Secondo indiscrezioni sempre più insistenti lo sfidante statunitense starebbe facendo pressioni per posticipare la tappa in Sardegna a causa della epidemia da Covid-19
04-03-2020 - Alberto Casti Parafrasando il celebre motto di Edward Lorenz secondo cui "il batter d'ali di una farfalla in Brasile può provocare un tornado in Texas", possiamo affermare che un serpente (o un pipistrello) in Cina può causare l’annullamento dell'evento d'esordio dell'America's Cup. Secondo indiscrezioni supportate da note diffuse della stampa internazionale, il team statunitense America's Magic... |
La velocità all’avanzamento può essere incrementata anche con brezze leggere. I consigli per governare con criterio e per ottimizzare l’attrezzatura e l’armo velico
26-02-2020 - Giancarlo Basile |
Un’eventualità fortunatamente rara, ma a cui è bene essere preparati. Le regole da seguire per recuperare l’attrezzatura e gli armi di fortuna che si possono configurare
24-02-2020 - Redazione Bolina |
Uno studio condotto su scala internazionale da World Sailing Trust conferma l’esistenza di atti discriminatori legati al sesso anche in ambito velico. Le proposte per cambiare
21-02-2020 - Editoriali - Alberto Casti |
11-02-2020 - Editoriali - Alberto Casti
Da un sondaggio lanciato attraverso i canali telematici di Bolina, ecco le tre parole che meglio descrivono l’esperienza dell’andar per mare sospinti soltanto dal vento
|
Nel 1595 il noto esploratore olandese pubblica un atlante nautico del Mare Nostrum contenente dieci carte dettagliate e, per la prima volta, dei pianetti dei porti principali
01-02-2020 - Storia & storie - Marco Asta |
06-02-2020 - Alberto Casti
Dal varo di Luna Rossa al titolo di World Sailor of the Year di Marco Gradoni. Diversi i casi di notizie “bucate” o ridotte a meri trafiletti malgrado l’eccezionalità dei fatti
|
Nella maggior parte dei casi un’imbarcazione incagliata può fare fronte a questa eventualità senza aiuti esterni. Ecco le tecniche utilizzate più frequentemente
21-01-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina |
Un rapporto inglese sul naufragio del Tyger of London avvenuto a dicembre del 2017 al largo delle Canarie ha rivelato problemi costruttivi alla pinna di deriva. Un caso isolato?
02-01-2020 - Fabrizio Coccia |