Il portale pratico del mare sabato, 05 luglio 2025
Motore elettrico: e se si allaga?
27-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina Una tecnologia che punta verso il futuro ma che presenta ancora alcune incertezze soprattutto per navigazioni a lungo raggio
Vorrei sottoporre a voi e ai boliniani il mio punto di vista sulla installazione di entrobordo elettrici per navigazione d'altura. Fin dall'inizio delle proposte comparse sul mercato per le imbarcazioni da diporto anni fa ho studiato e confrontato modelli, componenti e prestazioni nell'ottica di sostituire il mio diesel. Alla fine ci ho rinunciato, devo dire a malincuore, per un unico e semplice motivo, complice la...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Burocrazia e creatività
01-09-2017 - Norme - Marco Cobau La Licenza di Navigazione è il "documento di identità" dell'imbarcazione rilasciato dal cantiere produttore o dal rivenditore, ma molto spesso è compilata senza alcun criterio
Alicudi, remota bellezza
01-06-2017 - Itinerari - Fabio Fiori La più occidentale delle isole Eolie è anche la più inaccessibile. La sua costa, che si estende per circa quattro miglia, non offre infatti alcun approdo o rada ridossata
Deciso, abitiamo in barca!
01-01-2020 - Esperienze - Antonino Stefani Dopo il giro del mondo Magic si è fermata alle Azzorre. Il suo equipaggio ha scelto di non tornare in Mediterraneo ma di vivere a bordo all'ormeggio nel porto di Faial
Sælen 19, la "foca" di Peter Brunn
22-01-2025 - Barche - Redazione Bolina Un affascinante 5,80 metri costruito in Danimarca che fa dell'essenzialità un pregio
Straorza pericolosa, strapoggia pure
21-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina Due manovre involontarie che possono avere conseguenze drammatiche a bordo. Vediamone la dinamica
L'AIVE è sbarcata a Venezia
20-01-2025 - Tradizioni - Aldo Persi La storica associazione che tutela il naviglio tradizionale ha riunito armatori e appassionati in laguna. Premiazioni e cultura nell'assemblea annuale
Inscatoliamo il passascafo?
20-01-2025 - Sapore di mare - Redazione Bolina Da un nostro lettore una singolare idea per proteggere le prese a mare con un sistema a doppia valvola
Nella nebbia, solo io e Namasté
17-01-2025 - Esperienze - Marco Di Gilio Un'angosciante notte d'inverno al Giglio, dove la quiete perfetta dell'ancoraggio si trasforma in un'imprevista traversata a visibilità zero
Motore elettrico: e se si allaga?
27-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Una tecnologia che punta verso il futuro ma che presenta ancora alcune incertezze soprattutto per navigazioni a lungo raggio
Burocrazia e creatività
01-09-2017 - Norme - Marco Cobau
La Licenza di Navigazione è il "documento di identità" dell'imbarcazione rilasciato dal cantiere produttore o dal rivenditore, ma molto spesso è compilata senza alcun criterio
Alicudi, remota bellezza
01-06-2017 - Itinerari - Fabio Fiori
La più occidentale delle isole Eolie è anche la più inaccessibile. La sua costa, che si estende per circa quattro miglia, non offre infatti alcun approdo o rada ridossata
Deciso, abitiamo in barca!
01-01-2020 - Esperienze - Antonino Stefani
Dopo il giro del mondo Magic si è fermata alle Azzorre. Il suo equipaggio ha scelto di non tornare in Mediterraneo ma di vivere a bordo all'ormeggio nel porto di Faial
Sælen 19, la "foca" di Peter Brunn
22-01-2025 - Barche - Redazione Bolina
Un affascinante 5,80 metri costruito in Danimarca che fa dell'essenzialità un pregio
Straorza pericolosa, strapoggia pure
21-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Due manovre involontarie che possono avere conseguenze drammatiche a bordo. Vediamone la dinamica
L'AIVE è sbarcata a Venezia
20-01-2025 - Tradizioni - Aldo Persi
La storica associazione che tutela il naviglio tradizionale ha riunito armatori e appassionati in laguna. Premiazioni e cultura nell'assemblea annuale
Inscatoliamo il passascafo?
20-01-2025 - Sapore di mare - Redazione Bolina
Da un nostro lettore una singolare idea per proteggere le prese a mare con un sistema a doppia valvola
Nella nebbia, solo io e Namasté
17-01-2025 - Esperienze - Marco Di Gilio
Un'angosciante notte d'inverno al Giglio, dove la quiete perfetta dell'ancoraggio si trasforma in un'imprevista traversata a visibilità zero