Lontano dal rigore scientifico, le prove di accessori e barche pubblicate diffusamente dalla stampa specializzata sono limitate a una visione quanto meno parziale della realtà
24-11-2017 - Alberto Casti Qualche anno addietro una nota rivista inglese pubblicò un test sulle proprietà antisdrucciolo di una selezione di scarpe da barca. Il collaudatore non doveva far altro che indossarle e stare in piedi su una tavola di legno inclinata. Così facendo e aumentando progressivamente l’inclinazione del supporto, si misurava l’angolo massimo in cui era possibile mantenere l’equilibrio. Tale dato determinava... |
17-11-2017 - Giancarlo Basile |
Un sondaggio promosso da BOLINA rileva le abitudini dei velisti nel reperire informazioni di settore: più consultato il web, ma le testate tengono per i temi di approfondimento
18-10-2017 - Alberto Casti |
15-09-2017 - Rodolfo Foschi |
Un’iniziativa rivolta agli architetti navali, o aspiranti tali, che vogliano dare visibilità a disegni inediti di imbarcazioni a vela per contribuire al rilancio della cantieristica
30-08-2017 - Alberto Casti |
Con un budget di 60.000 euro è possibile fare riferimento solo a scafi con qualche decennio alle spalle. Un limite che a ben guardare potrebbe risultare un vantaggio
30-07-2017 - Alberto Casti |
21-07-2017 - Rodolfo Foschi |
21-07-2017 - Alberto Casti | 21-07-2017 - Alberto Casti |