Il portale pratico del mare lunedì, 08 settembre 2025
Nautica a doppia velocità
12-03-2025 - Attualità - Redazione Bolina Dopo anni di forte espansione post-pandemia l'industria di settore mostra profonde disparità tra i diversi segmenti
Da un lato il comparto dei superyacht che continua a mantenere una posizione dominante a livello globale con 572 unità in costruzione, pari al 50,3% degli ordini mondiali; dall'altro, la "piccola" nautica (unità fino a 24 metri) che mostra segnali di significativa difficoltà, evidenziati dalle previsioni degli operatori del settore.   I numeri parlano chiaro: secondo l'indagine La Nautica in...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Deltania Mini: vela lillipuziana
11-03-2025 - Barche - Redazione Bolina Ideata come modello dimostrativo in scala per le fiere, questa micro-imbarcazione ha riscosso un successo inaspettato con 70 unità già vendute
Il bordo libero
01-04-2014 - Teoria - Giancarlo Basile Un elemento cruciale della progettazione nautica in cui si confrontano esigenze tecniche contrastanti
Prima solitaria oltre l'Atlantico
10-03-2025 - Personaggi - Alberto Casti Nel 1953 l'inglese Ann Davison completò un viaggio di 18 mesi contro paure e pregiudizi che ha ridefinito i confini della navigazione al femminile
Rimediare alla delaminazione
10-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina Come intervenire in caso di putrescente dello stratificato in sandwich in coperta
Seldén lancia il "tesa-drizze"
09-03-2025 - Dotazioni - Redazione Bolina Un dispositivo da installare sull'albero e progettato per eliminare le matasse di cavi sotto l'albero
Il faro del fantasma
01-03-1995 - Storia & storie - Pietro Pasquale Ogni notte di Luna piena una donna vittima di un naufragio torna nell'isola alla ricerca del figlio...
La mitica flotta di Zheng He
01-11-2017 - Storia & storie - Galileo Ferraresi All’inizio del XV secolo la Cina disponeva della più imponente armata al mondo la quale al comando dell’ammiraglio cinese esplorò l’oceano Indiano fino alla Mecca
Luci di posizione in testa d'albero?
05-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina Le unità a vela sono le uniche a cui è concesso il doppio posizionamento delle luci rossa e verde
Nautica a doppia velocità
12-03-2025 - Attualità - Redazione Bolina
Dopo anni di forte espansione post-pandemia l'industria di settore mostra profonde disparità tra i diversi segmenti
Deltania Mini: vela lillipuziana
11-03-2025 - Barche - Redazione Bolina
Ideata come modello dimostrativo in scala per le fiere, questa micro-imbarcazione ha riscosso un successo inaspettato con 70 unità già vendute
Il bordo libero
01-04-2014 - Teoria - Giancarlo Basile
Un elemento cruciale della progettazione nautica in cui si confrontano esigenze tecniche contrastanti
Prima solitaria oltre l'Atlantico
10-03-2025 - Personaggi - Alberto Casti
Nel 1953 l'inglese Ann Davison completò un viaggio di 18 mesi contro paure e pregiudizi che ha ridefinito i confini della navigazione al femminile
Rimediare alla delaminazione
10-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Come intervenire in caso di putrescente dello stratificato in sandwich in coperta
Seldén lancia il "tesa-drizze"
09-03-2025 - Dotazioni - Redazione Bolina
Un dispositivo da installare sull'albero e progettato per eliminare le matasse di cavi sotto l'albero
Il faro del fantasma
01-03-1995 - Storia & storie - Pietro Pasquale
Ogni notte di Luna piena una donna vittima di un naufragio torna nell'isola alla ricerca del figlio...
La mitica flotta di Zheng He
01-11-2017 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
All’inizio del XV secolo la Cina disponeva della più imponente armata al mondo la quale al comando dell’ammiraglio cinese esplorò l’oceano Indiano fino alla Mecca
Luci di posizione in testa d'albero?
05-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Le unità a vela sono le uniche a cui è concesso il doppio posizionamento delle luci rossa e verde