Pubblicata da Editrice Incontri Nautici la prima graphic novel dedicata alle imprese di Joshua Slocum, Jack London, Francis Chichester, Bernard Moitessier ed Eric Tabarly
22-03-2019 - Alberto Casti Se chiedete ad appassionati di vela chi sia il più celebre navigatore dell’età moderna con ogni probabilità vi sentirete rispondere Joshua Slocum. Fu lui infatti nel 1895 a completare per la prima volta il giro del mondo a tappe in solitario a bordo dello Spray, uno sloop (poi trasformato in yawl) di 11,20 metri che aveva ricostruito integralmente partendo da uno scafo abbandonato che gli fu... |
Sempre meno giovani vivono la vela come una grande avventura. Gli appassionati si interrogano: difficoltà economiche, mancanza di stabilità? Avanziamo un’altra ipotesi
22-03-2019 - Alberto Casti |
Da quest'anno cambiano le modalità per accedere con la propria barca alla più esclusiva isola dell'Arcipelago Toscano. Introdotto un pedaggio (dai 100 ai 500 euro) e contingentati gli sbarchi.
06-03-2019 - Fabrizio Coccia |
I tempi di consegna da parte del cantiere dipendono da molti fattori tra cui la novità del modello, le dimensioni e il momento dell’anno in cui viene effettuato l’ordine
11-01-2019 - Alberto Casti |
L’esposizione nelle mostre di settore è vincolata all’immagine che le industrie vogliono dare di sé. Sfoggio e sfarzo, complici anche i media, prevalgono sull’aspetto culturale
21-12-2018 - Alberto Casti |
Una nuova norma prevede dal 2019 un contributo tra i 10 e i 100 euro per chi pesca a fini sportivi e ricreativi. L'importo varierà anche in base al tipo di attività e se effettuata con una barca.
31-10-2018 - Fabrizio Coccia |
A Ventotene e Capri i sindaci hanno lanciato un’invettiva contro le imbarcazioni che affollano le rade. Iniziative discriminanti che contravvengono la libera fruizione del demanio
19-10-2018 - Alberto Casti |
Dalla Guardia Costiera statunitense arriva un avviso di sicurezza sulle potenziali interferenze che le luci a diodo possono causare ad alcuni strumenti ricetrasmittenti
29-08-2018 - Fabrizio Coccia |
Le difficoltà finanziarie che minano il settore nautico sono legate al cambiamento radicale della domanda in cui il singolo armatore occupa un ruolo sempre più marginale
28-08-2018 - Alberto Casti |