Bolina

Il portale pratico del mare sabato, 03 maggio 2025
20-07-2018 - Alberto Casti Nasce la Bolibreria, la libreria di Bolina, esce l'edizione digitale di Controcorrente di Ernesto Tross e quella Cartacea di Navigazione Astronomica di Galileo Ferraresi
Cari lettori, con questa nota la redazione di Bolina vi saluta e si congeda per la pausa estiva. Si tratta, naturalmente, di un fermo temporaneo. Dopo aver tanto parlato di mare e di barche, finalmente anche noi possiamo concederci qualche veleggiata! L'attività del corpo redazionale riprenderà a tutti gli effetti venerdì 24 agosto. Resta invece aperta fino a giovedì 26 luglio la nostra segreteria,...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Naufragio: fatalità evitabile
06-07-2018 - Alberto Casti Siamo andati sulla Luna e stiamo per arrivare su Marte, ma sul rendere le barche inaffondabili la scienza si è dovuta arrendere al disinteresse (colpevole) del mercato
Ventotene tassa le barche
28-06-2018 - Fabrizio Coccia Tutte le unità che entrano nelle acque dell'isola dovranno pagare, indipendentemente dallo sbarco a terra.
Certificati e paura del mare
22-06-2018 - Alberto Casti La navigazione da diporto è spesso assimilata a una pratica pericolosa, nonostante le statistiche dicano il contrario. Di qui un accanimento normativo che appare paradossale
Se navigare è (troppo) facile
20-06-2018 - Fabrizio Coccia La Volvo Penta ha presentato un prototipo di barca che ormeggia da sola. L'ennesimo passo verso una nautica sempre più “easy”, ma forse asettica.
Tabarly, eroe di granito
01-12-2008 - Personaggi - Eric Vibart Marinaio bretone vincente come mai nessuno, conquistò tutti i trofei negli anni 70 e 80 e insegnò a vincere ai campioni della Francia di oggi
Il tuo click contro la plastica
01-06-2018 - Alberto Casti Nasce “plastic radar” una campagna estiva lanciata da Greenpeace e Bolina affinché chiunque possa attivarsi per documentare l’inquinamento da polimeri dei nostri mari
Se la stampa 3D sale a bordo
25-05-2018 - Alberto Casti La nuova tecnologia farà breccia anche nella nautica da diporto permettendo agli utenti di far produrre o realizzare da sé componenti attualmente fuori dal mercato
Circoli velici di Livorno in aria di sfratto
27-04-2018 - Alberto Casti Entro il prossimo autunno le associazioni che storicamente fanno base al porto Mediceo dovranno levare l’ancora per lasciare spazio a un approdo turistico votato ai maxi yacht
20-07-2018 - Alberto Casti

Nasce la Bolibreria, la libreria di Bolina, esce l'edizione digitale di Controcorrente di Ernesto Tross e quella Cartacea di Navigazione Astronomica di Galileo Ferraresi
Naufragio: fatalità evitabile
06-07-2018 - Alberto Casti

Siamo andati sulla Luna e stiamo per arrivare su Marte, ma sul rendere le barche inaffondabili la scienza si è dovuta arrendere al disinteresse (colpevole) del mercato
Ventotene tassa le barche
28-06-2018 - Fabrizio Coccia

Tutte le unità che entrano nelle acque dell'isola dovranno pagare, indipendentemente dallo sbarco a terra.
Certificati e paura del mare
22-06-2018 - Alberto Casti

La navigazione da diporto è spesso assimilata a una pratica pericolosa, nonostante le statistiche dicano il contrario. Di qui un accanimento normativo che appare paradossale
Se navigare è (troppo) facile
20-06-2018 - Fabrizio Coccia

La Volvo Penta ha presentato un prototipo di barca che ormeggia da sola. L'ennesimo passo verso una nautica sempre più “easy”, ma forse asettica.
Tabarly, eroe di granito
01-12-2008 - Personaggi - Eric Vibart

Marinaio bretone vincente come mai nessuno, conquistò tutti i trofei negli anni 70 e 80 e insegnò a vincere ai campioni della Francia di oggi
Il tuo click contro la plastica
01-06-2018 - Alberto Casti

Nasce “plastic radar” una campagna estiva lanciata da Greenpeace e Bolina affinché chiunque possa attivarsi per documentare l’inquinamento da polimeri dei nostri mari
Se la stampa 3D sale a bordo
25-05-2018 - Alberto Casti

La nuova tecnologia farà breccia anche nella nautica da diporto permettendo agli utenti di far produrre o realizzare da sé componenti attualmente fuori dal mercato
Circoli velici di Livorno in aria di sfratto
27-04-2018 - Alberto Casti

Entro il prossimo autunno le associazioni che storicamente fanno base al porto Mediceo dovranno levare l’ancora per lasciare spazio a un approdo turistico votato ai maxi yacht