Il portale pratico del mare martedì, 01 luglio 2025
La "dolce" attesa di una barca a vela
11-01-2019 - Alberto Casti I tempi di consegna da parte del cantiere dipendono da molti fattori tra cui la novità del modello, le dimensioni e il momento dell’anno in cui viene effettuato l’ordine
Abbiamo recentemente ricevuto una nota da parte di un lettore il quale lamentava il fatto di essere stato dissuaso dall’acquisto di una imbarcazione nuova di un rinomato cantiere europeo: i tempi di attesa gli apparivano eccessivamente lunghi. Questo perché, deduceva il nostro interlocutore, i cantieri sono subissati di ordini da parte delle compagnie di charter e tendono a snobbare la richiesta di un singolo...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
I limiti della nautica in fiera
21-12-2018 - Alberto Casti L’esposizione nelle mostre di settore è vincolata all’immagine che le industrie vogliono dare di sé. Sfoggio e sfarzo, complici anche i media, prevalgono sull’aspetto culturale
Legge di Bilancio: tassata la pesca in mare
31-10-2018 - Fabrizio Coccia Una nuova norma prevede dal 2019 un contributo tra i 10 e i 100 euro per chi pesca a fini sportivi e ricreativi. L'importo varierà anche in base al tipo di attività e se effettuata con una barca.
Isole che odiano le barche
19-10-2018 - Alberto Casti A Ventotene e Capri i sindaci hanno lanciato un’invettiva contro le imbarcazioni che affollano le rade. Iniziative discriminanti che contravvengono la libera fruizione del demanio
Le luci led disturbano radio Vhf e Ais
29-08-2018 - Fabrizio Coccia Dalla Guardia Costiera statunitense arriva un avviso di sicurezza sulle potenziali interferenze che le luci a diodo possono causare ad alcuni strumenti ricetrasmittenti
Crisi di mercato o di pensiero?
28-08-2018 - Alberto Casti Le difficoltà finanziarie che minano il settore nautico sono legate al cambiamento radicale della domanda in cui il singolo armatore occupa un ruolo sempre più marginale
20-07-2018 - Alberto Casti Nasce la Bolibreria, la libreria di Bolina, esce l'edizione digitale di Controcorrente di Ernesto Tross e quella Cartacea di Navigazione Astronomica di Galileo Ferraresi
Naufragio: fatalità evitabile
06-07-2018 - Alberto Casti Siamo andati sulla Luna e stiamo per arrivare su Marte, ma sul rendere le barche inaffondabili la scienza si è dovuta arrendere al disinteresse (colpevole) del mercato
Ventotene tassa le barche
28-06-2018 - Fabrizio Coccia Tutte le unità che entrano nelle acque dell'isola dovranno pagare, indipendentemente dallo sbarco a terra.
La "dolce" attesa di una barca a vela
11-01-2019 - Alberto Casti
I tempi di consegna da parte del cantiere dipendono da molti fattori tra cui la novità del modello, le dimensioni e il momento dell’anno in cui viene effettuato l’ordine
I limiti della nautica in fiera
21-12-2018 - Alberto Casti
L’esposizione nelle mostre di settore è vincolata all’immagine che le industrie vogliono dare di sé. Sfoggio e sfarzo, complici anche i media, prevalgono sull’aspetto culturale
Legge di Bilancio: tassata la pesca in mare
31-10-2018 - Fabrizio Coccia
Una nuova norma prevede dal 2019 un contributo tra i 10 e i 100 euro per chi pesca a fini sportivi e ricreativi. L'importo varierà anche in base al tipo di attività e se effettuata con una barca.
Isole che odiano le barche
19-10-2018 - Alberto Casti
A Ventotene e Capri i sindaci hanno lanciato un’invettiva contro le imbarcazioni che affollano le rade. Iniziative discriminanti che contravvengono la libera fruizione del demanio
Le luci led disturbano radio Vhf e Ais
29-08-2018 - Fabrizio Coccia
Dalla Guardia Costiera statunitense arriva un avviso di sicurezza sulle potenziali interferenze che le luci a diodo possono causare ad alcuni strumenti ricetrasmittenti
Crisi di mercato o di pensiero?
28-08-2018 - Alberto Casti
Le difficoltà finanziarie che minano il settore nautico sono legate al cambiamento radicale della domanda in cui il singolo armatore occupa un ruolo sempre più marginale
20-07-2018 - Alberto Casti
Nasce la Bolibreria, la libreria di Bolina, esce l'edizione digitale di Controcorrente di Ernesto Tross e quella Cartacea di Navigazione Astronomica di Galileo Ferraresi
Naufragio: fatalità evitabile
06-07-2018 - Alberto Casti
Siamo andati sulla Luna e stiamo per arrivare su Marte, ma sul rendere le barche inaffondabili la scienza si è dovuta arrendere al disinteresse (colpevole) del mercato
Ventotene tassa le barche
28-06-2018 - Fabrizio Coccia
Tutte le unità che entrano nelle acque dell'isola dovranno pagare, indipendentemente dallo sbarco a terra.