Sostituire il verricello con un sistema di manovre con demoltiplica è raccomandabile su barche piccole o con equipaggi di professionisti
11-11-2024 - Lettere - Redazione Bolina Essendo vecchiotto vorrei eliminare i winch per il circuito di scotta della mia randa (circa 39 metri di superficie velica) e rimpiazzarli con un paranco ovviamente dotato di corsa veloce e di regolazione fine? Quali sistemi mi consigliate? (lettera firmata) Risponde Danilo Fabbroni. Con 39 metri quadri di tela entriamo in una casistica dove l'adozione di un paranco appare una scelta estremamente critica se non... |
Tra star della vela e avventurieri dell'ultima ora, i 40 skipper impegnati nel Vendée Globe lasciano le banchine di Les Sables d'Olonne con alle spalle una folla da stadio. La testimonianza del nostro inviato
11-11-2024 - Attualità - Antonio Cardi |
Dialogo con lo skipper italiano alla vigilia della sua seconda circumnavigazione in solitario a bordo dell'Imoca 60 Prysmian
07-11-2024 - Attualità - Alberto Casti |
Due elementi chiave nel definire la marinità di una imbarcazione che non possono (o non dovrebbero) abdicare alle tendenze del mercato
01-01-2018 - Cantieristica - Rodolfo Foschi |
Un fenomeno normale dovuto alla velocità del vento reale che aumenta proporzionalmente all'altezza rispetto alla superficie del mare
06-11-2024 - Tecnica - Giancarlo Basile |
Prende il via domenica 10 novembre il decimo giro del mondo in solitario e senza scalo. 40 gli skipper in gara tra cui il fiorentino Giancarlo Pedote
05-11-2024 - Attualità - Alberto Casti |
Nuovo trimarano di 8,5 metri costruito in Bretagna su progetto Jack Michal e dotato di bracci pieghevoli
05-11-2024 - Barche - Redazione Bolina |
Una questione di nomenclatura che sembra molto marinaresca, ma marinaresca non è e che deriva, insieme a tribordo, dall'antico olandese
04-11-2024 - Tradizioni - Marco Sassu |
Perché in marcia avanti il motore raggiunge 3.000 giri e a marcia indietro 3.200?
04-11-2024 - Lettere - Redazione Bolina |