martedì, 09 settembre 2025
Ecco il Covid, addio sogno
17-11-2020 - Itinerari - Donato Salamina Ultimo atto del reportage dal giro del mondo in crociera. Giunti in Australia piomba l’incubo del virus: sbarchi vietati, porti chiusi e rotta diretta verso il Mediterraneo
La navigazione nel Mar di Tasmania fra la Nuova Zelanda e l’Australia riserva ai passeggeri di Msc Magnifica il brivido di una tratta con cattivo tempo. Il comandante preannuncia infatti l’arrivo di un vento superiore ai 55 nodi e onde di 6 metri, tranquillizzando nel contempo gli ospiti sulla tenuta della nave, che infatti si comporterà egregiamente, cullandoli durante la notte, in maniera solo un po’ più...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Tra il Gargano e le Tremiti
16-11-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio “Namasté” prosegue la navigazione intorno alla penisola doppiando lo “sperone” e rinunciando a una sosta a Caprara a causa del cattivo tempo. L’alternativa? Ortona
La deriva zavorrata
14-11-2020 - Tecnica - Giancarlo Basile Caratteristiche e vantaggi di un'appendice dalla profondità modulabile
Quale barca usata per il giro del mondo?
14-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina
Gli "scalatori" degli oceani
12-11-2020 - Sfide - Redazione Bolina Sono 33 i solitari al via del giro del mondo senza scalo e senza assistenza. La loro età media è di 41 anni. Record della quota rosa con 6 navigatrici in lizza per il trofeo
Fari e fanali della Bretagna
13-11-2020 - Marineria - Ida Castiglioni In Francia, saccheggiare i relitti era ammesso dal diritto marittimo, secondo “le droit de bris”, una norma istituita per sostenere le economie dei territori costieri del Nord, poverissimi
Difendiamo la piccola nautica!
11-11-2020 - Meditazioni - Marco Di Gilio La mania del “barcone” ha schiacciato il mercato dei natanti, allontanato la gente dal diporto e creato un’immagine distorta del navigare. È ora di cambiare le cose
Solo in oceano atlantico. Cap 5
11-11-2020 - Racconto d'appendice - Andrea Maria Palmieri L’esperienza di una navigazione in solitario si trasforma in un racconto in cinque episodi. Protagonista un chirurgo di Milano in rotta verso il Brasile col suo HR382
Imoca, meraviglia new generation
10-11-2020 - Barche - Redazione Bolina Al via del Vendée Globe ci sono 8 barche che rappresentano l’ultima evoluzione della classe Open 60: grandi foil e inedite linee aerodinamiche per battere ogni record
Ecco il Covid, addio sogno
17-11-2020 - Itinerari - Donato Salamina
Ultimo atto del reportage dal giro del mondo in crociera. Giunti in Australia piomba l’incubo del virus: sbarchi vietati, porti chiusi e rotta diretta verso il Mediterraneo
Tra il Gargano e le Tremiti
16-11-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio
“Namasté” prosegue la navigazione intorno alla penisola doppiando lo “sperone” e rinunciando a una sosta a Caprara a causa del cattivo tempo. L’alternativa? Ortona
La deriva zavorrata
14-11-2020 - Tecnica - Giancarlo Basile
Caratteristiche e vantaggi di un'appendice dalla profondità modulabile
Quale barca usata per il giro del mondo?
14-11-2020 - Lettere - Redazione Bolina

Gli "scalatori" degli oceani
12-11-2020 - Sfide - Redazione Bolina
Sono 33 i solitari al via del giro del mondo senza scalo e senza assistenza. La loro età media è di 41 anni. Record della quota rosa con 6 navigatrici in lizza per il trofeo
Fari e fanali della Bretagna
13-11-2020 - Marineria - Ida Castiglioni
In Francia, saccheggiare i relitti era ammesso dal diritto marittimo, secondo “le droit de bris”, una norma istituita per sostenere le economie dei territori costieri del Nord, poverissimi
Difendiamo la piccola nautica!
11-11-2020 - Meditazioni - Marco Di Gilio
La mania del “barcone” ha schiacciato il mercato dei natanti, allontanato la gente dal diporto e creato un’immagine distorta del navigare. È ora di cambiare le cose
Solo in oceano atlantico. Cap 5
11-11-2020 - Racconto d'appendice - Andrea Maria Palmieri
L’esperienza di una navigazione in solitario si trasforma in un racconto in cinque episodi. Protagonista un chirurgo di Milano in rotta verso il Brasile col suo HR382
Imoca, meraviglia new generation
10-11-2020 - Barche - Redazione Bolina
Al via del Vendée Globe ci sono 8 barche che rappresentano l’ultima evoluzione della classe Open 60: grandi foil e inedite linee aerodinamiche per battere ogni record